Beh, a questo punto se ogni piano ha la sua calata indipendente, la cosa è più semplice.
Sì direi che è fattibile.
Dovresti solo procurati un partitore a due uscita da palo, che permetta il passaggio della corrente continua proveniente lungo lo stesso cavo d'antenna dall'alimentatore sistemato in casa (lo puoi installare subito prima del partitore a sei uscite, perché a questo punto nei due appartamenti non dovrai usare i derivatori passanti, ma i partitori).
Per il centralino da palo ti dovrai informare presso i rivenditori di zona, precisando le caratteristiche che ti ho suggerito nei post precedenti. Idem per l'alimentatore, dal rivenditore dovrai assicurarti che eroghi corrente a sufficienza per far funzionare il centralino da palo.
Perciò nell'ordine (dall'alto verso il basso) avrai:
- antenne
- centralino da palo
- partitore a due uscite (una per appartamento) con possibilità di passagio della CC (corrente continua, a volte indicata come DC)
- cavi di dicesa
Quanto sopra per quanto riguarda l'esterno.
Poi, a seconda di dove vorrai collocare l'alimentatore, ad es. nel tuo appartamento (assicurati che la calata sia connessa al terminale del partitore da palo che consenta il transito della CC)...
- cavo di discesa che entra in casa
- alimentatore
- partitore a 6 uscite.
L'alimentatore dovrà restare permanentemente collegato alla corrente, altrimenti il centralino da palo smetterà di funzionare e il segnale scomparirà.
Sì direi che è fattibile.
Dovresti solo procurati un partitore a due uscita da palo, che permetta il passaggio della corrente continua proveniente lungo lo stesso cavo d'antenna dall'alimentatore sistemato in casa (lo puoi installare subito prima del partitore a sei uscite, perché a questo punto nei due appartamenti non dovrai usare i derivatori passanti, ma i partitori).
Per il centralino da palo ti dovrai informare presso i rivenditori di zona, precisando le caratteristiche che ti ho suggerito nei post precedenti. Idem per l'alimentatore, dal rivenditore dovrai assicurarti che eroghi corrente a sufficienza per far funzionare il centralino da palo.
Perciò nell'ordine (dall'alto verso il basso) avrai:
- antenne
- centralino da palo
- partitore a due uscite (una per appartamento) con possibilità di passagio della CC (corrente continua, a volte indicata come DC)
- cavi di dicesa
Quanto sopra per quanto riguarda l'esterno.
Poi, a seconda di dove vorrai collocare l'alimentatore, ad es. nel tuo appartamento (assicurati che la calata sia connessa al terminale del partitore da palo che consenta il transito della CC)...
- cavo di discesa che entra in casa
- alimentatore
- partitore a 6 uscite.
L'alimentatore dovrà restare permanentemente collegato alla corrente, altrimenti il centralino da palo smetterà di funzionare e il segnale scomparirà.