C'era una volta - Stagione 3 - Dal 25/03/14 su FOX

tarocco34 ha scritto:
Credo che doppiaggio e adattamento siano 2 cose differenti, di solito si loda la bravura dei doppiatori, per le voci, le interpretazioni, ma credo che esista un'ltra figura che si occupa delle traduzione, e comunque devo ammettere che (seguendo alcune serie in lingua originale), spesso mi accorgo che ci sono alcuni termini sbagliati, o tradotti con i piedi, forse sarà colpa dei tempi sempre più ristretti, però incidono ugualmentesul prodotto finale..

Nelle sitcoms sì, gli adattamenti sono spesso imbarazzanti o semplicemente non riusciti ma c'è da dire che sono pure impossibili da tradurre e che l'ironia inglese è diversa da quella latina, fanno proprio quello che possono ma rischiano quasi sempre di stravolgere. Ecco perchè consiglio di vedersele in lingua con i sottotitoli per chi non è avvezzo.
Nei film-telefilm normali sono stati fatti passi da gigante. Qualche strafalcione c'è ma siamo quasi sempre a un prodotto soddisfacente.
Per mio gusto personale seguo sempre tutto in lingua, conoscendo l'inglese. Che poi io a scuola l'inglese non mi è mai stato insegnato bene (mi è stato insegnato molto bene il francese fin da piccolo al contrario), io l'inglese l'ho proprio imparato da solo anche grazie ai film e telefilm.
 
dado88 ha scritto:
Non dite cavolate

purtroppo non stiamo dicendo cavolate , questo è un errore molto grave , perché c'è una decisa e sostanziale differenza tra sirena e cameriera!!;)
 
Bisogna vedere il contesto della frase per capire se si tratta di un'errore oppure no...sperando sempre che non hai sbagliato scena :D
 
Anakin83 ha scritto:
Nelle sitcoms sì, gli adattamenti sono spesso imbarazzanti o semplicemente non riusciti ma c'è da dire che sono pure impossibili da tradurre e che l'ironia inglese è diversa da quella latina, fanno proprio quello che possono ma rischiano quasi sempre di stravolgere. Ecco perchè consiglio di vedersele in lingua con i sottotitoli per chi non è avvezzo.
Nei film-telefilm normali sono stati fatti passi da gigante. Qualche strafalcione c'è ma siamo quasi sempre a un prodotto soddisfacente.
Per mio gusto personale seguo sempre tutto in lingua, conoscendo l'inglese. Che poi io a scuola l'inglese non mi è mai stato insegnato bene (mi è stato insegnato molto bene il francese fin da piccolo al contrario), io l'inglese l'ho proprio imparato da solo anche grazie ai film e telefilm.
Io seguo quasi la metà delle serie in lingua originale, mi aiuto con i sub perchè non sono ancora in grado di capire completamente i dialoghi, comunque è vero che spesso è quasi impossibile tradurre slang, espressioni idiomatiche, battute e giochi di parole, o riferimenti a personaggi da noi sconosciuti, però a volte mi capita di guardare su sky serie doppiate, e magari rimanere un pò perplesso di fronte a qualche frase, o termine, poi magari controllo per curiosità cosa dicevano in realtà, e mi accorgo che probabilmente potevano tradurre meglio, e che non c'era bisogno di stravolgere tutto....
Per esempio non ho visto la puntata in cui scambiano sirena con cameriera, perciò non so qual'era il contesto, però errori simili, a volte li ho trovati anch'io....
 
Fabiet ha scritto:
Probabilmente - suppongo - sia necessario all'inizio
Sbaglio o è stato così pure per Lost? (flashback durante la prima serie uno per pg).
Lost,eh già...com'è cresciuta Claire...:DVeramente Belle...
 
dado88 ha scritto:
Bisogna vedere il contesto della frase per capire se si tratta di un'errore oppure no...sperando sempre che non hai sbagliato scena :D
Purtroppo no, ho riguardato la scena sull'episodio registrato sul MySky (quello sul SOD non ha l'audio inglese) ed effettivamente c'è stato un errore piuttosto inspiegabile come adattamento (se non appunto come errore di chi se ne è occupato):
la scena è subito dopo il dialogo tra sindaco e Gold alla prigione, si torna al mondo delle fiabe e si vede Regina che entra in casa di Tremotino, commenta le serrature inutili e gli dice di essere venuta a chiedergli qualcosa a proposito di una sirena (mermaid si capisce chiaramente), mentre nella traduzione italiana (audio e sottotitoli) dice che gli vuole parlare di una cameriera (che sarebbe solo "maid" in inglese).
 
GammaOmega ha scritto:
Ma quale Emma , viva quella stragnocca della Regina !!!:D :D :D :D

Viva ambedue!!! Emma è migliorata rispetto i primi episodi. Regina è meglio nella veste di sindaco che di strega cattiva...
 
italiauno61 ha scritto:
Viva ambedue!!! Emma è migliorata rispetto i primi episodi. Regina è meglio nella veste di sindaco che di strega cattiva...

Aspetta di vedere Ruby tra due episodi e la regina tra un bel paio di episodi più avanti !!!:D :D :D :D :D
 
e vabbè...ma se continuano così mia moglie non mi permetterà più di vederlo...:D :D :D
 
B. Pierluigi ha scritto:
Io non ho capito il finale dell'episodio 13...
Kathryn ha avuto un incidente, nello stesso punto dove era Ashley nell'episodio 4, perché nessuno può abbandonare Storybrooke, ma è scomparsa...
 
osucci ha scritto:
Kathryn ha avuto un incidente, nello stesso punto dove era Ashley nell'episodio 4, perché nessuno può abbandonare Storybrooke, ma è scomparsa...

Ma chi era quella nella cella nell'ultima scena? Io ogni tanto mi abbiocco, purtroppo :D
 
Quale cella? Quella del finale dell'episodio 12?
 
Ma non c'era una cella anche nel finale dell'ep. 13? Con il sindaco tutto sghignazzante che la guardava dalla finestrella? :) Oppure confondo gli episodi (sintomo che l'abbiocco era più forte del previsto...)? :D :D
 
B. Pierluigi ha scritto:
Ma non c'era una cella anche nel finale dell'ep. 13? Con il sindaco tutto sghignazzante che la guardava dalla finestrella? :) Oppure confondo gli episodi (sintomo che l'abbiocco era più forte del previsto...)? :D :D
era molto forte allora!!!.......la 13 finisce con regina che brucia la lettera di abgail che avvertiva il principe azzurro, che andava via da storybook, ma che a quanto pare ha avuto un incidente,prima del cartello...poiche in realtà nessuno può uscire dalla citta.
 
rob7417 ha scritto:
era molto forte allora!!!.......la 13 finisce con regina che brucia la lettera di abgail che avvertiva il principe azzurro, che andava via da storybook, ma che a quanto pare ha avuto un incidente,prima del cartello...poiche in realtà nessuno può uscire dalla citta.


si, l'incidente me lo ricordo :D :D Poi mi ricordo il sindaco che sghignazzava e in cella c'era una bionda... ronf ronf :D :D
 
Indietro
Alto Basso