Ciao Roby, dall'immagine sembra che prima l'ha trovato e poi no. Lo stato riportato è "pronto", quindi vuol dire che vede la stampante.
Hai provato a fargliela ricercare tramite la lente a sinistra ? Non è che per caso c'è caricato un vecchio lavoro su una porta USB, mentre tu sei in un'altra e non la vede ? Hai provato ad azzerare il software ?
Normalmente nelle USB una vale l'altra, ma alcuni software memorizzano l'indirizzo dove è stato collegato il proprio hardware, e se si sposta USB non lo vede più. Occorre farglielo riconoscere nuovamente, a volte tramite la ricerca del software stesso.
Se vai nelle proprietà della stampante, trovi l'indirizzo del driver, e puoi vedere se è aggiornato. Successivamente puoi provare a trovare nel registro di configurazione le key relative alla stampante o al driver, tramite la funzione "trova" nel registro di configurazione.
Prova anche a "sentire" il classico suono di windows quando inserisci e disinserisci il cavetto usb dalla porta del pc. Devi sentire il suono alla connessione con tono crescente, ed uno in tono descrescente quando la disconnetti. Se è così vuol dire che il driver è corretto, diversamente ti esce l'avviso di hardware sconosciuto.
Prova anche a vedere se nella directory del programma vi sia un file tipo "install.log" o similari.
Se puoi posta un'immagine dell'interno della cartella del programma con tutti i file in chiaro, anche quelli nascosti o di sistema.