Centrali nucleari Sì o No?

Sei favorevole a Centrali nucleari in Italia?

  • Si da sempre;

    Voti: 43 30,9%
  • No da sempre;

    Voti: 71 51,1%
  • Si, anche se prima ero contrario;

    Voti: 3 2,2%
  • No anche se prima ero favorevole;

    Voti: 12 8,6%
  • Si ma non vicino a casa mia.

    Voti: 10 7,2%

  • Votanti
    139
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma va? Lo avremo detto almeno 100 volte...La scienza va per step. Prima hanno inventato il motore a vapore, poi quello a gasolio, poi quelli più ecologici...

Senza l'invenzione dell'uno non ci sarebbe stata l'invenzione dei successivi.

Qui ci stiamo facendo problemi per un'eventuale e remota fusione di una centrale a fissione nucleare...Potremo noi, domani, avere centrali a fusione nucleare perpetua?

Comunque vada, non si potrà stare a guardare...
 
Ultima modifica:
Per completezza, va detto che si contano un buon numero di cosiddette "innovazioni", ovvero presunte tali dai contemporanei, poi dimostratesi sballate e finite nell'oblio.
Altrettanto, si contano innumerevoli "resistenze" ai cambi del modo di pensare e di affrontare gli argomenti, con la conseguenza che il genere umano si è fermato per secoli su principi e tecnologie vecchie a causa di postulati sballati, credenze e dicerie varie.
(Galileo, Semmelweiss, etc)
:evil5:
 
in merito alle energie alternative una buona scelta e questa che l'agenzia di stampa ADNKRONOS pubblica
http://www.adnkronos.com/IGN/Sostenibilita/Risorse/Energia-al-via-a-Fiumicino-uno-dei-maggiori-impianti-solari-a-livello-nazionale_92938899.html

speriamo che altre regioni autorita' locali e sopratutto nazionale vada in questa direzione e che fiumicino non sia una gccia nell'oceano

Questa e la puntata trasmessa da RAI3 domenica scorsa in merito al mio post precedente vedere e ascoltare cosa si puo fare con madre natura rispettando ambiente,risparmiando soldi,e riguardo alla salute
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-e9c0c5ec-688a-4f53-aefa-97c2b268b4c3.html
 
Ultima modifica:
L'indipendenza energetica rende una nazione ed un popolo più liberi.Per questa sarà difficile ottenerla.
 
Purtroppo mi sa che servono a poco... :eusa_wall:
 
Riprendo questo 3d visto le ultime news, e cioè che ormai sembra che si facciano ste centrali...
Un rappresentante del governo di cui non faccio il nome... ha detto di voler spiegare agli Italiani in una trasmissione che il nucleare è sicuro, ed è sicuro lui di convincerci tutti :icon_rolleyes: :doubt:
Comunque sia, anche se gli Italiani non risultassero convinti... azzi loro, si farà e basta, mandando alle ortiche referendum e dati che provano il contrario!!!!

Ogniuno ha i rappresentanti e le centrali che si merita?:eusa_wall:
 
Noi nucleari proponiamo un patto col diavolo: possiamo fornire energia a condizione che le società future assicurino una stabilità politica e istituzioni quali mai si sono avute finora. (Alvin Weinberg)

Non esiste un nucleare sicuro. O a bassa produzione di scorie. Esiste un calcolo delle probabilità, per cui ogni cento anni un incidente nucleare è possibile: e questo evidentemente aumenta con il numero delle centrali. Si può parlare, semmai, di un nucleare innovativo. (Carlo Rubbia)

Sa quando è stato costruito l'ultimo reattore in America? Nel 1979, trent'anni fa! E sa quanto conta il nucleare nella produzione energetica francese? Circa il 20 per cento. Ma i costi altissimi dei loro 59 reattori sono stati sostenuti di fatto dal governo, dallo Stato, per mantenere l'arsenale atomico. Ricordiamoci che per costruire una centrale nucleare occorrono 8-10 anni di lavoro e che la tecnologia proposta si basa su un combustibile, l'uranio appunto, di durata limitata. Poi resta, in tutto il mondo, il problema delle scorie. (Carlo Rubbia)

Basti pensare che un ipotetico quadrato di specchi, lungo 200 chilometri per ogni lato, potrebbe produrre tutta l'energia necessaria all'intero pianeta. E un'area di queste dimensioni equivale appena allo 0,1 per cento delle zone desertiche del cosiddetto sun-belt. Per rifornire di elettricità un terzo dell'Italia, un'area equivalente a 15 centrali nucleari da un gigawatt, basterebbe un anello solare grande come il raccordo di Roma. (Carlo Rubbia)

Il sole non è soggetto ai monopoli. E non paga la bolletta. Mi creda questa è una grande opportunità per il nostro Paese: se non lo faremo noi, molto presto lo faranno gli americani, com'è accaduto del resto per il computer vent'anni fa. (Carlo Rubbia)
 
Ho conosciuto di persona Rubbia parecchi anni fa al CERN e non mi è sembrato affatto uno stupido.
:icon_rolleyes:
 
"E.on" a PortoTorres(fiumesanto), lancia la costruzione di una centrale fatta di pannelli fotovoltaici, per alimentare i comuni della Nurra (assieme a quella a carbone gia esistente), cosa fa l'enel? Fa pressing per il nucleare, alla faccia delle pubblicità che girano adesso di enel green
 
Beh, una centrale nucleare è un classicissimo edificio NIMBY, quindi l'ultima, ma anche la seconda

Edit: e poi mi pareva che gli italiani si fossero già espressi al riguardo… :/
 
Ultima modifica:
...paesi ben più evoluti della pecoreccia e corrotta italia hanno impiegato e stanno impiegando il loro bel tempo a costruire centrali nucleari di ultima generazione non prima però di aver deciso dove mettere le scorie! E voi mi vorreste far credere che in italia riusciranno a costruire centrali di ultima generazione prima che le stesse non diventino ormai obsolete? Ma quale estensione territoriale ha l'italia? Quale densità di popolazione e beni ha l'italia? Direi che già le centrali della francia bastano come pericolo per il nostro paese, metterne sul nostro territorio sarebbe un vero disastro! Io sono dell'opinione che sia il ponte sullo stretto che le centrali nucleari servano a stipendiare mafia, camorra e politici corrotti almeno per un altro secolo! Le storielle le andassero a raccontare ad altri.....
 
Tuner ha scritto:
Ho conosciuto di persona Rubbia parecchi anni fa al CERN e non mi è sembrato affatto uno stupido.
:icon_rolleyes:

Quando prese il nobel ce ne furono di discussioni...... e adesso che ho sperimentato l'aria accademica direi che forse quelle storie erano vere
 
Ragazzi con la sentenza numero 215 del 9 giugno 2010 la Corte costituzionale ha bocciato il ritorno al nucleare... Il nucleare non sara fatto...
Che un tg serio abbia dato sta notizia
 
Ormai la produzione di energia elettrica da fonte nucleare è la nostra ultima speranza. Già abbiamo perso più di 20 anni di competitività industriale, ed è ora che per lo meno cominciamo ad allinearci alle altre nazioni europee.

In francia, l'energia elettrica costa molto meno che in Italia, e solo questo sta a significare che i costi di produzione industriali sono molto più bassi rispetto all'Italia. In altre parole, il prezzo finale del prodotto è molto più basso e le Aziende traggono anche buoni profitti.

Sempre in Francia, pensiamo poi ai contratti di fornitura dell'energia elettrica e agli abbonamenti adsl o su fibra ottica ( molto molto più veloci dei nostri e a prezzi inferiori.)

Infine per tornare a NOI, mi pare che anche le p-tv costano di meno.

Alcuni diranno , ma cosa c'entra la p.tv e l'adsl con il nucleare... secondo me c'entra tutto!

Il nucleare in Italia deve essere gestito da persone e tecnici competenti: e in Italia abbiamo tante eccellenze e aziende che esportano tecnologia nucleare di avanguardia, garantendo la massima sicurezza alle popolazioni circostanti.

Le tecnologie di Chernobyl erano vecchie... in 20 anni la Scienza ha fatto tanti progressi.

Ora tocca a Noi, per fare questa scelta coraggiosa. Decidiamo di andare avanti con il vero progresso.
 
e intanto adesso grazie alla corte costituzionale niente nucleare! E forse e meglio, visto come si fanno le cose in italia, da noi sarebbero capaci di usare tecnologie vecchie di 40 anni
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso