Saluti a tutti,
mi presento brevemente: il mio nome lo vedete in chiaro, non uso pseudonimi.. spero non sia un problema.
E' da oltre 40 anni che faccio il tecnico elettronico settore riparazioni.
E' da tempo che consulto i vari forum di questo sito, e per questo devo ringraziarvi tutti per il contributo che portate a molte persone che come me, a vostra insaputa, vi leggono traendone buoni spunti e consigli.. (d'altronde la rete è fatta anche per questo).
Questo 3d è accattivante, perchè anche se vero che nessuno di noi è un guru in materia, questo non vuol dire che almeno alla base un chiarimento di idee non dovremmo farcelo.
Io vorrei contribuire alla discussione palando di qualcosa che ancora non sentito dire.
In sintesi vorrei un vostro parere sull' energia elettrica sprecata, considerando il fatto che se applicassimo una migliore gestione e non una maggiore produzione di energia forse si potrebbe avere meno fame di centrali nei prossimi anni.
Io ho fatto 2 conti tirando in ballo solo lo spreco degli apparecchi in stb-by
nei nostri appartamenti e solo per la provincia di Milano vengono sprecati:
50W x 1.300.000 famiglie = 65.000.000 di W. 65Megawatt (al secondo!)
Il tutto per non premere il pulsantino di accensione (che su molti apparecchi non c'è neanche!).
L'azienda rigrazia incassando per la mancanza di questo pulsantino più di 100 milioni di euro l'anno....
Insomma è come se per coprire le perdite dell'impianto idrico di Napoli (per esempio è di media del 40%) non tappiamo i buchi ma produciamo più acqua.
Pensiamo per esempio:
tutta l'illuminazione stradale, case private e edifici pubblici utilizzando la nuova tecnologia di luce LED.
Tutti i PC e monitor lasciati accesi nelle ditte, negli uffici pubblici.
Tutti gli sprechi enrgetici per riscaldare e rinfrescare gli edifici, quando basterebbero semplici accorgimenti di progettazione.
Chi ha voglia di fare il conti di quante centrali nucleari servirebbero ?
Si potrebbe pensare che la mancanza in molti apparecchi di un interruttore vero e proprio sia dettato da interessi di qualcuno... o dalla stupidità di molti.
Lo so, puzza di complottismo e scarterei l'idea..... allora è buona la seconda
che ho detto...siamo proprio stupidi.
Ciao e ringrazio chi ha avuto la pazienza di sopportarmi fino in fondo.
fonti:
- bolletta energia elettrica
-
http://www.comuni-italiani.it/015/lista.html
-
http://www.acquaeterritorio.it/doc/archivio/pdf/12/giugni.pdf
DR