[Cervia, RA] E' possibile avere due ingressi UHF "completi"?

U

uvz

E' possibile collegare due antenne UHF al derivatore (o come si chiama) con due ingressi UHF completo (non 4 banda o quinta) e prendere tutto da un'antenna e dall'altra antenna prendere solo i mux assenti nella prima?
 
uvz ha scritto:
E' possibile collegare due antenne UHF al derivatore (o come si chiama) con due ingressi UHF completo (non 4 banda o quinta) e prendere tutto da un'antenna e dall'altra antenna prendere solo i mux assenti nella prima?

Credo che per "derivatore" tu intenda un miscelatore o un amplificatore.
Se è così abbiamo detto più volte che la miscelazione indefessa di 2 antenne a larga banda in 2 analoghi ingressi è quasi sempre a rischio.
 
Due antenne si possono miscelare usando appositi filtri e trappole, ma non è facile ottenere una ricezione ottimale.
 
Questo vale per entrambe le antenne o solo per la UHF secondaria?

Su tanti antenne vedo: terza banda, direttiva o Yagi e a pannello. In generale, senza ovviamente saperlo di certo, mi potreste dire come potrebbero essere miscelate queste antenne?
 
uvz ha scritto:
Questo vale per entrambe le antenne o solo per la UHF secondaria?

Su tanti antenne vedo: terza banda, direttiva o Yagi e a pannello. In generale, senza ovviamente saperlo di certo, mi potreste dire come potrebbero essere miscelate queste antenne?

Quoto agosto1968

agosto1968 ha scritto:
Due antenne si possono miscelare usando appositi filtri e trappole

E aggiungo:
Due antenne si possono miscelare solo usando appositi filtri e trappole.

Non c'è un antenna principale e una secondaria.
 
@uvz
per antenna secondaria intendi quella che deve prendere solo poche frequenze?; per questa è necessario by-passare dal suo cavo un filtro di canale; di quelli economici ne trovi in commercio da 1, 2 o 3 frequenze già pronti ; naturalmente sul cavo proveniente dall’altra antenna devi aggiungere una trappola attenuante di quelle frequenze – attenzione però perché, se ci sono segnali adiacenti deboli, mettendo una trappola rischi di comprometterli – I metodi più professionali prevedono l’uso di centralini programmabili che permettono di scegliere vari range di frequenze-entranti per ogni antenna
 
Grazie per le informazoni. Però ripeto la mia ultima questione:
su tanti tetti vedo: terza banda, direttiva o Yagi e a pannello. In generale, senza ovviamente saperlo di certo, mi potreste dire come potrebbero essere miscelate queste antenne?
 
uvz ha scritto:
Grazie per le informazoni. Però ripeto la mia ultima questione:
su tanti tetti vedo: terza banda, direttiva o Yagi e a pannello. In generale, senza ovviamente saperlo di certo, mi potreste dire come potrebbero essere miscelate queste antenne?

Se qualcuno della zona capisce ciò che intendi, allora avrai una risposta...

Le antenne saranno miscelate opportunamente per evitare i noti problemi di miscelazione indefessa!

Cosa vuol dire:
In generale, senza ovviamente saperlo di certo, mi potreste dire come potrebbero essere miscelate queste antenne?
 
Ultima modifica:
@uvz
mi pare di capire che parli di una antenna di banda III e due di banda uhf –
in zone complicate (e mi sa che Cervia è una di quelle) dove alcuni segnali si prendono da una direzione e altri da altre si possono usare dei miscelatori di banda (tipicamente III-IV-V) oppure dei centralini programmabili oppure un sistema con moduli monocanale automiscelanti ( tanti moduli quanti sono le frequenze che interessano); qualcosa mi fa pensare che le tue sono solo curiosità elementari – ma quanti anni hai?
 
Non mi è molto chiaro come risolvere la seguente situazione:

Antenna FR blu 420f UHF 1 orientata ad ovest) canali ricevuti 26-30-40-45 Livello segnale basso ma qualità alta

Antenna Ft 420 UHF 2 orientata a sud est) canali rcevuti 39-49-52-56 livello segnale e qualità alta.
Come posso unire i segnali delle due antenne e distribuirlo per l'abitazione?

Se inserisco un amplificatore da palo FR315 con guadagno altro su prima antenna e basso sulla seconda potrei risolbere il tutto?
 
termoman ha scritto:
Non mi è molto chiaro come risolvere la seguente situazione:

Antenna FR blu 420f UHF 1 orientata ad ovest) canali ricevuti 26-30-40-45 Livello segnale basso ma qualità alta

Antenna Ft 420 UHF 2 orientata a sud est) canali rcevuti 39-49-52-56 livello segnale e qualità alta.
Come posso unire i segnali delle due antenne e distribuirlo per l'abitazione?

Se inserisco un amplificatore da palo FR315 con guadagno altro su prima antenna e basso sulla seconda potrei risolbere il tutto?

Secondo me ti conviene aprire un nuovo thread.
Non si sa dove sei e non si sa come aiutarti.
 
Indietro
Alto Basso