Centralina mod. WBL 521 WIDEBAND

Tex-70

Digital-Forum Senior Master
Registrato
13 Febbraio 2009
Messaggi
1.085
Località
bassa pavese
Salve a tutti vorrei sapere alcune recensioni sulla mia centralina , modello WBL 521 WIDEBAND TV AMPLIFIER, ha 5 morsetti in entrata (B1- B3 - UHF- B4 - B5) ed è montata sul palo dell'antenna. L'antenna ha 2 baffi multibanda, quella puntata su valcava entra in UHF, quella del penice in 4°B. Volevo sapere se cambiando la centralina potrei migliorare la qualita' di ricezione visto le ultime problematiche(segnale ballerino o quasi mancante) che ho avuto sulla frequenza ch36. (Frequenza fra l'atro particolare)

Grazie.
 
Tex-70 ha scritto:
Salve a tutti vorrei sapere alcune recensioni sulla mia centralina , modello WBL 521 WIDEBAND TV AMPLIFIER, ha 5 morsetti in entrata (B1- B3 - UHF- B4 - B5) ed è montata sul palo dell'antenna. L'antenna ha 2 baffi multibanda, quella puntata su valcava entra in UHF, quella del penice in 4°B. Volevo sapere se cambiando la centralina potrei migliorare la qualita' di ricezione visto le ultime problematiche(segnale ballerino o quasi mancante) che ho avuto sulla frequenza ch36. (Frequenza fra l'atro particolare)
Grazie.

Puoi essere più preciso riguardo la località?
La centralina è "cbd electronics"?
http://www.cbvicky.it/images/pdf_catalogo/14.pdf
 
flash54 ha scritto:
Puoi essere più preciso riguardo la località?
La centralina è "cbd electronics"?
http://www.cbvicky.it/images/pdf_catalogo/14.pdf


Ciao e grazie, sono nelle vicinanze di Pavia (Belgioioso), di piu' nn riesco a dirti sul modello perche' dovrei risalire sul tetto, ma guardando la foto che hai messo penso proprio che ci hai beccato in pieno compreso alimentatore con lo spinotto a T.
Non mi riesce di capire come mai nella potenza e nella qualita di ricezione sulle frequenze ci siano degli sbalzi di potenza che vanno e vengono. Addirittura sulla frequenza ch36 passo da potenza 95 e qualita 11 a "0 e 0" e di continuo va e viene. :eusa_think:
 
Tex-70 ha scritto:
Ciao e grazie, sono nelle vicinanze di Pavia (Belgioioso), di piu' nn riesco a dirti sul modello perche' dovrei risalire sul tetto, ma guardando la foto che hai messo penso proprio che ci hai beccato in pieno compreso alimentatore con lo spinotto a T.
Non mi riesce di capire come mai nella potenza e nella qualita di ricezione sulle frequenze ci siano degli sbalzi di potenza che vanno e vengono. Addirittura sulla frequenza ch36 passo da potenza 95 e qualita 11 a "0 e 0" e di continuo va e viene. :eusa_think:
OK, spiegami meglio cosa intendi per "2 baffi multibanda" oppure fai una foto alle 2 antenne.
Ti anticipo che di quel centralino non riesco a trovare i tagli di banda (per capire se il ch 36 passa in IV o V banda) e ti dico anche che le 2 antenne collegate in IV e UHF potrebbero essere causa di conflitti se ricevono entrambe uno o più canali in comune.

Intanto vado a vedere la situazione di ricezione a Belgioioso.
 
flash54 ha scritto:
OK, spiegami meglio cosa intendi per "2 baffi multibanda" oppure fai una foto alle 2 antenne.
Ti anticipo che di quel centralino non riesco a trovare i tagli di banda (per capire se il ch 36 passa in IV o V banda) e ti dico anche che le 2 antenne collegate in IV e UHF potrebbero essere causa di conflitti se ricevono entrambe uno o più canali in comune.

Intanto vado a vedere la situazione di ricezione a Belgioioso.


Per baffo intendo proprio le 2 antenne.
http://www.google.it/imgres?imgurl=...=eGLcUNDpOceE4AS9jYAg&ved=0CDUQ9QEwAQ&dur=647


Dovrei forse comprare una nuova centralina con 2 entrate UHF..?
 
Tex-70 ha scritto:
1) Per baffo intendo proprio le 2 antenne...

2)Dovrei forse comprare una nuova centralina con 2 entrate UHF..?
1)Le antenne sono proprio come quella oppure è un esempio?

2) No, per carità, peggioreresti la situazione:
flash54 ha scritto:
le 2 antenne collegate in IV e UHF potrebbero essere causa di conflitti se ricevono entrambe uno o più canali in comune.
Se in questo momento c'è la possibilità di conflitti, con 2 ingressi UHF sarebbe sicuro che "ti fai del male".
 
flash54 ha scritto:
1)Le antenne sono proprio come quella oppure è un esempio?

E' un esempio ma direi molto realistico e come le mie fanno dalla frequenza 21-69.


flash54 ha scritto:
1)Puoi indicare con precisione quali sono le frequenze che ti danno problemi?

La frequenza incriminata e direi la sola che mi da problemi momentaneamente e la ch36 di mediaset
 
flash54 ha scritto:
No, per carità, peggioreresti la situazione:
Se in questo momento c'è la possibilità di conflitti, con 2 ingressi UHF sarebbe sicuro che "ti fai del male".


Avrei pensato di mettere un filtro su ch36 dici che e' una cosa fattibile???
 
Tex-70 ha scritto:
Avrei pensato di mettere un filtro su ch36 dici che e' una cosa fattibile???
Scusa ma che filtro? Non ne esiste uno che risolva il tuo problema.
Hai provato a scollegare l'antenna di IV banda e a verificare se lo ricevi bene oppure no?
 
flash54 ha scritto:
Scusa ma che filtro? Non ne esiste uno che risolva il tuo problema.
Hai provato a scollegare l'antenna di IV banda e a verificare se lo ricevi bene oppure no?


Questo nn cio' pensato domani provo, e se dovesse funzionare ? come risolvo il problema con la IV banda dal penice.
 
Tex-70 ha scritto:
Questo nn cio' pensato domani provo, e se dovesse funzionare ? come risolvo il problema con la IV banda dal penice.
Scusa, rileggendo il mio post, dopo che tu lo hai citato mi sono reso conto che non scritto ciò che volevo, ovvero:

Scusa ma che filtro? Non ne esiste uno che risolva un problema che non conosciamo.

Se, viceversa, scollegando l'antenna di IV banda ricevi normalmente il mux basterà mettere in "trappola" il mux 36.
 
Come dicevo, ho fatto l'unica prova di abbassare completamente la potenza della 4a banda e magicamente il segnale delle frequenze CH36 aumenta, ho pensato di cambiare l centralino essendo il ch36 una frequenza particolare, ma adesso nn mi riesce di capire perche ed anche quando nn si vede il ch36 nn vedo pure il ch45.
Se comprassi un centralino con uhf x valcava e uhf x il penice potrei risolvere il problema..?
 
Tex-70 ha scritto:
Come dicevo, ho fatto l'unica prova di abbassare completamente la potenza della 4a banda e magicamente il segnale delle frequenze CH36 aumenta, ho pensato di cambiare l centralino essendo il ch36 una frequenza particolare, ma adesso nn mi riesce di capire perche ed anche quando nn si vede il ch36 nn vedo pure il ch45.
Se comprassi un centralino con uhf x valcava e uhf x il penice potrei risolvere il problema..?
Come ti avevo consigliato, è necessario fare le prove senza amplificatore e con una sola antenna collegata direttamente ad un tv.
Sarebbe meglio fare le prove, prima con la sola antenna su Valcava e poi con soltanto l'antenna sul Penice.
Dovresti constatare che singolarmente ricevi senza problemi tutti i mux e solo quando colleghi le 2 antenne rileverai problemi sui vari mux coinvolti.
 
flash54 ha scritto:
Come ti avevo consigliato, è necessario fare le prove senza amplificatore e con una sola antenna collegata direttamente ad un tv.
Sarebbe meglio fare le prove, prima con la sola antenna su Valcava e poi con soltanto l'antenna sul Penice.
Dovresti constatare che singolarmente ricevi senza problemi tutti i mux e solo quando colleghi le 2 antenne rileverai problemi sui vari mux coinvolti.


Intendi dire che dovrei andare sul tetto e staccare il cavo da valcava dal centralino e congiungerlo con quello che scende x entrare in tv...:eusa_doh:
 
Tex-70 ha scritto:
Intendi dire che dovrei andare sul tetto e staccare il cavo da valcava dal centralino e congiungerlo con quello che scende x entrare in tv...:eusa_doh:
Hai capito bene.
Devi staccare l'antenna dal centralino e collegarvi un tv, meglio se con un corto spezzone di cavo ma se il cavo che va ad un tv in casa, può andar bene se non è troppo lungo.
 
che differenza ce' fra queste centraline a parte il prezzo:
vorrei un consiglio su quale acquistare visto i miei problemi sopra elencati.

fracarro map 541/35-36 cod.223503

fracarro mak 2331 cod. 223343
 
Tex-70 ha scritto:
che differenza ce' fra queste centraline a parte il prezzo:
vorrei un consiglio su quale acquistare visto i miei problemi sopra elencati.

fracarro map 541/35-36 cod.223503

fracarro mak 2331 cod. 223343
Quindi vuoi rischiare, senza fare prove preliminari... fai tu!

Il mak è totalmente inutile in quanto ha 2 ingressi uhf.
Il map ha la IV banda che finisce con il ch 35 e la V che inizia dal ch 36, proprio come potrebbe andare bene per te che devi far passare il 36 in V banda.
 
flash54 ha scritto:
Non trovando Belgioioso, ho scelto Pavia:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=PV10&posto=Pavia
e non credo che ci siano differenze sostanziali.
Si direbbe che isofrequenza dalle 2 postazioni (Penice e Valcava) ci sia solo il mux 24 (Videostar).


Scusa ma nn essendoci frequenze che si sovvrappongono allora perche' non collegare 2 antenne in UHF .
Altrimenti quale sarebbe il sistema migliore per collegare le due antenne penice/valcava. :icon_rolleyes:
 
Tex-70 ha scritto:
Scusa ma nn essendoci frequenze che si sovvrappongono allora perche' non collegare 2 antenne in UHF .
Altrimenti quale sarebbe il sistema migliore per collegare le due antenne penice/valcava. :icon_rolleyes:
Meglio precisare che non sono le 2 antenne, entrambe uhf, a darsi fastidio, bensì i 2 ingressi uhf ai quali le antenne vengono collegate.
Se tu usi il centralino con ingressi di IV e V banda, con il ch 36 che passa in V, non avrai problemi.
 
Indietro
Alto Basso