Cerco aiuto per impianto tv.

come faccio a capire perchè il segnale al primo partitore è basso?

se lo sostituisco con un derivatore e collego direttamente li tutte le camere e l'appartamento di sotto risolvo il problema? facendo così si può danneggiare la ricezione dell'appartamento di sotto?
 
mattiabr ha scritto:
vi posto le immagini della cassetta al muro e del derivatore....i cavi che arrivano nelle camere sono tante prolunghe (li abbiamo già trovati così), se c'è da cambiare i cavi mi potreste dire quali sono i migliori? ed anche quali spinotti maschio/femmina utilizzare

muro : http://img703.imageshack.us/i/16032011043.jpg/

derivatore: http://img819.imageshack.us/i/16032011045z.jpg/

Nella prima foto, muro, si vede un partitore (almeno sembrerebbe) a due uscite; il morsetto rosso dovrebbe essere l'ingresso, i due bianchi le uscite. Vedo però che un cavo coassiale collegato a uno dei morsetti bianchi finisce in un corrugato, l'altro è invece libero in esterno. Sicuro che al morsetto rosso sia collegato il cavo che 'porta' il segnale e non lo preleva? Provarlo è semplice, basta scollegarlo e vedere se il cavo bianco esterno ha ancora segnale... se lo ha è collegato giustamente, se non lo ha il collegamento è sbagliato. Questo potrebbe essere già un punto di partenza.
 
mattiabr ha scritto:
come faccio a capire perchè il segnale al primo partitore è basso?

se lo sostituisco con un derivatore e collego direttamente li tutte le camere e l'appartamento di sotto risolvo il problema? facendo così si può danneggiare la ricezione dell'appartamento di sotto?

I due componenti, il primo e il secondo partitore, sono vicini? Considera che i partitori hanno, tipicamente, una attenuazione di 2 dB per ogni uscita posseduta. Quindi, se il primo è un partitore, le due uscite avranno -4 dB. Se a una è collegato un tv, questo ha segnale con -4dB. Se alla seconda viene collegato l'altro partitore, che ha 4 uscite (tipicamente 8 o 9 dB), queste avranno 4+8 = -12 dB. Quindi, un ramo a -4dB e quattro a -12dB. Impiegando un unico derivatore CAD non avresti una attenuazione inferiore, anzi fra -12 e -15 dB a seconda della frequenza per ogni presa. Se il primo componente è un partitore e non un derivatore, all'appartamento sotto arriva un segnale a -4 dB, e bisogna vedere se va ancora suddiviso... in ogni modo, se impiegassi un unico partitore a 4 uscite avresti -8 dB per tutte le prese, con un guadagno di 4 dB per quelle del vostro appartamento e una perdita di altrettanti 4 dB per l'appartamento di sotto... Con il DE4-12 si ha una attenuazione di circa 4 dB per l'uscita passante (appartamento sotto) e circa 11,5 dB per le derivate. Meglio quindi un unico partitore, tipo PA4 (att. ingresso-uscita circa 9 dB) che pur essendo un partitore ha un'alta separazione fra le uscite (>25 dB).
 
Ultima modifica:
piersan io ti ringrazio per la spiegazione tecnica, ma sinceramente non ho capito molto.
potresti dirmi cosa acquistare e come collegare con un linguaggio un po meno tecnico per cortesia??? :D
 
mattiabr ha scritto:
piersan io ti ringrazio per la spiegazione tecnica, ma sinceramente non ho capito molto.
potresti dirmi cosa acquistare e come collegare con un linguaggio un po meno tecnico per cortesia??? :D

Ci provo. Ti hanno consigliato, senza sbagliare, di usare un derivatore DE4-12 Fracarro al posto dei due che ci sono ora. Perfetto, perché questo ha una uscita passante, da collegare al cavo che va all'altro appartamento, e 4 uscite derivate, per i tv di casa tua. Facciamo però due conti: attenuazione della passante circa 4 dB, attenuazione delle derivate circa 11,5 dB. Se al posto di questo usi un partitore a 4 uscite hai una divisione eguale per tutte, ovvero circa 9 dB. Questo vuol dire che va meno segnale all'appartamento di sotto (-9 dB contro - 4dB) e un po' di più alle vostre prese (-9 dB contro -11,5 dB).
Il problema, però, è un altro e sta a monte. Bisognerebbe misurare questo segnale, appena arriva in casa tua, per avere livello e qualità (BER). Se la qualità è alta e il livello basso (se al decoder devono arrivare 50 dBmicroV per una corretta demodulazione, potrebbero essercene ad esempio 52, che con le attenuazioni dei partitori diventano 44, cioè segnale insufficiente), allora si potrebbe migliorare la situazione con un amplificatore di linea da 12 dB, come ti suggerivano anche gli altri, che compensi l'attenuazione dei partitori. Ma se per contro il livello è più alto ed è il BER a difettare, amplificando si aumenta il livello ma la qualità no, anzi si può anche peggiorare.
 
io non so come misurare il segnale e non ho nessun attrezzo a disposizione per farlo....secondo voi quanto sarebbe la spesa per sistemare il tutto chiamando un elettricista o un antennista?
 
Se l'impianto è centralizzato non puoi migliorare il segnale nel tuo appartamento, devono intervenire3 a monte dell'impianto,
io penso che con una spesa di 15 euro acquistando il derivatore potresti risolvere.
Per il cavo che mi hai indicato prima, quello non è di buona qualità specialmente se ci sono problemi di interferenze.
 
i vicini non hanno nessun problema con la tv.. uno ha la stessa tv che ho io affaccia sui binari come me, è collegato con un derivatore con altre 3 tv e non ha nessun problema, non deve scollegare nessuno per vedere la tv e quando ricerca dei canali ne trova 260 circa :crybaby2:
 
Le calze dei cavi toccano tutte bene nella scatola a muro?
Le due dentro al muro sembrano quasi abbassate prima del morsetto stringicavo, quella che va verso il partitore esterno non si vede proprio: o è ben stretta sotto o non c'è...

Una prova, se puoi interrompere momentaneamente il segnale all'appartamento di sotto, sarebbe quella di staccare il cavo che arriva dal tetto, metterci un connettore a F, metterne uno al cavo che va verso l'altro partitore e poi con un giunto per i connettori F unirli, per vedere se bypassando quella scatola di derivazione la situazione cambia.

Se con i connettori a F non ti trovi, puoi farlo ancora più semplicemente con uno spinotto maschio su un cavo e uno femmina sull'altro, poi li agganci.
Costo della coppia sui 3 euro, dipende da dove li compri

Se migliora, potrebbe bastare sostituirla, magari è vecchia; da qualche parte ho sentito dire che quelle resistive di una volta non vanno bene con il digitale terrestre, però non riesco a capire se la sia o meno
 
la scatola al muro è stata installata dall'antennista quando ha fatto i lavori di adeguamento per il digitale terrestre circa ad ottobre....e le calze aderiscono bene...
 
Indietro
Alto Basso