Centrali nucleari Sì o No?

Sei favorevole a Centrali nucleari in Italia?

  • Si da sempre;

    Voti: 43 30,9%
  • No da sempre;

    Voti: 71 51,1%
  • Si, anche se prima ero contrario;

    Voti: 3 2,2%
  • No anche se prima ero favorevole;

    Voti: 12 8,6%
  • Si ma non vicino a casa mia.

    Voti: 10 7,2%

  • Votanti
    139
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
YODA ha scritto:
certo loro producono nucleare per non inquinare e allora và bene...:D
noi "dovremmo" produrre nucleare per diventare un pò più autonomi e...non va bene...:icon_rolleyes:

Certo devono ridurre le emissioni di CO2 e pensano al nucleare..non perhè è conveniente per il costo dell'energia

Da noi dicono che il nucleare ci permetterà di avere energia a basso costo..il che non è vero

Noi col nucleare non diventiamo di certo autonomi..non mi pare che che in italia ci siano giacimenti di uranio
 
Prometto che è l'ultimo...
@Alex
Se vuoi dare il senso generico che intendevi, la frase avresti potuto scriverla in questo modo: "Se ci si fanno problemi per la fissione e si alimenta la paura..."
Comuque sia, il tuo è ugualmente un sillogismo.
Chi si fa problemi per la fissione, alimenta la paura. Tuner si fa problemi per la fissione quindi alimenta la paura.
(non sbattere la testa al muro che ti fai male)
;)
 
Non è assolutamente quello che intendevo. Perché non è vero, poni dubbi di carattere economico.
Il mio intento, fallito, era che tu ti esprimessi nei confronti di quelli che alimentano dubbi di pericolosità della tecnologia e come conciliare queste posizioni con un piano di energia a fusione nucleare.
 
Che Obama decida di dare nuova vita al nucleare non significa che il padre eterno abbia parlato... Quando mai l' America è stata fautrice di buon senso?:icon_rolleyes:
Io resterei all' argomento in se stesso, e cioè al reale beneficio futuro che il nucleare possa portare alla nostra nazione...
 
Supernino ha scritto:
...Questi sono i ragionamenti intelligenti che fanno dell'Italia un paese avanzato e competitivo! ;)
io eviterei di fare certe affermazioni...generalizzate! ;) qualcuno potrebbe offendersi:D

Lo spunto dell'america è "ovviamente" venuto visto che la si poneva tra le grandissime nazioni che stavano dismettendo o rinunciando al nucleare...
e un presidente molto green ha detto che non ci sono molte alternative.
giusto farlo notare, anche senza paragoni prettamente calzanti. :icon_cool:
 
liebherr ha scritto:
Certo devono ridurre le emissioni di CO2 e pensano al nucleare..non perhè è conveniente per il costo dell'energia...
veramente il lato economico l'ha messo tra le cose importanti raggiungibili con l'atomo...:D

"Su un tema come l’energia, che condiziona la nostra economia, la nostra sicurezza e il futuro del nostro paese - taglia corto Obama ....»
 
cudy ha scritto:
Che Obama decida di dare nuova vita al nucleare non significa che il padre eterno abbia parlato... Quando mai l' America è stata fautrice di buon senso?:icon_rolleyes: ...
Povero Obama, dalle stelle alle stalle....:crybaby2: :D :lol: :badgrin:
 
YODA ha scritto:
io eviterei di fare certe affermazioni...generalizzate! ;) qualcuno potrebbe offendersi:D
si vabbè... :D

E menomale che avevo appena scritto: La qualità di una discussione si perde quando si incomincia ad impuntarsi su dettagli di poca rilevanza... :D

Era solo una battuta (anche se amara) fatta prendendo spunto da chi affronta la questione nucleare con molto pressappochismo... E che veniva dopo almeno 20 righe! ;) (che forse nessuno o pochi hanno letto... :D)

Comunque la mia l'ho detta sul nucleare, ho parlato dei rischi, del perchè si, perchè no, oggi anche degli USA... :D Al prossimo 3d ;)
 
la realtà è che chi ha stamattina subito inserito la decisione di Obama in realtà ha portato un dato di fatto contro il nucleare :D il motivo è presto detto..Obama ha detto che stanzierà tot dollari per fare nuove centrali..ora visto che in america non mi pare ci sia il divieto di costruire centrali nucleari..se nessun operatore le tira su da 30 anni...è evidente che sono antieconomiche

E infatti ora Obama dice di sovvenzionarle con denaro pubblico e per il motivo di ricurre le emissioni di Co2 che in usa sono enormi e non sanno da dove cominciare per cercare di ridurle..ecco pensano di usare ANCHE il nucleare con questo obbiettivo
 
strano, Obama nel suo discorso dice:

"[FONT=verdana,geneva]"Per soddisfare i nostri bisogni crescenti di energia ed evitare le conseguenze dei cambiamenti climatici avremo bisogno di centrali nucleari"

"[/FONT]Questo progetto "simboleggia le possibilita' che riserva il futuro" e la volonta' di "fare affidamento sulle tecnologie
e le energie prodotte localmente piuttosto che importare petrolio dall'estero", ha detto Obama,

[FONT=verdana,geneva]p.s. inoltre per il momento, i soldoni per la costruzione, sono definiti come "prestiti federali" ;), quindi aiuto di stato, ma fino a un certo punto.
ricordate i prestiti federali per il settore auto?:D
[/FONT]
 
YODA ha scritto:
strano, Obama nel suo discorso dice:

"[FONT=verdana,geneva]"Per soddisfare i nostri bisogni crescenti di energia ed evitare le conseguenze dei cambiamenti climatici avremo bisogno di centrali nucleari"
Beh allora ha fatto una campagna elettorale basata sulla menzogna.
 
Io il link l'avevo messo http://nuclearpower.einnews.com/article.php?nid=292

...però vedo che nessuno lo ha letto, oppure in molti non masticano l'inglese.:icon_rolleyes:

Le 4 centrali di cui parla l'amministazione Obama, peraltro ancora sulla carta, hanno già abbondantemente sforato costi previsti, e non sono ancora state approvate dall'ente che le deve autorizzare. Infatti, il reattore Westinghouse AP1000 così com'è non va affatto bene per la Nuclear Regulatory commission che lo ha definito NON sicuro.
Si prevede che per autorizzarle (dovranno essere a prova di terremoto, uragano e tornado, etc. etc) i tempi si allungheranno di parecchio rispetto a quelli previsti (2015-2017) mentre i costi lieviteranno di un ulteriore preoccupante 300%, e si badi, non rispetto al costo iniziale ma ai valori reali attualmente raggiunti (54 miliardi di dollari).
Pertanto, la copertura dei costi garantita dalla Casa Bianca, che si fa garante per l'80% dei 54 miliardi di dollari, rischia comunque di essere assai poco rispetto ad un costo finale ormai valutato in 162 miliardi di dollari.
Giusto per chiarezza, la garanzia statale di 43,2 milardi di dollari equivale al costo che poi si sobbarcherà il contribuente americano (o meglio, gli abitanti degli stati dove sorgerebbero le centrali). La garanzia è in effetti a perdere, nel senso che si sa già che quei soldi le imprese alla fine non li restituiranno alle banche e li pagherà lo stato.
In soldoni, le imprese ci possono mettere un po' meno di 11 miliardi di dollari, il resto è generosamente elargito dalla casa bianca (alle imprese) e lo pagheranno i fortunati abitanti degli stati dove sorgeranno le centrali (tasse).
(danno e beffa)
Tutto risolto?
Manco per niente.
Purtroppo (o per fortuna) per l'amministrazione Obama, uno dei punti cardine che la Nuclear Regulatory Commission vuol vedere soddisfatto è proprio la copertura finanziaria, la cui effettiva entità sarà nota soltanto quando il progetto diventerà approvato. (cioè fra qualche anno)
Siccome tra 162 (costo reale) e 54 miliardi di dollari c'è una bella differenza, o l'amministrazione Obama garantisce per 151,2 milardi di dollari (162-10.8) o le centrali non si faranno perchè nessun investitore privato investirà un cent nelle imprese che dovrebbero costruire le centrali, men che meno lo faranno le banche.
Siccome negli USA le leggi si rispettano, Presidente compreso, credo proprio che alla fine non costruiranno quelle centrali.
Se qualcuno vuole scommettere, posto che nel 2020 saremo ancora in contatto su digital-forum per vedere chi ha vinto...
:evil5:
 
Ultima modifica:
Non sono favorevole,perchè non credo che costi meno produrre energia.Tutti i fautori del si dicono che costa meno ma nessuno produce i costi reali,tenendo conto delle enormi spese di gestione. E' vero che vicino ai nostri confini esistono centrali nucleari ma è altrettanto vero che aumentando il numero di centrali si aumentano i rischi.Per quanto riguarda la sicurezza,se esplode un centrale a combustibile tradizionale,potranno essere coinvolte decine di persone per; il nucleare migliaia e per centinaia di anni.Le scorie:non siamo in grado di smaltire quelle del passato,quindi non mi pare il caso aggiungerne altre.Il combustibile:vi siete chiesti chi detiene il monopolio. Ultimo e non per importanza:C'è stato REFERENDUM ed abbiamo detto NO.Facciamone un altro e vediamo. Quindi a mio parere,si dovrebbero sfruttare le risorse pulite disponibili,compresa la FUSIONE NUCLEARE CALDA nonchè verificare quella FREDDA,senza aspettare l'EMERGENZA ENERGIA per imporci scelte volute da chi specula sulle tecnologie ed i combustibili.
 
per dire e per restare negli usi...sono appena usciti da 8 anni di era Bush..non credo che fosse contrario al nucleare per motivi ideologici...però non mi pare abbiano iniziato la costruzione di nuove centrali

Ora Obama pare lo voglia fare per poter tagliare un poco le emissioni di Co2 degli usa che sono oltre ogni limite
 
Invece noi con i combustibili fossili produciamo solo nuvolette al profumo di rosa immagino...

Proprio domenica 28 c.m. ci sarà un blocco del traffico storico nella pianura padana per cercare di ridurre inquinanti nell'aria.
 
le situazione dello smog a livello di traffico comunque è altra cosa..e di certo non si risolve col nucleare....per le emissioni di co2 dell'italia possiamo ridurle agevolmente senza ricorrere al nucleare.. i consumi medi italiani sono ben + bassi di quelli usa
 
alex86 ha scritto:
Invece noi con i combustibili fossili produciamo solo nuvolette al profumo di rosa immagino...
beh, dicono che tra usa e cina producano oltre il 40% della Co2 del pianeta...:D
ovvio che tendano ad eliminare le emissioni nocive, sostituendo pian piano centrali a carbone, a olio combustibile etc. etc.,
ma Obama ha chiaramente detto che ciò servirà anche a ridurre la dipendenza dal petrolio (che costa cara anche a loro!),
e a coprire il "crescente" fabbisogno americano di energia!
come mai non ha puntato ad un progetto di energia alternativa?:icon_twisted:
avrebbe fatto la felicità degli ecologisti di tutto il mondo!
 
alex86 ha scritto:
Proprio domenica 28 c.m. ci sarà un blocco del traffico storico nella pianura padana per cercare di ridurre inquinanti nell'aria.
speriamo serva a qualcosa...
 
YODA ha scritto:
....ma Obama ha chiaramente detto che ciò servirà anche a ridurre la dipendenza dal petrolio (che costa cara anche a loro!),
e a coprire il "crescente" fabbisogno americano di energia!
come mai non ha puntato ad un progetto di energia alternativa? :icon_twisted:
avrebbe fatto la felicità degli ecologisti di tutto il mondo!
Probabilmente perchè è realista e non vive sulla Luna come certi ecologisti ad oltranza :eusa_whistle:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso