[Cerignola, FG] Impianto antenna da migliorare

Ragazzi scusate la mia ignoranza:mad: molto praticamente cosa dovrei comprare? un partitore o un derivatore? magari potreste consigliarmi anche un modello così andrei sul sicuro...
grazie anticipatamente
 
Ripeto:
se vuoi fare quello che avevi sullo schema, ti serve un partitore a 2 uscite, per ricavare i due cavi che andranno in ogni appartamento, poi 2 partitori (uno per piano) a n uscite per le n prese che dovrai collegare.
 
Come orientare le antenne

Salve ragazzi.Sono di Ascoli Satriano FG.Il mio impiano è cosi conposto(tutto Fracarro): Antenne una LP345HV,BLU420F,BLV4F; amplificatore MAP313; alimentatore un uscita 200 mA Partitori PP2 prese terminali.Vi chiedo come orientare al meglio le mie antenne e se devo sostituire qualche componente.
 
mep80 ha scritto:
Salve ragazzi.Sono di Ascoli Satriano FG.Il mio impiano è cosi conposto(tutto Fracarro): Antenne una LP345HV,BLU420F,BLV4F; amplificatore MAP313; alimentatore un uscita 200 mA Partitori PP2 prese terminali.Vi chiedo come orientare al meglio le mie antenne e se devo sostituire qualche componente.
Ciao e benvenuto. :)
Per trattare meglio la cosa ti consiglio di aprire un nuovo thread, senza accodarti ad un altro già esistente, anche se la zona è molto vicina a quella di chi ha aperto il thread dove ci troviamo ora. E' per evitare inutile confusione tra due problemi distinti. ;)
Per aprirne un altro, vai sulla pagina principale della sezione tecnica e sia in alto, prima dell'elenco delle discusioni sia dopo, trovi un pulsante con scritto "Nuovo Thread". Specifica sull'oggetto del nuovo thread anche la tua località. ;)
 
Vi aggiorno!!!

premesso che il centralino non è ancora arrivcato quindi viaggio ancora con la log. ieri ho deciso di analizzare bene lo smistamento in casa del segnale:

Prima cassetta dove arriva la calata, è collegato il cad 14 da qui parte un cavo antenna che arriva ad un secondo derivatore "cad 13" ma la cosa più strana è che il cavo che collega i due derivatori non è il passante del primo derivatore ma appunto un derivato:5eek: allora sitemo la cosa e collego il passante del cad 14 al cad 13 e sistemo una resistenza per chiudere il passante del cad 13, domanda devo mettere le resistenze anche alle uscite derivate non utilizzate?

cmq dopo questa sistemata la qualità della visione sia in analogico che in digitale è migliorata tantissimo!!!! però nel fare una risintonizzazione del digitale i sono spariti i canali mediaset (c5,i1,r4) sia sul telesystem 7900, che sull'integrato del samsung.
dite che quando installerò le nuove antenne risolvberò il problema....
sta di fatto che ora i canali rai li vedo molto meglio e prendo anche la7, prima no!!!
 
Ottimo nettid. :icon_cool:
Per l'assenza del Mux che contiene Rete 4, Can. 5 e Ita. 1, magari coincidenza vuole che ci sia un qualche problema temporaneo all'impianto trasmittente...
 
Scusami Ag-Brasc volevo chiederti se mi conviene chiudere le uscite del derivatore non utilizzate? io ho ciuso solo l'uscita passante
 
Hai ragione mi ero dimenticato.
Diciamo di sì, però ragionando in questi termini bisognerebbe chiudere anche le prese d'antenna dove non è collegato nessun televisore o decoder... In realtà non è fondamentale chiudere le uscite derivate, anche perché in un derivatore passante la separazione tra le uscite derivate è alta quanto basta da impedire eventuali problemi su una delle uscite suddette.
Fondamentale è invece chiuder le uscite passanti se noin usate. ;)
 
Ok ragazzi, ancora oggi mi è arrivato tutto il materiale!!!!
Domenica installerò il tutto.
Guardando il mak 2650 mi sono venuti alcuni dubbi:
AG-brasc mi ha consigliato un alimentatore da 200 mA però ho letto sull'etichetta max 100 Ma mentre nell'uscita c'è scritto out+dc 175 mA?
che tipo di connettori si utilizzano?
su 3 entrate ci sono delle fascette all'interno vanno eliminate?
devo chiudere con la resistenza l'entrate non utulizzate? ci sono delle resistenze con questi connettori?
grazie in anticipo il grande giorno si avvicina!!!!

chiedo scusa se sono prolisso ma voglio prepararmi al meglio!!!
riepilogando del centralino utilizzerò l'entrata uhf, IIIB, VB, giusto? quindi la IVB a me non serve?
 
Ultima modifica:
nettid ha scritto:
Guardando il mak 2650 mi sono venuti alcuni dubbi:
AG-brasc mi ha consigliato un alimentatore da 200 mA però ho letto sull'etichetta max 100 Ma mentre nell'uscita c'è scritto out+dc 175 mA?
Vuol dire che se serve (SOLO se serve) è possibile alimentare ulteriori preamplificatori posti a monte di uno degli ingressi del MAK2650, nel senso che è possibile far transitare la corrente dell'alimentatore in casa tra l'uscita del MAK e l'ingresso del MAK ove dovesse servire una preamplificazione, anche se non è questo il caso. Infatti in corrispondenza degli ingressi vedrai dei "ponticelli" neri che vanno sistemati in maniera che la corrente continua non transiti. Sull'etichetta posta sullo chassis del MAK c'è anche uno schemino su come vanno impiegati.


nettid ha scritto:
che tipo di connettori si utilizzano?
I connettori F, quelli utilizzati anche per il SAT. ;)
Leggi qui: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=898774&postcount=32 ;)


nettid ha scritto:
su 3 entrate ci sono delle fascette all'interno vanno eliminate?
Sono i "ponticelli" di cui ti ho parlato poco sopra. ;)


nettid ha scritto:
devo chiudere con la resistenza l'entrate non utulizzate? ci sono delle resistenze con questi connettori?
Sarebeb tecnicamente indicato, anche se qualche volta che mi è capitato di non averne ho sperimentato che anche lasciandole libere (con gli attenuatori ruotati sul minimo) non si notavano differenze apprezzabili.


nettid ha scritto:
chiedo scusa se sono prolisso ma voglio prepararmi al meglio!!!
riepilogando del centralino utilizzerò l'entrata uhf, IIIB, VB, giusto? quindi la IVB a me non serve?
No, la IV banda non serve. Fai in modo che il cavo di collegamento dell'antenna che usi per la V banda sia della stessa identica lunghezza di quello usato per la UHF. ;)
 
Lo so che non ci crederete ma ancora ieri per mezzo di un tecnico sono riuscito
a montare le antenne e tutto il resto.....
morale della favola ho un netto miglioramento del segnale anche in analogico,
non ho più squadrettamenti sui canali calcio premium però non ho più segnale sui canali cinema!!!!
la mia prplessità e che prmium calècio hd lo vedo benissimo, non dovrebbe essere trasmesso dallo stesso ripetitore dei canali cinema???
la mia più grande difficoltà è stata siggerire al tecnico i consigli di Ag-brasc si è quasi offeso dicendomi che non era il caso!!!!
stamane dovrebbe ritornare per sistemare i canali cinema che cosa potrà esser successo????
 
Attenzione a non urtare la suscettibilità di un antennista...
Fatta questa premessa diciamo subito che il gruppo dei canali cinema (Mux Dfree) e quello del calcio (Mux Mediaset 1) sono trasmessi su frequenze diverse dallo stesso ripetitore di Volturino; tuttavia un’altra antenna collegata allo stesso impianto e orientata su altro ripetitore (ad es. M.Celano) potrebbe disturbare i segnali più deboli di Volturino (in questo caso il Mux Dfree); se è solo questo il problema la soluzione è abbastanza semplice:
una trappola di canale (ch 40) da interporre fra l’antenna orientata a M.Celano e l’ingresso dell’amplificatore.
Potresti descrivere l’impianto che hanno fatto e che antenne hanno usato?
 
Ragazzi oggi mi sono accorto che il tecnico invece di utilizzare ilparetitore a due uscite e l'alimentatore da 200 ha fatto entrare il cavo mixato del centralino da palo in un am102n della fracarro che tralaltro è un alimentatore da 100 sarà per questo che la qualità del mio segnale è sempre bassa????
eppure io gli avevo detto chiaramente cosa fare....
gli ho passato la descrizione di ag-brasc si sarà indispettito.....
voglio provare a mettere a zero tutti i potenziometri del del centralino per vedere se migliora la qualità?
 
Ultima modifica:
Per il MAK2650 quell'alimentatore NON va bene.
Ne occorre uno che garantisca da 175mA in su.
Della Fracarro può andar bene il modello PSU411 (è da 200mA) o qualunque marca/modello, che eroghi i 12V, ma con almeno 175mA di corrente. :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Per il MAK2650 quell'alimentatore NON va bene.
Ne occorre uno che garantisca da 175mA in su.
Della Fracarro può andar bene il modello PSU411 (è da 200mA) o qualunque marca/modello, che eroghi i 12V, ma con almeno 175mA di corrente. :icon_rolleyes:
può essere per questo che la qualità e non il segnale di molti canali è bassa?
perchè tipo i canali calcio del mio impanto li ricevo con potenza 95% e qualità 11%
cmq sono andato a chiedere per psu411 non è in magazzino e devono rdinarlo, a questo punto prendo on line il psu412 così non compro il partitore....
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
Per il MAK2650 quell'alimentatore NON va bene.
Ne occorre uno che garantisca da 175mA in su.
Della Fracarro può andar bene il modello PSU411 (è da 200mA) o qualunque marca/modello, che eroghi i 12V, ma con almeno 175mA di corrente. :icon_rolleyes:
AG-Brasc, mi togli una curiosità???
ma l'alimentatore che è posto sull'uscita del mak serve ad alimentare le prese tv per rafforzare il segnale o serve ad alimentare il mak??? e se così fosse il mak la corrente la prende dal suo cavo di uscita, cioè quello che entra nel psu411?
 
nettid ha scritto:
AG-Brasc, mi togli una curiosità???
ma l'alimentatore che è posto sull'uscita del mak serve ad alimentare le prese tv per rafforzare il segnale o serve ad alimentare il mak??? e se così fosse il mak la corrente la prende dal suo cavo di uscita, cioè quello che entra nel psu411?
l'alimentatore serve ad alimentare l'amplificatore che hai sul palo...;)
 
nettid ha scritto:
AG-Brasc, mi togli una curiosità???
ma l'alimentatore che è posto sull'uscita del mak serve ad alimentare le prese tv per rafforzare il segnale o serve ad alimentare il mak??? e se così fosse il mak la corrente la prende dal suo cavo di uscita, cioè quello che entra nel psu411?
Esatto. Il PSU411 (o qualsiasi altro alimentatore adeguato) invia all'amplificatore, tramite il cavo d'antenna, la corrente necessaria per il proprio funzionamento. ;)
 
Indietro
Alto Basso