[CATANIA] sostituzione antenne aiuto

avevo pensato al map 204 anch'io che è il modello che monto più spesso l'ho dato per scontato

pardon ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
E soprattutto NON raccomando le antenne logaritmiche, che, essendo scarsamente direttive, nelle zone montuose/collinari o vicine o fronte mare (e Catania ha queste caratteristiche) raccolgono ogni possibile eco distruttivo, segnale riflesso o effetto di propagazione stagionale (segnali in arrivo sotto forma di interferenza da altre regioni o altri stati).
Meglio andare più sul sicuro con le antenne che ho indicato più indietro. ;)
non esageriamo la log va benisssimo ... il ripetitore M.lauro non e' poi così lontano e il ripetitore valverde si trova nella parte opposta al lauro quindi non vedo dove sta il problema ... gli altri ripetitori sono lontani e quelli in citta vedi quello in via sofia non da nessun problema anzi forse esagero ma la 522 mhz trasmette i canale rai sicuramente si prendono quindi in teoria forse azzardo ma basterebbe una UHF puntata come si deve ... ripeto e' un azzardo :laughing7:
 
84ggo84 ha scritto:
non esageriamo la log va benisssimo ... il ripetitore M.lauro non e' poi così lontano e il ripetitore valverde si trova nella parte opposta al lauro quindi non vedo dove sta il problema ... gli altri ripetitori sono lontani e quelli in citta vedi quello in via sofia non da nessun problema anzi forse esagero ma la 522 mhz trasmette i canale rai sicuramente si prendono quindi in teoria forse azzardo ma basterebbe una UHF puntata come si deve ... ripeto e' un azzardo :laughing7:

Confermo... solo uhf puntata su Lauro, prendo tutto, tranne il ch21 di trm e il 51 di tivuitalia
 
zeus89 ha scritto:
Confermo... solo uhf puntata su Lauro, prendo tutto, tranne il ch21 di trm e il 51 di tivuitalia

il 51 di tivuitalia trasmette verso ragusa (lauro verso sud)
 
probabilmente hanno fatto delle modifiche anche perchè il ch51 su catania è di T.R.A
 
zeus89 ha scritto:
T.R.A. Tele radio acireale ??? ma nn trasmette sul ch59 ?

no sul 59 c'è il mux di teleone (che disturba in molte zone il mux di tele90 trasmesso da forza d'agrò)
 
Ultima modifica:
84ggo84 ha scritto:
non esageriamo la log va benisssimo ... il ripetitore M.lauro non e' poi così lontano e il ripetitore valverde si trova nella parte opposta al lauro quindi non vedo dove sta il problema ... gli altri ripetitori sono lontani e quelli in citta vedi quello in via sofia non da nessun problema anzi forse esagero ma la 522 mhz trasmette i canale rai sicuramente si prendono quindi in teoria forse azzardo ma basterebbe una UHF puntata come si deve ... ripeto e' un azzardo :laughing7:
Non ho detto che non va bene in senso assoluto. E' ovvio che con una log da Catania il Lauro è ricevibilissimo... Però la scarsa direttività della log, nella maggior parte dei contesti (e Catania è tra questi), permette di ricevere anche una miriade di segnali riflessi e/o propagati (specie in estate) non graditi e il più delle volte distruttivi, con i risultati che lascio immaginare.
 
Allora mi consigliate questa configurazione?

1) Antenna VHF Fracarro BLV6F
2)Antenna UHF Fracarro BLU10HD
3)Amplificatore da palo Fracarro MAP204

non ho capito bene se mi avete consigliato un amplificatore diverso da questo con un guadagno minore, grazie.
 
AdrianoCT ha scritto:
Allora mi consigliate questa configurazione?

1) Antenna VHF Fracarro BLV6F
2)Antenna UHF Fracarro BLU10HD
3)Amplificatore da palo Fracarro MAP204

non ho capito bene se mi avete consigliato un amplificatore diverso da questo con un guadagno minore, grazie.

Va benissimo

ricorda di sostituire anche i cavi e usa quelli di sezione grossa non quelli sottili per SAT
 
AdrianoCT ha scritto:
Allora mi consigliate questa configurazione?

1) Antenna VHF Fracarro BLV6F
2)Antenna UHF Fracarro BLU10HD
3)Amplificatore da palo Fracarro MAP204

non ho capito bene se mi avete consigliato un amplificatore diverso da questo con un guadagno minore, grazie.
prima compra solo il map e' verifica se sia il caso di cambiare le antenne .... Io farei prima questa prova ... Io avrei prima fatto altre prove ma mancano troppe informazioni non date ... Ma si puo sapere quante prese hai nel tuo appartamento?
 
abito in un palazzo di 6 piani, io sto al 2 piano, ho 4 prese con 4 televisori collegati, ho un ulteriore amplificatore all'interno dell'appartamento.

Ad esempio ieri ha piovuto a Catania, e rai 1,2 e 3 si vedano in maniera davvero pessima.
 
AdrianoCT ha scritto:
Allora mi consigliate questa configurazione?

1) Antenna VHF Fracarro BLV6F
2)Antenna UHF Fracarro BLU10HD
3)Amplificatore da palo Fracarro MAP204

non ho capito bene se mi avete consigliato un amplificatore diverso da questo con un guadagno minore, grazie.
Tranquillo, come scelta di componenti direi che è OK. ;)
Per il cavo, scegline uno di alta qualità, magari classe A, evitando quelli di sezione più sottile.


easysat ha scritto:
non quelli sottili per SAT
COSA? :5eek:
Quando mai i cavi più sottili sono definiti "per il SAT"?!? Sono anni che smentiamo questa assurdità, come il fatto che esistono componenti per l'HD o il DTT ecc., e tu ora te ne esci così? :eusa_wall:
I cavi sottili sono sconsigliabili, specie in esterno, per definizione, perché si deteriorano più rapidamente (senza contare la loro perdita in dB x 100mt, che sulle frequenze più elevate è ben più pronunciata... Altro che "per il SAT"!). :mad:


84ggo84 ha scritto:
prima compra solo il map e' verifica se sia il caso di cambiare le antenne .... Io farei prima questa prova ...
La prova si può anche fare, ma quelle antenne UHF sicuramente non sono a larga banda, caratteristica che in questo caso è imprescindibile, come già detto.
Idem per la VHF III banda. :icon_rolleyes:


AdrianoCT ha scritto:
abito in un palazzo di 6 piani, io sto al 2 piano, ho 4 prese con 4 televisori collegati, ho un ulteriore amplificatore all'interno dell'appartamento.
L'amplificatore in più in casa non ti servirà più, ammesso che sia mai servito davvero.
Il motivo per cui il segnale delle reti RAI principali non è buono, è che nessuna di quelle antenne è ottimizzata od orientata in modo appropriato per come sono distribuiti oggi i canali TV.
Il mio suggerimento per la corretta sistemazione del tutto è sistemare in successione, partendo dall'alto:
- antenne
- amplificatore
- alimentatore
- derivatore passante a 4 uscite derivate (ad es. CD4-12 o DE4-12 della Fracarro)
- prese terminali dirette, ad es. Fracarro SPI00.

Riguardo il derivatore...
Della Fracarro, la serie CD prevede morsetti a vite e ferma-cavo meccanici "a molla", mentre la serie DE prevede spinotti di tipo F (come quelli solitamente usati per il SAT).
Il derivatore ha un'uscita passante OUT "in più" (il derivatore ha sempre N uscite derivate più una passante), ad attenuazione limitata, che non dovrà essere usata, ma dovrà essere chiusa con un'apposita resistenza di chiusura da 75 Ohm che ti fornirà il rivenditore. :icon_cool:
 
Brasc avvertivo l'amico perchè molti RIVENDITORI chiamano quelli sottili cavo per SAT

so benissimo che non si chiamano cavi per SAT ma c'è un proverbio che dice

uomo avvisato mezzo salvato e siccome in giro di rivenditori incapaci ce ne sono molto avvertivo tutto qua ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
La prova si può anche fare, ma quelle antenne UHF sicuramente non sono a larga banda, caratteristica che in questo caso è imprescindibile, come già detto.
Idem per la VHF III banda. :icon_rolleyes:
appunto la prova si puo fare ... ma mi sa che hai ragione tu
 
ragazzi ho fatto l'ordine su internet, spesa totale 97 euro. Grazie a tutti, per qualsiasi problema mi rivolgerò solo a voi ;)
 
AdrianoCT ha scritto:
ragazzi ho fatto l'ordine su internet, spesa totale 97 euro. Grazie a tutti, per qualsiasi problema mi rivolgerò solo a voi ;)

calcolando le spese di spedizione secondo me avresti fatto prima ad andare in qualche ottimo centro specializzato, a CATANIA è pieno!!!!!!!!!
 
easysat ha scritto:
a catania con lauro sulla testa che pompa chilowatt su chilowatt penso che 20 db siano sufficentissimi su 4/6 piani
E' curioso il tuo modo di esprimersi :doubt:
- chilowatt su chilowatt
- 20 db su 4/6 piani
che unità di misura sono?
 
Caro professore stavo solo dicendo che vista la posizione del nostro amico avendo monte lauro a vista vicino che offre segnali molto potenti e puliti con segnale mediamente intorno i 70/75 dbuV in antenna su quasi tutte le emittenti portandoli a 90/95 dbuV tramite l'amplificatore da 20dB si serve tranquillamente un palazzo da 4 a 6 piani cablato correttamente senza errori sulla distribuzione

perdonami se sono stato approssimativo prof ;)

da oggi parlerò il meno possibile di potenze montagne antenne ed amplificatori etc etc visto che ci sei tu occupane SOLO tu dato che sei proprio TU l'esperto infallibile e numero uno del forum pronto a SENTENZIARE in maniera anche esagerata su ogni singola parola
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso