[Cerignola, FG] Impianto antenna da migliorare

nettid

Digital-Forum Senior
Registrato
14 Agosto 2009
Messaggi
345
Salve ragazzi,
Vorrei un consiglio sul mio impianto di antenna.
Allora sul tetto mi hanno installato un'antenna logoritmica (spero si chiami così) con un amplificatore da palo subito sotto di essa ma nonostante tutto in analogico vedo bene i canali rai e male i mediaset ed in digitale il mio ricevitore telesustem 7900 mi dà un segnale del 50 % con una qualità del 10
mentre il digitale integrato del samsung mi dà un segnale del 50% con errori 3/4 avete qualche consiglio?
ve ne sarei molto grato!!!
a dimenticavo l'impianto è nuovo.
 
Ciao nettid,
sicuramente se si tratta di una Logaritmica, è stata orientata verso la direzione Monte Sambuco (RAI)/Monte Volturino (emittenti private).
In questo modo però non è possibile ricevere correttamente i segnali provenienti dal Gargano (precisamente Monte Celano), che si trova in un'altra direzione.
Il mio consiglio è quello di ricevere i segnali di III banda VHF e IV banda UHF dal lato Volturino/Sambuco e la V banda dal Monte Celano (Gargano), magari utilizzando un mix-amplificatore che abbia il taglio di banda non a cavallo tra i canali 37 e 38, ma tra i canali 47 e 48, in modo di ricevere correttamente il segnale di RAI 3 proveniente dal Sambuco, visto che i segnali, per così dire, più "appetibili" trasmessi dal Gargano si trovano tutti dal 48 in su.
Per questo la logaritmica non va bene, o meglio, tramite apposito mix-amplificatore potrebbe essere usata per ricevere solo ciò che serve da Sambuco/Volturino, mentre per ricevere dal Gargano dovresti usare un'antenna dedicata, magari direttiva.
Per chiarimenti su canali, bande televisive e tipologie d'antenne e accessori vari, tra i thread in rielievo nell'area tecnica del DTT, ne trovi uno intitolato "Tutto su impianti d'antenna...", che ti invito a leggere. ;)
 
salve a tutti

scusatemi ma x il tavogliere delle puglie(fg) gli istallatori di antenne dovrebbero sapere che le postazioni principali sono m.sambuco e volturino 2 km in linea d'area piu sud e ci sono se queste 2 postazioni tutti i mux nazionali dtt escluso il mux mediaset2 x mancanza di frequenza.
questo mux mediaset2 pero' s puo prendere da monte celano ch 64h filtrandolo con un filtro.
il discorso che ti faceva ag brasc di mettere un amplificatore banda separate va bene pero' se punti VHF III, UHF IV BANDA direzione m.sambuco e volturino e UHF V BANDA verso monte celano va bene, ma escludi il ch 40 h mux dfree e penso altri perche la maggior parte degli amplificatori banda separate sono vhf III uhf 21-37 e uhf 38-69.
 
Domtechnik76 ha scritto:
il discorso che ti faceva ag brasc di mettere un amplificatore banda separate va bene pero' se punti VHF III, UHF IV BANDA direzione m.sambuco e volturino e UHF V BANDA verso monte celano va bene, ma escludi il ch 40 h mux dfree e penso altri perche la maggior parte degli amplificatori banda separate sono vhf III uhf 21-37 e uhf 38-69.
Però tempo fa ero venuto a sapere che alcuni rivenditori dele prov. di CB, PZ e FG richiedono ai vari costruttori degli articoli per gli impianti d'antenna, specifiche tarature speciali per i miscelatori e gli amplificatori a bande separate, proprio come dicevo prima, proprio alla luce della particolare distribuzione dei canali tra Sambuco/Volturino e Celano... :icon_rolleyes:
 
AG-brasc ha scritto:
Però tempo fa ero venuto a sapere che alcuni rivenditori dele prov. di CB, PZ e FG richiedono ai vari costruttori degli articoli per gli impianti d'antenna, specifiche tarature speciali per i miscelatori e gli amplificatori a bande separate, proprio come dicevo prima, proprio alla luce della particolare distribuzione dei canali tra Sambuco/Volturino e Celano... :icon_rolleyes:

ag brasc ti faccio una domanda quando un cliente chiama l'antennista x farsi fare l'impianto nuovo, l'antennista la prima cosa che fa misura sul tetto i segnali proveniente delle varie direzioni e visualizere i segnali primari.
facciomo il caso che fossi tu l'antennista e ti arriva tutto da volturino e sambuco escluso il ch mediaset2 che si torva invece su monte celano ch 64, parleresti con il tuo cliente e li dici la situazione e li fai l'impianto con una VHF III banda antenna 5-12 e UHF 21-69 verso sambuco e volturino e filtri da monte celano il ch 64h mediaset2 con antenna di canale spiegando che questo segnale si puo' prenderlo solo da monte celano se si vuol vedere.
ma un'antennista che va su cerignola 40km sud di foggia dove diminuisconi i gradi delle 2 postazioni e ti entrono forti tutti i segnali di volturino, sambuco e celano e mi monta una logaritmica quello mi sa che a sbagliato mestiere.

me adesso ti saluto mene vado al mare visto che sono ultimi giorni.

P.S. un'antennista bravo i filtri se li tara lui con il suo generatore di rumore e il suo misuratore non so se sei daccordo.
 
Domtechnik76 ha scritto:
ag brasc ti faccio una domanda quando un cliente chiama l'antennista x farsi fare l'impianto nuovo, l'antennista la prima cosa che fa misura sul tetto i segnali proveniente delle varie direzioni e visualizere i segnali primari.
facciomo il caso che fossi tu l'antennista e ti arriva tutto da volturino e sambuco escluso il ch mediaset2 che si torva invece su monte celano ch 64, parleresti con il tuo cliente e li dici la situazione e li fai l'impianto con una VHF III banda antenna 5-12 e UHF 21-69 verso sambuco e volturino e filtri da monte celano il ch 64h mediaset2 con antenna di canale spiegando che questo segnale si puo' prenderlo solo da monte celano se si vuol vedere.
ma un'antennista che va su cerignola 40km sud di foggia dove diminuisconi i gradi delle 2 postazioni e ti entrono forti tutti i segnali di volturino, sambuco e celano e mi monta una logaritmica quello mi sa che a sbagliato mestiere.

me adesso ti saluto mene vado al mare visto che sono ultimi giorni.

P.S. un'antennista bravo i filtri se li tara lui con il suo generatore di rumore e il suo misuratore non so se sei daccordo.

Ragazzi io sono sono del mestiere e nonostante abbia letto il tutorial su i vari tipi di impianti non ho capito un gran che ora vi chiederei al prossimo antennista che chiamerò a breve che cosa dovrò chiedergli o meglio se non è in gamba come voi cosa dovrò suggerigli!!!!
secondo voi spenderò molto????
 
Domtechnik76 ha scritto:
facciomo il caso che fossi tu l'antennista e ti arriva tutto da volturino e sambuco escluso il ch mediaset2 che si torva invece su monte celano ch 64, parleresti con il tuo cliente e li dici la situazione e li fai l'impianto con una VHF III banda antenna 5-12 e UHF 21-69 verso sambuco e volturino e filtri da monte celano il ch 64h mediaset2 con antenna di canale spiegando che questo segnale si puo' prenderlo solo da monte celano se si vuol vedere.
Infatti, di regola sarebbe la soluzione più indicata. Però, vista la particolare situazione di distribuzione di canali sul Celano (dove in buona sostanza con la maggioranza dei segnali si parte dal ch.48 di All Music), so che alcuini costruttori predispongono per i rivenditori di zona miscelatori e amplificatori con taratura speciale per la zona (i canali da 21 a 47 entrano nell'ingresso di IV banda, dal 48 in poi in quello di V banda).
Non c'è nulla di strano, perché anche in altre zone d'Italia è d'abitudine agire in questo modo, ad es. anche a Roma, per chi desidera(va) ricevere il ch.43 di RAI 3 Lazio da Monte Mario, quando storicamente al V banda è trasmessa dai Castelli Romani (principalmente M.Cavo) o per chi riceve dalla postazione Venete di Monte Venda, dove essendo RAI 2 e RAI 3 sui ch. 25 e 32, presso vari rivenditori è facile trovare mix o amplificatori a bande separate dove la IV banda parte dal ch.21 e arriva al 32, mentre la V banda inizia dal ch.33 o 34(giusto per citare un paio d'esempi) . ;)


Domtechnik76 ha scritto:
ma un'antennista che va su cerignola 40km sud di foggia dove diminuisconi i gradi delle 2 postazioni e ti entrono forti tutti i segnali di volturino, sambuco e celano e mi monta una logaritmica quello mi sa che a sbagliato mestiere.
Sì, anche perché le due direzioni differiscono comunque di almeno 50°, che anche per una logaritmica son parecchi (fermo restandoche a meno di situazioni davvero fortunatissime per i segnali da ricevere, io le loog tendo ad evitarle). :icon_rolleyes:


Domtechnik76 ha scritto:
me adesso ti saluto mene vado al mare visto che sono ultimi giorni.
Buon bagno... Io dovrei iniziare nei prossimi giorni! :D


Domtechnik76 ha scritto:
P.S. un'antennista bravo i filtri se li tara lui con il suo generatore di rumore e il suo misuratore non so se sei daccordo.
Ma sai, una volta che ti devi mettere a tarare la "struttura", vistoc he comunque il cosiddetto "hardware" comunque lo devi comperare, dove possibiel tantovale prenderlo già tarato, senza perdere altro tempo (a meno che, naturalmente, non si debbano ritarare per modifiche dell'assetto locale dei canali). ;)
 
nettid ha scritto:
Ragazzi io sono sono del mestiere e nonostante abbia letto il tutorial su i vari tipi di impianti non ho capito un gran che ora vi chiederei al prossimo antennista che chiamerò a breve che cosa dovrò chiedergli o meglio se non è in gamba come voi cosa dovrò suggerigli!!!!
Magari se ti è comodo, fagli leggere direttamente le mie risposte su questo stesso thread... La risposta N.4 ad esempio: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1261702&postcount=4 ;)


nettid ha scritto:
secondo voi spenderò molto????
Senza verificare la situazione nella realtà e senza conoscere i prezzi applicati dai fornitori locali è sostanzialmente impossibile fare una previsione... :icon_rolleyes:
 
Ragazzi, giusto per fare una prova con il materiale che ho in casa,
se io orientassi una log a metà tra sambuco7volturino ed una log (ne ho una non utilizzata) verso monte celano vedrei un pò meglio?
e per miscelare le due antenne cosa mi consigliate? nel caso di mix aplificati devo eliminare l'amplificatore da palo? nel caso si vedesse bene e volessi mandare il segnale miscelato di queste due antenne anche al piano inferiore'
scusate se faccio tante domande...:eusa_wall:
 
nettid ha scritto:
e per miscelare le due antenne cosa mi consigliate?
Un amplificatore con le caratteristiche che già ti ho descritto.
Non usare un amplificatore a più ingressi della stessa banda (ad es. due ingressi UHF) perché ricevere con diverse antenen da più direzioni su bande in comune porta effetti pessimi (sovrapposizioni e annullamenti vari di segnale).

nettid ha scritto:
nel caso di mix aplificati devo eliminare l'amplificatore da palo?
Mix amplificati equivale dire amplificatore a più ingressi. E' lo stesso. E ovviamente l'attuale amplificatore andrebbe rimosso.


nettid ha scritto:
nel caso si vedesse bene e volessi mandare il segnale miscelato di queste due antenne anche al piano inferiore'
scusate se faccio tante domande...:eusa_wall:
Basta usare un partitore a x uscite, dove x sta per il numero di prese da servire.
Basta che questo pertitore lasci transitare la tensione elettrica continua fornita dall'alimentatore che siocuramente è in casa da qualche parte.

E non ti preoccupare per le domande, perché il tutto è d'aiuto anche per molti altri lettori. ;)
 
Basta usare un partitore a x uscite, dove x sta per il numero di prese da servire.
Basta che questo pertitore lasci transitare la tensione elettrica continua fornita dall'alimentatore che siocuramente è in casa da qualche parte
Si ma nel piano inferiore c'è già un impianto a con partiotore a 6 prese, io dovrei scendere con una unica calata.
 
Cioè?
Al piano subito sotto all'antenna il cavo entra in un partitore a 6 uscite, mentre tu vorresti portare il segnale a un ulteriore piano sottostante?
 
Si vorrei fare così per migliorare la visione al piano sotto casa mia (mio suocero)
 
Qui il numero di prese comincia a diventare importante... Dovresti usare un derivatore passante a 6 uscite derivate (ad es. il Fracarro DE6-16) per il primo piano e un'altro a x uscite (x è il numero delle uscite) per il piano sottostante, sulla cui uscita passante non usata dovrai inseriere un carico di chiusura a 75 Ohm.
Però in questa situazione l'impianto dovrà essere dotato minimo minimo di un centralino da palo che dia la disponibilità di un segnale con livello di uscita di almeno 112-114dBµV, indipendentemente dal guadagno in dB.
Se vai sul sito della Fracarro e scarichi il loro catalogo, devi trovare un amplificatore adatto della serie MAK, se ne vuoi uno da installare sul palo (occhio, che alcuni necessitano di un alimentaore 12V che fornisca ina corrente maggiore di 100mA).

In più ti suggerisco di leggere il thread in evidenza intitolato "Tutto su impianti d'antenna...", in particolare, in coda al primo post, vai ai link dove si parla del livello di uscita in dBµV e al link dove si parla dei derivatori passanti e dei partitori. ;)
 
Ma è possibile realizzare una cosa come lo schizzo che ti sto allegando
mafari tu mi consigli cosa acquistare come centralino da palo etc.
perche sia il primo piano che il secondo hanno giò la lora calata che di dirama nei due appartamenti
antennaw.jpg
 
Temo che senza microscopio sarà dura riuscire a vedere qualcosa... :icon_bounce: :lol:
 
Indietro
Alto Basso