Centrali nucleari Sì o No?

Sei favorevole a Centrali nucleari in Italia?

  • Si da sempre;

    Voti: 43 30,9%
  • No da sempre;

    Voti: 71 51,1%
  • Si, anche se prima ero contrario;

    Voti: 3 2,2%
  • No anche se prima ero favorevole;

    Voti: 12 8,6%
  • Si ma non vicino a casa mia.

    Voti: 10 7,2%

  • Votanti
    139
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il nucleare in Italia deve essere gestito da persone e tecnici competenti:

quello che doveva fare il nucleare in italia era scajola.....:5eek: il nucleare e vecchio e pericoloso e nn a basso costo..andiamo sulle nuove tecnologie...ciao
 
Io sono favorevole all'installazione in Italia delle centrali nucleari, creano ricchezza ed occupazione per il nostro paese e sviluppano l'economia e comunque entro il 2020 se non erro verranno comunque installate; ma per stare sicuri devono essere 24h/24 controllate da personale tecnico esperto, altrimenti siamo nei guai. ;)
 
Corry744 ha scritto:
comunque entro il 2020 se non erro verranno comunque installate; ma per stare sicuri devono essere 24h/24 controllate da personale tecnico esperto, altrimenti siamo nei guai. ;)
None... LA corte costituzionale ha bocciato il ritorno al nucleare.... Certo ,nessuno lo sa perche i telegionali oramai preferiscono dire altro
 
adriaho ha scritto:
None... LA corte costituzionale ha bocciato il ritorno al nucleare....
:icon_rolleyes:

La corte costituzionale ha bocciato l'articolo 4 della legge che dava facoltà allo stato di poter imporre alle regioni le proprie scelte sui siti dove costruire le centrali.
La cosa era apparsa subito di difficile applicazione "costituzionale" in quanto in contrasto con le leggi regionali esistenti in materia.
e infatti Regione Calabria, Toscana, Liguria e Piemonte hanno presentato ricorso alla Corte Costituzionale.

La Corte Costituzionale annullando l'articolo 4, restitisce agli enti locali, ed in particolar modo alle regioni, la facolta’
di appoggiare o rigettare integralmente le scelte operative e territoriali dell’esecutivo nazionale in materia di energia nucleare.

quindi se non sono daccordo non si può costruire, ma se sono daccordo...;)
 
Guarda che in realtà sono incostituzionali, benché voi ne dite..
Noi abbiamo votato NO.. punto! Mi basta questo!
Ma poi non vedete come va il pianeta? Lo stiamo distruggendo, e voi volete altri centrali nucleari nel mondo?? Nel 2010 poi?? Abbiamo un paese che ha tanto sole e tanta disponibilità, e noi pensiamo al nucleare.. bah.. tanto noi prossime generazioni respireremo quest'aria inquinata, avremo malattie e quant'altro..
 
Tanto alla fine credo che le costruiranno e come tutto dipende dagli interessi che hanno agli alti vertici, quindi non mi preoccuperei più di tanto, mi auguro solo che ci sia in tal caso vigilanza continua di tecnici esperti 24h/24 e che dia forte occupazione. ;)
 
Beh scusate ma noi abbiamo deciso di no.. questa decisione va rispettata molto semplicemente, perché molto importante.. d'altronde noi siamo il paese, sebbene che si dica ;) Viva le energie alternative
 
Quindi dopo questa respinta da parte della Consulta, credo che le centrali le costruiranno in futuro che le Regioni lo vogliano o meno credo che il Governo darà attuazione per farle costruire. ;)
 
Corry744 ha scritto:
Quindi dopo questa respinta da parte della Consulta, credo che le centrali le costruiranno in futuro che le Regioni lo vogliano o meno credo che il Governo darà attuazione per farle costruire. ;)

E questo ti rende felice?:doubt:
Come già molti hanno detto e pure io lo ribadisco:
Abbiamo fatto un referendum ed è gia stato deciso... E questo basta a dire
che si sta andando contro la legge... vergogna e basta.
 
Ciao cudy, vedi se le vogliono costruire non c'è secondo me alcun referendum che tenga, visto che dietro ci saranno interessi economici, credo che le faranno, ma come ribadito c'è da augurarsi che a quel punto i tecnici controllino gli impianti 24h/24 per la sicurezza di tutti e che si dia occupazione; proprio l'elemento occupazione potrebbe essere determinante a questo fine; in Italia è cresciuto il Pil e quindi è diminuita la crisi ma la disoccupazione sta peggiorando sempre anno dopo anno e questa potrebbe essere la soluzione. ;)
 
YODA ha scritto:
quindi se non sono daccordo non si può costruire, ma se sono daccordo...;)
alla fine si rifiuteranno tutti perche a molti va bene ad averla ma non dietro casa:)
Che comunque per me la volonta popolare che ci fu è ancora giusta... Secondo me comunque la soluzione giusta sarebbe un bel referendum, informando bene la gente sui benefici e pericoli
 
Le domande fondamentali sono:
Chi è disposto a far costruire una centrale vicino a casa sua? (nessuno)
Hanno già deciso cosa farne delle scorie... dove situarle? (no)-
Il nucleare ha senso nel 2010? (no)
Invece del nucleare non si può puntare sulle nuove energie ? (Si)
Stanno facendo na caz.ta? (si)
 
cudy ha scritto:
Le domande fondamentali sono:
Chi è disposto a far costruire una centrale vicino a casa sua? (nessuno)
Hanno già deciso cosa farne delle scorie... dove situarle? (no)-
Il nucleare ha senso nel 2010? (no)
Invece del nucleare non si può puntare sulle nuove energie ? (Si)
Stanno facendo na caz.ta? (si)
Io ripeto sarebbe necessario fare un referendum, senza che l'enel faccia intimidazioni:D
 
già alcune regioni hanno già detto che si può fare...Lombardia, Veneto e tra poco Piemonte.

riguardo il referendum passato, è stato detto fino allo svenimento che ha abolito solo alcuni articoli delle legge riguardante il nucleare, non la loro costruzione!
se poi gli "anti" lo trasformano in un nò di tutta la nazione al nucleare è un altro discorso... :)
 
YODA ha scritto:
già alcune regioni hanno già detto che si può fare...Lombardia, Veneto e tra poco Piemonte.

riguardo il referendum passato, è stato detto fino allo svenimento che ha abolito solo alcuni articoli delle legge riguardante il nucleare, non la loro costruzione!
se poi gli "anti" lo trasformano in un nò di tutta la nazione al nucleare è un altro discorso... :)
La lombardia fa ridere perche ha detto L'italia ha bisogno del nucleare ma in lombardia no!:D
Io comunque sono molto preoccupato, perche sono veramente intenzionati a costruire una centrale nucleare certo ci sarebbero dei benefici, ma anche dei rischi, che vorrei evitare...Ogni giorno arrivano rassicurazioni che la sardegna non verra toccata mah...
 
Ultima modifica:
YODA ha scritto:
già alcune regioni hanno già detto che si può fare...Lombardia, Veneto e tra poco Piemonte.

riguardo il referendum passato, è stato detto fino allo svenimento che ha abolito solo alcuni articoli delle legge riguardante il nucleare, non la loro costruzione!
se poi gli "anti" lo trasformano in un nò di tutta la nazione al nucleare è un altro discorso... :)

E' vero che non ha abolito la costruzione... ma il primo referendum diceva:

REFERENDUM NUCLEARE 1 - Veniva chiesta l'abolizione dell'intervento statale nel caso in cui un Comune non avesse concesso un sito per l'apertura di una centrale nucleare nel suo territorio. I sì vinsero con l'80,6%.

Dice chiaramente UN COMUNE!!! Non si parla di Regione... E secondo te cosa implica questo?:eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
implica solo che in italia c'è solo un "bordello" di competenze;
che porta solo a non scegliere.
E questo ci ha portato ad essere arretrati nel campo energetico e non solo.
Rimaniamo al livello dei paesi completamente dipendenti dagli altri.

spero di essere ancora qui quando premendo un tasto o aprendo un rubinetto
non succederà nulla...:icon_twisted:

p.s. il referendum arrivò a fatica al quorum (65%) e la campagna d'informazione
fu basata sul terrorismo psicologico e su notizie false.

proviamo oggi a chiedere se siamo disposti a spegnere tutto solo perchè
qualche nazione non ci da più energia...
e vediamo chi vince!:eusa_whistle:
 
YODA ha scritto:
proviamo oggi a chiedere se siamo disposti a spegnere tutto solo perchè
qualche nazione non ci da più energia...
e vediamo chi vince!:eusa_whistle:

Vincerebbe il SI (al nucleare)


e infatti io sono favorevole.

A costruirle nelle Regioni ove il fabbisogno energetico è maggiore (Piemonte, Lombardia, Veneto)

Qui da noi, c'è molto sole molti mesi dell'anno (leggi: fonte energetica solare) e abbastanza vento (leggi: fonte energetica eolica)



Una NAZIONE dove basta che un RAMO cada sopra un FILO per lasciarla INTERAMENTE al buio, si disquisisce ancora su "quorum", "campagne d'informazione" e "terrorismo psicologico"...

:doubt:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso