CCleaner v6.15.10623 (16/08/23)

3.22.1800 (24 Aug 2012)

Disponibile nuova versione 3.22.1800 (24 Aug 2012)

Changes in CCleaner 3.22.1800 (24 Aug 2012):
- Added full support for Windows 8.
- Improved Startup Item tool compatibility.
- Improved benchmarking for Cleaner summary results.
- Improved support for Custom Files and Folders.
- Improved file security algorithms.
- Added option to Exclude a single registry value.
- Improved wildcard support in search boxes.
- Fixed support for Windows 2000.
- Minor GUI improvements.
- Minor bug fixes.
 
ho appena ri-verificato dal sito e funziona... in ogni caso il link alla versione di oggi è questo
 
aggiornato o disinstallato+reinstallato? vedo che, come sempre, nel primo caso continua a conservare le opzioni precedenti...

per essere sicuro, comunque, alla fine dell'aggiornamento lo lancio e controllo per bene le opzioni in modo da non avere sorprese

di solito trovo che le nuove opzioni introdotte o i nuovi programmi supportati sono sempre disabilitati di default... quindi... :eusa_think:

P.S.: il link (che basta leggere nella statusbar passandoci col mouse sopra......) è il sito Piriform, cioè quello ufficiale.
 
milanistaavita ha scritto:
ho aggiornato da questo link...ho fatto la pulizia e mi ha cancellato pure tutte le pass salvate :crybaby2:

diamine!!

ti ricordi cosa scrissi a questo proposito?
Ad delenda firefoxiana tabularia ccleaner utendum non est!!
(mi ero anche firmato Cassandra, in quanto non ascoltato... ;)

=> ovviamente tu NON hai fatto un backup del tuo profilo nevvero?? ;)
scommetto un ban immediato che non l'hai fatto.... ;) :D
 
Trittico2 ha scritto:
aggiornato o disinstallato+reinstallato? vedo che, come sempre, nel primo caso continua a conservare le opzioni precedenti...

per essere sicuro, comunque, alla fine dell'aggiornamento lo lancio e controllo per bene le opzioni in modo da non avere sorprese

di solito trovo che le nuove opzioni introdotte o i nuovi programmi supportati sono sempre disabilitati di default... quindi... :eusa_think:

P.S.: il link (che basta leggere nella statusbar passandoci col mouse sopra......) è il sito Piriform, cioè quello ufficiale.
e io allora avevo le spunte attivate.... :sad:
 
sopron ha scritto:
ti ricordi cosa scrissi a questo proposito?
Ad delenda firefoxiana tabularia ccleaner utendum non est!!
(mi ero anche firmato Cassandra, in quanto non ascoltato... ;)

=> ovviamente tu NON hai fatto un backup del tuo profilo nevvero?? ;)
scommetto un ban immediato che non l'hai fatto.... ;) :D
traduci in siciliano...non capire :D

backup profilo?? che profilo?? :eusa_think:
 
Se ricordate ,vi ho sempre detto di non abusare di programmi del genere ,che spesso se non usati bene ,fanno più danni che altro.

Io non li uso :)
 
ERCOLINO ha scritto:
Se ricordate ,vi ho sempre detto di non abusare di programmi del genere ,che spesso se non usati bene ,fanno più danni che altro.
Io non li uso :)
...in questo caso non si tratta di abusare, visto l'uso riferito sporadico, ma eventualmente di imparare ad usare ammodo...
...senza offesa, naturalmente. C'è chi, come me, lo usa quotidianamente su svariati PC, senza problemi.
Evidentemente le spunte c'erano, e se non ci si guarda... :doubt:
 
...qui non si tratta di io sì, io aggiornato... io no perché ho paura del babau... :D

gli usi del PC sono diversi, c'è a chi non piace dare in mano (per necessità) il proprio PC ad altri e vedere che compaiono le liste documenti recenti aperti, le cronologie nei browser etc... semplicemente è, principalmente, una questione di privacy e di pulizia del sistema che molti preferiscono fare a ogni boot. Oltretutto lasciare cookies, cache e file temporanei nel PC non fa bene a nessuno. A me il PC pieno di trojai non piace... Quindi si tratta solo di imparare a usare correttamente un programma, senza aver paura della strega cattiva... Poi ognuno si regola come gli pare. ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Io non li uso :)
Io non ne potrei fare a meno. Non dico che lo uso una volta al giorno, ma una alla settimana si. :D

Resta chiaro il fatto che bisogna controllare cosa si intende pulire prima di lanciare l'analisi. Altrimenti, altro che password del browser :badgrin: :badgrin:
 
Trittico2 ha scritto:
...qui non si tratta di io sì, io aggiornato... io no perché ho paura del babau... :D

gli usi del PC sono diversi, c'è a chi non piace dare in mano (per necessità) il proprio PC ad altri e vedere che compaiono le liste documenti recenti aperti, le cronologie nei browser etc... semplicemente è, principalmente, una questione di privacy e di pulizia del sistema che molti preferiscono fare a ogni boot. Oltretutto lasciare cookies, cache e file temporanei nel PC non fa bene a nessuno. A me il PC pieno di trojai non piace... Quindi si tratta solo di imparare a usare correttamente un programma, senza aver paura della strega cattiva... Poi ognuno si regola come gli pare. ;)

Programma cc cleaner a cui non si puo fare a meno, in coabitazione con tune up utilities
Io la vedo cosi'
 
Trittico2 ha scritto:
Oltretutto lasciare cookies, cache e file temporanei nel PC non fa bene a nessuno. A me il PC pieno di trojai non piace... Quindi si tratta solo di imparare a usare correttamente un programma, senza aver paura della strega cattiva... Poi ognuno si regola come gli pare. ;)

Firefox mi cancella cache e cookie ad ogni chiusura.
Dici che ccleaner ti elimina i trojan?:5eek:

PS: claudio1, è una vita che faccio a meno di ccleaner...il pc regge ancora ;)
 
sopron ha scritto:
Firefox mi cancella cache e cookie ad ogni chiusura.
Dici che ccleaner ti elimina i trojan?:5eek:;)
...non parlavo esattamente di trojan... c'è una lettera di differenza... (vedi primo risultato, ...dizionario... ho dovuto altrimenti il forum mette gli *) :D

Non è solo questione di cache e cookies dei browser, ma di APPLICAZIONI.
Senza CCleaner (o prog simili) quando apri Word, Excel, Paint, Wordpad, Notepad++, Windows Media Player, VLC........
vedi la lista dei documenti aperti recentemente, e non sempre ciò si vuole farlo... inoltre ci sono i file temporanei di sistema
che sono ben altro da quelli dei soli browser e sempre sporcizia sono. ;)
 
Ho impostato di non conservare elenco dei file aperti, io non li trovo nelle applicazioni citate, meglio così.
Non ho notepad++.
ah sì, i %temp% licancello manualmente, perché alcuni sono fondamentali che rimangano e se mi venissero cancellati tutti i temp, allora sì che sarebbero guai (lunga storia). I temp li elimino io dopo eventuali installazioni, ma se mi eliminasse il temp dell'applicazione HP centro soluzioni sarei kaputt.
Non userò mai ccleaner, ma vi consento di usarlo (che democratico! :D )
:D
 
sopron ha scritto:
Non ho notepad++.
Il bello di CCleaner è che con l'opzione "custom files and folders" puoi aggiungere le applicazioni che vuoi anche se non espressamente previste dal database di CCleaner.
Notepad++ era solo un esempio basato sui prog installati nel mio PC.
Poi i gusti son gusti, ma per favore non si venga a dire "non usateli, io non li uso" :doubt: quando si dovrebbe dire invece "non usateli senza testa"... :D
Fine della diatriba.
 
Indietro
Alto Basso