Come se agli USA avere qualche centrale in più cambiasse qualcosa...
Quello che sta facendo Obama, non è puntare al nucleare, ma mantenere ancora il nucleare contro le opposizioni degli ambientalisti. E' ben diverso...
Negli USA ci sono già 64 centrali in funzione con 104 diversi reattori!
Ha senso fare una nuova centrale negli USA, in Francia, non in Italia, dove ne avremo in tutto 4-5 tra 20 anni...
Tra 20 anni, quando anche gli USA incominceranno ad abbandonare anche loro il nucleare (perchè la direzione in cui si va è questa ovunque ormai...), quando gli altri paesi inizieranno a puntare sulla vera energia del futuro, noi ci ritroveremo con le nostre belle centrali, a puntare su un qualcosa di vecchio e pericoloso... (non voglio più ripetere tutte le motivazioni..)
Ricordo visto che si parla di USA, che nel 2007 hanno prodotto 5.200 megawatt solo attraverso centrali eoliche. L'anno successivo, nel 2008, la produzione di energia elettrica è salita a 8.300 megawatt!
Sempre gli USA dagli anni 80 hanno costruito impianti solari termodinamici. Tali impianti sono sponsorizzati dal premio nobel Rubia, che in una intervista di qualche hanno fa dichiarò:
"
Come esperimento pilota i 20 megawatt raggiunti dalle tecnologie solari alla centrale di Priolo non sono da buttar via: bastano a una città di 20 mila abitanti, consentono di risparmiare 12.500 tonnellate equivalenti di petrolio l'anno ed evitano l'emissione di 40 mila tonnellate l'anno d’anidride carbonica. Il bello è che questo tipo di energia è conveniente: ai prezzi attuali, l'impianto si ripaga in 6 anni e ne dura 30. Oltretutto, una volta avviata la produzione di massa, i prezzi di costruzione tenderanno al dimezzamento".
Sempre su internet leggo che
per soddisfare l'intero fabbisogno nazionale italiano sarebbe sufficiente una superficie pari ad un quadrato con il lato di circa 40 km, mentre una superficie di 400 km quadrati, pari a un quadrato di 20x20 km, darebbe il 25% della produzione elettrica italiana.
Gli USA ce li hanno dagli anni 80, noi
forse, ne avremo qualcuna solo nei prossimi anni, con più di 30 anni di ritardo.
No, ma Obama ha finanziato 6 nuove centrali, anche in Italia dobbiamo farle... Questi sono i ragionamenti intelligenti che fanno dell'Italia un paese avanzato e competitivo!
