Centrali nucleari Sì o No?

Sei favorevole a Centrali nucleari in Italia?

  • Si da sempre;

    Voti: 43 30,9%
  • No da sempre;

    Voti: 71 51,1%
  • Si, anche se prima ero contrario;

    Voti: 3 2,2%
  • No anche se prima ero favorevole;

    Voti: 12 8,6%
  • Si ma non vicino a casa mia.

    Voti: 10 7,2%

  • Votanti
    139
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
alex86 ha scritto:
Tutti i referendum abrogativi sono richiesti dal basso..
Giustamente:)

alex86 ha scritto:
Sono convinto del contrario.
Mah nn lo so...il fatto e che nn ci stanno nemmeno interpellando, se ci fosse un referendum, e vincesse il si, io mi rassegnerei e accettere l'idea che l'italia torni all'atomo, ma imposto, non mi va proprio...

Poi discorso generale molti sono favorevoli, ma chi accetterebbe l'idea di averla vicino casa?
 
Mah nn lo so...il fatto e che nn ci stanno nemmeno interpellando, se ci fosse un referendum, e vincesse il si, io mi rassegnerei e accettere l'idea che l'italia torni all'atomo, ma imposto, non mi va proprio...

Io sarei il primo a volere il referendum. Ma in Italia non è costituzionalmente previsto il referendum propositivo.

adriaho ha scritto:
Poi discorso generale molti sono favorevoli, ma chi accetterebbe l'idea di averla vicino casa?
Nessuno. Così come nessuno vuole la TAV sotto casa (che non fa neanche eccessivo rumore grazie ai materiali fonoassorbenti e non inquina), le discariche, i depuratori delle fogne, i termovalorizzatori, le centrali a carbone, i depositi dei mezzi della nettezza urbana, le autostrade, le arterie viarie principali, etc. etc. etc.

L'interesse collettivo deve prevalere sulle necessità dei singoli per determinate cose che possono paralizzare la società intera.
 
Ultima modifica:
Non mi pare che il referemdum del 87 chiedesse specificatamente l'abbandono del nucleare in Italia ma più semplicemente il divieto dell'intervento de CIPE in caso il comune si rifiutasse di ospitare una centrale, l'abrogazione dei contributi ai comuni con centrali sia nucleari che a carbone e il divieto all'ENEL di partecipazioni all'estero http://it.wikipedia.org/wiki/Referendum_abrogativi_del_1987_in_Italia

Per cui anche dopo l'87 se un comune avesse deciso di costruire una centrale nucleare nel suo territorio senza pretendere nessun contributo dallo stato avrebbe anche potuto farlo e pure insieme all'ENEL, o sbaglio?????? :eusa_think:
 
adriaho ha scritto:
In questi giorni sta di nuovo tornando il dibattito sulle centrali nucleari, anche per il fatto che molti governatori stanno protestando per non avere le centrali nucleari nella propria regione... Molti favorevoli, molti contrari, ma quello che sto notando è la disinformazione di molta gente che cè sul tema, e sui pregi e difetti che può portare il ritorno all'atomo... Voglio chiedere a voi del forum, che cosa ne pensate di un ritorno del nucleare in Italia...
P.S. Non andiamo in argomenti politici eh;)

Difficile decisione... è vero che bisogna andare avanti, ma io mi ritroverei con una centrale nucleare a pochi km da casa...
 
Per cui anche dopo l'87 se un comune avesse deciso di costruire una centrale nucleare nel suo territorio senza pretendere nessun contributo dallo stato avrebbe anche potuto farlo e pure insieme all'ENEL, o sbaglio??????
Non credo...Per lo meno non dopo alla riforma del titolo V del 2001. Perché comunque certe infrastrutture e certe politiche competono negli interessi concorrenziali tra stato e regioni, per esempio, non dei singoli comuni.

Comunque quello fu semplicemente un cavillo legislativo per ottenere un determinato effetto politico.
 
massera ha scritto:
Difficile decisione... è vero che bisogna andare avanti, ma io mi ritroverei con una centrale nucleare a pochi km da casa...
Sia chiaro: i siti non sono decisi. Al momento ci sono solo gossip e rumors in merito.

Ci sono anche luoghi che si sono candidati spontaneamente per ospitare gli impianti: presumo che saranno presi in considerazione.
 
alex86 ha scritto:
Sia chiaro: i siti non sono decisi. Al momento ci sono solo gossip e rumors in merito.

Ci sono anche luoghi che si sono candidati spontaneamente per ospitare gli impianti: presumo che saranno presi in considerazione.
avevo sentito che a giorni verrano resi noti i siti
 
Penso che nel referendum dell' 87 la gente abbia votato contro spinta dalla tragedia di Cernobil...quella è stata una decisione affrettata, bisognava ragionare di più allora visto che avevamo già delle centrali sicure e avviate,
ma oggi dopo 23 anni voler costruire delle nuove centrali o sistemare le altre non ha proprio senso, troppo costose, problemi sullo smaltimento, uranio che comunque è destinato anchesso a finire, e poi ci vogliono dagli 8 ai 10 anni per costruirne una... assurdo:5eek:
 
proviamo a fare una riflessione terra terra...visto che il nostro sistema energetico lo conoscono bene pochissime persone ;).

da noi, diciamo che il fabbisogno è soddisfatto per un 40% dal petrolio, un 30% dal gas e il rimanente da idro, solare, eolico etc.etc.

entro una 40a d'anni (per i più pessimisti) o una 70a (per i più ottimisti) il fabbisogno derivante dai giacimenti si ridurrà a volumi irrisori.
o meglio non sarà conveniente estrarre (da rocce di montagne, sabbie bituminose, fondali marini). senza parlare dei danni ecologici.

quindi dove trovare quel 70% che ci mancherà?

come il nucleare, anche l'alternativo produce scorie, inquinamento, brucia petrolio e occupa spazi enormi.

quindi che fare? provare come dicono certi premi nobel? ricoprire intere pianure di specchi, pale eoliche o bucherellare mezz'italia per trovare vapore?

Ormai, anche considerando i 40 anni alla fine del petrolio, siamo in estremo ritardo specie perché, rispetto ad altri paesi non possiamo contare sull'atomo. e dipendiamo al 70% da energia importata!

20 anni per una centrale? saremmo al pelo visto che nel frattempo i consumi aumenteranno e dovremmo "riconvertire" tutti i motori termici in elettrici...

insomma bisognerebbe sopratutto muoversi, diversificando i sistemi energetici, ma muoversi in fretta.

certo, se le decisioni sul nostro futuro energetico le demandiamo a referendum popolari influenzati da discussioni televisive, con "esperti"
che prendono i dati da siti di controinformazione... lo vedo molto nero.:icon_rolleyes:

p.s. ricordate quant'è facile premere un interruttore, girare una valvola, accendere una fiamma...e avere energia.
senza una decisione lungimirante diventerà un gesto sempre più difficile! ;)
 
Sono favorevole alle centrali nucleari, principalmente perchè dobbiamo liberarci dalla dipendenza energetica estera: in caso di grave crisi internazionale, i nostri abituali fornitori potrebbero chiudere i rubinetti :evil5:
Per coerenza, dato che siamo un Paese dunuclearizzato, non dovremmo importare energia elettrica "sporca", prodotta quindi con l' uranio, ma non è così :eusa_naughty:
Siamo circondati da centrali nucleari a pochi km dai nostri confini, il non costruirle in Italia non ci salverebbe da un eventuale disastro. E' come se io non acquistassi mai fiammiferi da tenere in casa per paura di un incendio, quando invece il mio vicino di casa tiene sotto il letto delle casse di dinamite! :badgrin:
Il progresso non si ferma, per fortuna non siamo in Afghanistan! :icon_twisted:
 
Gia'............siamo denuclearizzati e compriamo energia prodotta nuclearmente........Certo che il mondo e' strano.....
 
bumbaro ha scritto:
Sono favorevole alle centrali nucleari, principalmente perchè dobbiamo liberarci dalla dipendenza energetica estera: in caso di grave crisi internazionale, i nostri abituali fornitori potrebbero chiudere i rubinetti :evil5:
Per coerenza, dato che siamo un Paese dunuclearizzato, non dovremmo importare energia elettrica "sporca", prodotta quindi con l' uranio, ma non è così :eusa_naughty:
Siamo circondati da centrali nucleari a pochi km dai nostri confini, il non costruirle in Italia non ci salverebbe da un eventuale disastro. E' come se io non acquistassi mai fiammiferi da tenere in casa per paura di un incendio, quando invece il mio vicino di casa tiene sotto il letto delle casse di dinamite! :badgrin:
Il progresso non si ferma, per fortuna non siamo in Afghanistan! :icon_twisted:

straquoto. :)
 
alex86 ha scritto:
Sia chiaro: i siti non sono decisi. Al momento ci sono solo gossip e rumors in merito.

Ci sono anche luoghi che si sono candidati spontaneamente per ospitare gli impianti: presumo che saranno presi in considerazione.

Lo so, ma la centrale nucleare del Garigliano già esiste, ed è a pochi km da casa mia, a vista... non è attiva da anni, ma se ritornano le centrali chissà:sad:
E' pur vero che dobbiamo liberarci dalla dipendenza energetica. E' una brutta gatta da pelare per chi deve decidere.
 
Guarda che se ti mettono una centrale a carbone è peggio visto che con quella anche se non ci sono incidenti catastrofici il rischio di beccarsi qualche malattia cronica se non peggio per chi ci vive nelle vicinanze è decisamente molto alto ;)
 
Ragazzi una riflessione su questo 3d, a parte le intelligenti considerazioni di YODA e qualcun' altro....:eusa_think: Ma non vi sembra di parlare di cose un pò troppo "grosse" per voi ? Secondo me non molti sarebbero in grado di "motivare" la propria scelta....:eusa_think:

Senza offesa eh...;) non voglio fare il "saccente" nè voglio parlare anch' io di "cose troppo grosse" :eusa_shifty: quindi mi limiterò a fare 2 considerazioni di carattere "generale"...

1) il nucleare sarà e dovrà essere adottato comunque anche se nostro "malgrado" in futuro, quindi se l' italia non iniziasse subito ad "adeguarsi" rimarrebbe come al solito "molto indietro" ...:evil5:

2) Per ora si utilizza ancora la fissione per ricavare energia dall' atomo e tramite procedimenti meccanici quasi "innocui" molto simili a quelli delle "normali" centrali termoelettriche...o credete che in una centrale nucleare ci sia una potenziale "bomba atomica" pronta a "scoppiare"...:lol::5eek: :eusa_shifty:... quella si ottiene dalla "fusione" dell' atomo che avviene solo a temperature altissime ed in "particolari condizioni" e ancora non può essere "controllata" dall' uomo per ricavarne energia....in futuro però quasi sicuramente sarà possibile farlo senza "rischi" e soprattutto riuscire a ricavare molta ma molta più energia rispetto agli standard attuali....

Per ora quindi non avete di che preoccuparvi :D ....anche se aveste una centrale nucleare a 10 metri da casa...:evil5: ;)

è il "progresso" e non può essere fermato....:eusa_naughty:
 
:D ma quant'è che è stata inventata sta cavolo di energia elettrica(molto utile??????);) no,perche prima non ne avevano bisogno,mucche,vacche,mulini a vento ed'acqua:D :D :D :D poi di colpo ecco l'elettricita(molto utile???????)da quel momento ce ne vuole sempre di piu:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: ma dove vogliamo arrivare? ma chi ce lo fà fare:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: non voglio il nucleare a meno che non diventi piu puro dell'acqua di sorgente di alta quota(in pianura è inquinata da tutte le schifezze che l'uomo sia riuscito ad inventare):eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: ya basta
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso