CCleaner v6.15.10623 (16/08/23)

BER ha scritto:
In pratica CCleaner cancellerà e reimposterà completamente la cache delle icone nell’area della traybar di Windows (quella dov'è l'orologio) e che la cosa sarà effettiva in occasione del primo riavvio utile del PC o del processo (explorer.exe)... :D ;)

......Quindi tutto in modo automatico!!!!
 
Ora riderete :)
confesso di non aver ancora trovato il coraggio di lanciare CCleaner!

me lo guardo, leggo tutorial, cancello manualmente Temp e basta...ho una paura (ammetto l'irrazionalità) che mi elimini qualcosa di essenziale o che renda instabile il SO. Eppure anche esperti me lo consigliano.
Invece ho letto nei vari forum mozilliani che NON bisogna usarlo per Firefox in quanto crea ogni sorta di problemi, lo dicono i moderatori ed amministratori.
Chissà se prima o poi troverò il coraggio per premere quel bottoncino??

1) Il menù Strumenti no, quello mai! neppure sotto tortura hehe ;)
2) Fargli togliere chiavi dal registro ci vuole un coraggio da leoni...a meno di non avere la certezza assoluta che le chiavi rimandino a malware o a programmi obsoleti tipo getPlusPlus della vecchia Macromedia o il Windows Welcome Center o vari .Cab di Online Scanner usati un tempo e che rimangono in memoria...
3) Forse la sezione Pulizia la userò,non so quando...quando sarò sicuro di capire in anticipo cosa andrà a cancellare.

Insomma recentemente mi hanno consigliato questo programma ma sono ancora in crisi esistenziale se usarlo o meno. :D

PS: ottimo Defraggler! questo sì che deframmenta per vero e non solo "per estetica" come il tool incluso in Windows, ma richiede molto tempo, richiede il boot in safe mode se si vuol deframmentare *completamente* il disco attivo senza lasciare il 3% frammentato causa file e servizi in uso, e la stima del tempo rimasto può sbagliare di ....qualche ora. Comunque ottimo prodotto che esegue veramente ciò che si propone ;)
Ciao.
 
sopron ha scritto:
Ora riderete :)
confesso di non aver ancora trovato il coraggio di lanciare CCleaner!

me lo guardo, leggo tutorial, cancello manualmente Temp e basta...ho una paura (ammetto l'irrazionalità) che mi elimini qualcosa di essenziale o che renda instabile il SO. Eppure anche esperti me lo consigliano.
Invece ho letto nei vari forum mozilliani che NON bisogna usarlo per Firefox in quanto crea ogni sorta di problemi, lo dicono i moderatori ed amministratori.
Chissà se prima o poi troverò il coraggio per premere quel bottoncino??

1) Il menù Strumenti no, quello mai! neppure sotto tortura hehe ;)
2) Fargli togliere chiavi dal registro ci vuole un coraggio da leoni...a meno di non avere la certezza assoluta che le chiavi rimandino a malware o a programmi obsoleti tipo getPlusPlus della vecchia Macromedia o il Windows Welcome Center o vari .Cab di Online Scanner usati un tempo e che rimangono in memoria...
3) Forse la sezione Pulizia la userò,non so quando...quando sarò sicuro di capire in anticipo cosa andrà a cancellare.

Insomma recentemente mi hanno consigliato questo programma ma sono ancora in crisi esistenziale se usarlo o meno. :D

PS: ottimo Defraggler! questo sì che deframmenta per vero e non solo "per estetica" come il tool incluso in Windows, ma richiede molto tempo, richiede il boot in safe mode se si vuol deframmentare *completamente* il disco attivo senza lasciare il 3% frammentato causa file e servizi in uso, e la stima del tempo rimasto può sbagliare di ....qualche ora. Comunque ottimo prodotto che esegue veramente ciò che si propone ;)
Ciao.
ma no, l'unico rischio che corri con Firefox è che ti cancelli i siti memorizzati, nient'altro;)
 
ahahahahhahaha Sopron abbi fede :lol: Utilizza Ccleaner e non ci pensare più :D Io personalmente da quando c'è quel bug(di cui ti ho parlato qualche giorno fa) nel cancellare la cronologia recente...lo utilizzo anche per firefox(ho la spunta solo su cache e cookie) e non ho mai avuto problemi.Chiaramente per quanto riguarda la pulizia ho lasciato tutto di default e non ho spuntato altre voci come ad esempio nella sezione Avanzate dove è tutto deselezionato.Per quanto riguarda il menù Strumenti l'utilizzo solo per bloccare alcuni programmi in avvio_Ogni tanto faccio anche la pulizia del registro e non ho mai avuto alcun problema ed in ogni caso prima di eliminare le voci,Ccleaner mi chiede se voglio eseguire un backup delle modifiche al registro ;)

PS-Per deframmentare invece io utilizzo Auslogics Disk Defrag.E' free e mi sono sempre trovato molto bene ;)
 
Grazie Shark per l'incoraggiamento! :)
intanto noto che in italiano e in inglese la documentazione lascia molto a desiderare, mentre in francese è molto molto più dettagliata, sono rimasto inaspettatamente ben impressionato dai francesi per quanto riguarda l'informatica in generale (Vlc, Handbrake e un'infinità di tools free e ben fatti...).
 
@sopron
le chiavi di registro che vengono cancellate, sono quelle invalide, non c'è possibilità (almeno da ccleaner) di eliminare chiavi attive o di programmi installati.
tra i tanti programmi che fanno di queste operazioni, ccleaner è il più "soft" di tutti.
i servizi all'avvio... beh quelli a prescindere potrebbero essere tutti disabilitati, a limite non ti parte l'aggiornamento di qualche driver, o l'esecuzione in background di qualche tool specifico per il tuo pc...
per quel che riguarda le impostazioni dei browser, basta specificare prima di lanciarlo la prima volta, cosa vuoi tenere (cronologia, cookies...).
infine per la roba che hai sull'utente (cartelle, file personalizzati, impostazioni download, flash...)... anche là... è di facile intuizione, e comunque, anche se per caso togli qualcosa di troppo, non succede nulla.
è talmente poco invasivo questo programma che veramente vale la pena installarlo. ;)
 
Grazie a Se7en per la risposta!
l'ho installato! ora vediamo un po'... ;)
se non mi vedete più qui significa che ... :D :D
 
Non si è più sentito sopron, stai a vedere che........:icon_twisted:
A parte gli scherzi, io uso Ccleaner da più di 5 anni, e non ha mai creato problemi! ;)

Ciao
 
nuova versione 3.16.1666; ;)
nel menu strumenti/avvio ora compaiono anche, tutti si, i processi pianificati :eusa_think:
 
Cosa sarebbero questi processi pianificati?Ho aggiornato ed in questa sezione mi ritrovo attivi Apple software update,2 voci Facebook update task user e wise registry cleaner schedule task.Di che si tratta?vanno lasciate attive?
 
I processi pianificati non sono altro che i servizi che partono in automatico con l'avvio del s.o. dal comando esegui con la seguente stringa "services.msc" te ne accorgi. ;)
 
Come programma è ottimo, lo uso da poco, eseguo la pulizia e dogni volta devo rimettere la password e il nome per collegarmi qui :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso