A me risulta esattamente il contrario.
...e comunque, chi costruisce è già svariati anni avanti a chi "pensa" di farlo, e non sa ancora dove e come.
I "vaghi" progetti che potrebbero confrontarsi con quelli italiani, ed anche quelli già definiti ma non attivi, sono tutti stati messi in stand-by (a data da destinarsi) oppure proprio abortiti.
Industrialmente un'idea buona oggi può essere una colossale stupidaggine domani, ed a mio avviso il nucleare a fissione "oggi" per "domani", lo è in pieno.
Bisogna avere la visione delle cose in anticipo, ed ora... non è più ora.
E' la differenza tra investire e sprecare la risorse...
...oddio, all'Italia dei "magna magna", quella dei progetti faraonici, dell'effettiva bontà dell'idea interessa poco.
Chissà come mai il costo al Km dell'alta velocità italiana è stellare rispetto a quella di altri paesi.

...e comunque, chi costruisce è già svariati anni avanti a chi "pensa" di farlo, e non sa ancora dove e come.
I "vaghi" progetti che potrebbero confrontarsi con quelli italiani, ed anche quelli già definiti ma non attivi, sono tutti stati messi in stand-by (a data da destinarsi) oppure proprio abortiti.
Industrialmente un'idea buona oggi può essere una colossale stupidaggine domani, ed a mio avviso il nucleare a fissione "oggi" per "domani", lo è in pieno.
Bisogna avere la visione delle cose in anticipo, ed ora... non è più ora.
E' la differenza tra investire e sprecare la risorse...
...oddio, all'Italia dei "magna magna", quella dei progetti faraonici, dell'effettiva bontà dell'idea interessa poco.
Chissà come mai il costo al Km dell'alta velocità italiana è stellare rispetto a quella di altri paesi.

alex86 ha scritto:Non è vero. La cina ne ha progettati 26 ex novo, per esempio. Il Giappone ne sta costruendo 2 e ne ha progettati altri 11.
In totale, in questo momento, ci sono quasi 40 impianti IN COSTRUZIONE nel mondo.