CCleaner v6.15.10623 (16/08/23)

ah bene. :)
pensa che io considero orbit un malware per tutto ciò che installa ad insaputa dell'utente ;) ce l'avevo sul portatile. magari nel frattempo avranno messo la possibilità di spuntare le schifezze offerte dall'installer ;) ma non ho voluto riprovare.
Se flashget da te citato è getflash allora ce l'avevo anch'io è l'ho rimosso con ZHPfix ;)
non conosco virtualdub.

buone pulizie a tutti :D
ma non siate troppo puliti al punto da risultare asettici: altrimenti gli anticorpi?? :D
 
Ottimo il tuo consiglio su ccleaner! ;)

[[sì, conosco virtualdub ma sai che sono fissato per avere solo ts ed mts e basta :D ]]
 
No, parlo della penultima voce, Ignora avviso Controllo Account Utente
 
Non dirmi che ti manca una "voce" anche qui? Scherzo eh ;)

Da me è così:

sshot_1.png
Forse dipende dal S.O., io ho Windows 7 (CCleaner 64bit)
 
Ultima modifica:
Biscuo ha scritto:
apro un minuscolo OT, solo per puntualizzare che piriform (e molti altri a dire il vero) utilizza filehippo come mirror site per i download, come si evince da questa pagina nel primo box.
http://www.piriform.com/ccleaner/download

per questo motivo ogni tanto "linko" filehippo per i software, è un portale molto sicuro.
tutto qui. ;)
 
nuova versione 3.20.1750 ;)
ho notato in strumenti/avvio una nuova finestra "menù contestuale"; di che si tratta? sono processi che vanno lasciati attivati o disattivati?
 
giollo63 ha scritto:
nuova versione 3.20.1750 ;)
ho notato in strumenti/avvio una nuova finestra "menù contestuale"; di che si tratta? sono processi che vanno lasciati attivati o disattivati?

Vorrei saperlo anche io :eusa_think:
 
@ giollo63 e @ Shark81

Ciao ragazzi, ciao a tutti
avete presente quando cliccate con il tasto destro del mouse
su un file qualsiasi? Ecco, la tendina che si apre per l'appunto,
si chiama "menù contestuale"

La nuova funzione di CCleaner, e cioè l'inserimento del
"Menù contestuale" serve proprio a questo. Eliminare
le voci da quella lista che sono di troppo oppure che
non servono (tranne che per i comandi di Windows).

Mi raccomando ragazzi, se volete, potete anche provare ma,
usate il tasto "Disattiva" e NON "Cancella" Successivamente
potete sempre riattivare le voci disabilitate in precedenza.
 
Ultima modifica:
-Grissom- ha scritto:
@ giollo63 e @ Shark81

Ciao ragazzi, ciao a tutti
avete presente quando cliccate con il tasto destro del mouse
su un file qualsiasi? Ecco, la tendina che si apre per l'appunto,
si chiama "menù contestuale"

La nuova funzione di CCleaner, e cioè l'inserimento del
"Menù contestuale" serve proprio a questo. Eliminare
le voci da quella lista che sono di troppo oppure che
non servono (tranne che per i comandi di Windows).

Mi raccomando ragazzi, se volete, potete anche provare ma,
usate il tasto "Disattiva" e NON "Cancella" Successivamente
potete sempre riattivare le voci disabilitate in precedenza.

;)
 
Ho cambiato recentemente il computer ed ho scaricato questo programma, solo che quando analizzo e poi avvio la pulizia nonostante mi segnali i file eliminati, in realtà poi non lo sono, a cosa poterebbe essere dovuto?
 
Indietro
Alto Basso