Centrali nucleari Sì o No?

Sei favorevole a Centrali nucleari in Italia?

  • Si da sempre;

    Voti: 43 30,9%
  • No da sempre;

    Voti: 71 51,1%
  • Si, anche se prima ero contrario;

    Voti: 3 2,2%
  • No anche se prima ero favorevole;

    Voti: 12 8,6%
  • Si ma non vicino a casa mia.

    Voti: 10 7,2%

  • Votanti
    139
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
stefio ha scritto:
All'epoca del Referendum di 23 anni fa io non potevo votare e se l'avessi potuto fare avrei votato a favore del Nucleare già allora ,figuratevi ora. :lol: :lol: :lol:

Nessuno vuole il nucleare e tutti però vogliono l'elettricità , certo ci sono altre fonti , Eolico, Solare,Geologico (Geyser), Maree, Rifiuti oltre a quelle utilizzate ora , Carbone , Petrolio, Gas, Acqua,.... ma con la richiesta di energia che c'è ora nel mondo nessuno può dire questa fonte si , quest'altra no ,:eusa_naughty: non lo possono fare nazioni messe meglio di noi figuriamoci la nostra Italietta :crybaby2:
Ci siamo tutti scordati anche del instabile territorio italiano fatto di terremoti e catastrofi naturali? Già ce li vedo a una prossima catastrofe, il nostro paese... sì, quello che ha fatto morire gente a L'Aquila, dopo che il terremoto era previsto da tanto tempo, quella dei rifiuti di Napoli ecc... potrei continuar all'infinito..
Ci sono ben altre priorità in Italia, come la corruzione e la criminalità organizzata..
 
Quale nazione è esente da tali rischi? Nessuna.

Quale nazione, particolarmente predisposta ai terremoti di ampio magnitudo, è invece una nazione ad energia nucleare? Il Giappone.

Ho capito, in Italia la si butta in caciara con il solito motto: qui da noi si fa tutto approssimativamente.
E questo ferisce le innumerevoli realtà italiane che hanno fatto della qualità del lavoro una propria ragione d'esistenza.
 
alex86 ha scritto:
Quale nazione è esente da tali rischi? Nessuna.

Quale nazione, particolarmente predisposta ai terremoti di ampio magnitudo, è invece una nazione ad energia nucleare? Il Giappone.

Ho capito, in Italia la si butta in caciara con il solito motto: qui da noi si fa tutto approssimativamente.
E questo ferisce le innumerevoli realtà italiane che hanno fatto della qualità del lavoro una propria ragione d'esistenza.
Entro solo per farti un quotone grande grande grande e me ne vado subito.
PS in una cosa mi sono sbagliato; avrei scommesso che questo thread veniva chiuso entro sera, invece resiste; un complimento a tutti.
 
alex86 ha scritto:
Quale nazione è esente da tali rischi? Nessuna.

Quale nazione, particolarmente predisposta ai terremoti di ampio magnitudo, è invece una nazione ad energia nucleare? Il Giappone.

Ho capito, in Italia la si butta in caciara con il solito motto: qui da noi si fa tutto approssimativamente.
E questo ferisce le innumerevoli realtà italiane che hanno fatto della qualità del lavoro una propria ragione d'esistenza.
Tu non butta in caciara mai niente... tu sei sempre il solito "ottimista" che non guarda mai alle realtà negative italiane, che ci sono... e fattelo dire..
Il Giappone se per questo ha strutture magnifiche per la protezione contro i terremoti, che quando accadono, più frequenti di qui, non si sente quasi nulla, e son mooolto più avanzati di noi tecnologicamente.. quindi il tuo ragionamento non è chiaro.. in Italia abbiamo, terremoti, vulcani, mal gestione, corruzione governativa fino alle più alte cariche costituzionali, smog a non finire in cui sono a rischio tante persone, povertà, disoccupazione... e tu, con tutti questi fattori non risolti, mi vieni a parlare di centrali nucleari? In periodi NERI per il pianeta... ma che vita volete farci vivere a noi nuove generazioni?? Ditecelo chiaramente
 
il nucleare è morti per prima cosa a livello economico..è infatti falso checostruendo ora centrali nucleari il costo dell'energia elettrica che produrranno sarà basso...........un conto è chi come la francia le ha costruite molti anni addietro e con un mix di interessi civile e militari..altro è mettersele a costruire ora

in italia poi nessuno dice che abbiamo già l'equivalente di alcune centrali nucleari come capacità produttiva da varie fonti di cui molte rinnovabili e che sono ferme per motivi burocratici...................
 
liebherr ha scritto:
il nucleare è morti per prima cosa a livello economico..è infatti falso checostruendo ora centrali nucleari il costo dell'energia elettrica che produrranno sarà basso...........un conto è chi come la francia le ha costruite molti anni addietro e con un mix di interessi civile e militari..altro è mettersele a costruire ora

in italia poi nessuno dice che abbiamo già l'equivalente di alcune centrali nucleari come capacità produttiva da varie fonti di cui molte rinnovabili e che sono ferme per motivi burocratici...................
Finalmente si dicono le cose come stanno... l'energia non la abbiamo mica perché non abbiamo le centrali.. secondo voi con le centrali ci sarà più ricchezza?? Macché.. finirà ai soliti noti, e non cambierà niente :eusa_wall: ..
Ecco come vengono spesi i nostri soldi
 
MartyTeslow ha scritto:
Tu non butta in caciara mai niente... tu sei sempre il solito "ottimista" che non guarda mai alle realtà negative italiane, che ci sono... e fattelo dire..
alex86 ha scritto:
Ma no, rimani, intanto è una discussione più che civile
E' proprio il caso di dire: le ultime parole famose.
I buoni propositi di goldsun sono andati a quel paese vedo. Se la cosa diventa un attacco personale, lascio volentieri la discussione.
 
Il discorso dei terremoti in Italia lo metterei come problema secondario... è il nucleare in se che non ha piu senso, le nazioni piu avanzate se ne sono già accorte e infatti non fanno piu centrali da decenni...

Comunque, voi che siete favorevoli, rispondete sinceramente:
Se vi piazzassero una centrale a 1 km da casa, oppurw un deposito di scorie... cosa ne pensate?
 
Nessun problema caro cudy. Sono stato in tanti posti nel mondo accanto a portentose centrali nucleari e non ho avuto problemi, così come non ne hanno gli autoctoni.
Sinceramente avrei preferito Montalto di Castro nucleare alla centrale a carbone di Civitavecchia...tanto per fare un'esempio. Anche se, lo ribadisco, meglio il carbone di ultima generazione di Civitavecchia ai combustibili fossili di prima...
Senza contare che si rischia molto di più ad entrare nel traffico assassino di Roma dove attraversare la strada è roba per super-uomini.
ASPIDE ha scritto:
non si riesce a costruire la T.A.V. figuriamoci una centrale nucleare!!!

La principale dorsale è terminata ed attiva. Il resto è retorica sui montanari della val di susa.
 
Ok, primo sito trovaato:D
A parte gli scherzi, ci immaginiamo che casino nascerebbe dai cittadini vedendosi commissionata una centrale nelle vicinanze? Forse ci dimentichiamo che in Italia
manifestano contro per ogni minima ****ata... figuriamoci.
Siamo fuori da ogni possibile ragionamento solo per questo.
 
cudy ha scritto:
Ok, primo sito trovaato:D
A parte gli scherzi, ci immaginiamo che casino nascerebbe dai cittadini vedendosi commissionata una centrale nelle vicinanze? Forse ci dimentichiamo che in Italia
manifestano contro per ogni minima ****..ata... figuriamoci.
Per ogni minima ca**ata??
Quelle che ho listato son "ca**ate?"
Io NON voglio uno centrale vicina a me, e lo ripeto.... già la mia aria è abbastanza contaminata..
 
Non parlavo specificamente di quello che tu hai citato... ma se non te ne sei accorto ormai si fanno manifestazioni a oltranza da anni, anche su cose effettivamente necessarie.
 
cudy ha scritto:
...Comunque, voi che siete favorevoli, rispondete sinceramente:
Se vi piazzassero una centrale a 1 km da casa, oppure un deposito di scorie... cosa ne pensate?
E' proprio per questo che il nostro è un paese ingessato: l' interesse dei singoli, specie se rissosi e piazzaioli, sovrasta quelli Nazionali :mad:
"Non nel mio orticello", è il loro motto. Classico esempio sono i "no tav", spalleggiati da partitucoli non presenti in parlamento, che pretendono di tagliare fuori l' Italia dal resto d' Europa :icon_twisted:
 
La tav è un' altro paio di maniche... e anche li comunque bisognerebbe analizzare le ragioni dei contrari prima di dare giudizi troppo facili...
 
Effettivamente non si può dire no su tutto... per lo meno su questioni che non siano dannose per il cittadino e che vengono studiate a fondo.
Comunque tornando alle centrali... 23 anni fa è stato fatto un referendum, ora non si vuole tener conto di questo... bene, si faccia un nuovo refetrendum, siamo in democrazia, e questo è lo strumento piu democratico in assoluto!!
 
Allora chiuso il discorso........ L' Italia ha già votato!!!!
 
Infatti, non è detto che le regole non debbano essere cambiate...
Ciò vale anche però riferito al nucleare, quello che valeva 30 anni fa, oggi non vale più... lo dico senza voler fare cagnara, il nucleare oggi non ha più senso,
chi oggi guarda al futuro non può e non deve più tenere in considerazione il nucleare, il petrolio, il carbone... siamo progrediti in tutto ma qui stiamo fermi solo per interessi di pochi.
 
Io ribadisco: diversificare, diversificare, diversificare. E non basterà comunque a coprire l'importazione del 70% che abbiamo dall'estero.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso