[Cesana Torinese, TO] Aggiornamento impianto tv

milejo

Digital-Forum New User
Registrato
24 Giugno 2004
Messaggi
7
In seguito allo switch off, nella frazione di Bousson presso Cesana Torinese, con il mio decoder integrato, non riesco più a vedere i canali rai. Sul sito OTG TV, sono andato a vedere cosa si prendeva nel comune di cesana torinese e guarda caso sul ripetitore posto in localita sagna longa viene trasmesso anche il mux RAI 1, assieme a Mediaset e Timb. Il ripetitore da casa riesco a puntarlo direttamente. A questo punto mi chiedo come sia possibile che non vedo la rai se il ripetitore che trasmette RAI trsamette anche mediaset e Timb che vedo correttamente. Centra con il fatto che la rai trasmetta a frequanza di 177 Mhz mentre gli altri sono a frequenze superiori? Siccome mi piace il fai da te ma ci capisco ben poco con radio e elettronica ed ho intenzione di cambiare l'antenna perchè vecchia e sempre esposta ad intemperie, che cosa mi consigliate? televes HD farebbe al caso mio? inoltre ci sono 5 derivazioni dall'impianto principale, cosa mi consigliate di fare, quale amplificatore a piu uscite mi consigliate?
In questo momento sul tetto non so che impianto ci sia...
 
ho scoperto che la rai trasmette in vhf pertanto potrebbe essere quello il problema... comprando la televes DAT-45 MIX B3 + UHF BIII che copre la banda III VHF e le bande IV e V UHF potrei risolvere il problema? Ci sono antenne che coprono solo le bande III e V, in quanto nessuno di quei canali trasmessi copre la banda IV? se sto dicendo castronerie fermatemi subito
 
Ciao e benvenuto nel Forum.
Certamente serve un'antenna che permetta di ricevere la III banda.
Se sceglierai la soluzione Televes Mix, è INDISPENSABILE che tutti i segnali da ricevere siano trasmessi nella stessa polarizzazione (orizzontale o verticale, con conseguente montaggio coerente dell'antenna) su entrambe le gamme di frequenza (VHF e UHF), altrimenti l'antenna non andrà bene. ;)
 
ok grazie mille...si sono tutti in polarizzazione orizzontale...
http://www.otgtv.it/lista.php?code=TO98&posto=Cesana Torinese
Però ho visto che su questo mux non si vede raisport...
conoscete altre antenne migliori o magari meno dispendiose che rendono uguale?
come amplificator ecosa consigliate? se ci sono piu di 4 utenze come funziona? bisogna prendere centralini più sofisticati?
 
Visto che i ripetitori sono vicini (2 km) forse una Televes DAT potrebbe essere eccessiva. Visto che non hai grossi problemi di visibilità suggerirei per la UHF un semplice pannello da montare in orizzontale e una VHF di terza banda tipo la Fracarro 4E512F sempre in orizzontale, puntate entrambe sul ripetitore di Sagna Longa (Cesana Torinese). Come amplificatore un MAP206 della Fracarro (forse anche meno se i segnali sono buoni) dovrebbe essere più che sufficiente, ovviamente l'amplificatore andrà alimentato da un alimentatore stabilizzato da 12V 100 mA (sono facilissimi da reperire).
 
Ultima modifica:
capito grazie mille... ma perche quella uhf a pennello? non è meglio direttiva? i km sono un pò di piu perche sono nel pese vicino e forse non lo becco proprio direttamente ma c'è una collinetta davanti...in ogni caso gli altri canali li vedo con un segnale abbastanza buono....
 
Addirittura il MAP206? 36dB di guadagno per un ripetitore a vista e distante un paio di Km? :eusa_think:
Mi sembra un'esagerazione, facile che ne bastino meno di metà... ;)

Edit
Ho letto solo ora (dopo aver scritto) le ultime due rispste... Avevo capito all'inizio che il ripetitore era a vista. Comunque confermo quanto chiesto da Stefano: che antenne vedi sui tetti dei vicini?
 
Attualmente che centralino hai?
Come antenna la dat 3°+UHF non la consiglio per il basso guadagno in banda 3° e per il suo rapporta A/I.
Se attualmente vedi tutto a parte la banda 3° ti basta comprare un' antenna di banda 3° come ha detto stefano che sia quella o una semplice log, visto la distanza, poco conta. Adesso l' importante è capire che tipo di centralino hai su e nel caso farti inserire l' antenna di 3°. Difficile pensare che l' antenna sia collegata direttamente in distribuzione e se hai 1 amplificatore sul palo o nel sotto-tetto, probabilmente, questo ha già l' ingresso di banda 3°, ma per ora non collegato...... una volta utilizzavate solo l' uhf ed il canale C, ma quasi tutti i centralini di quella zona avevano il VHF completo.
Se puoi darci qualche info in + forse ti possiamo aiutare meglio. A presto ^_^.
 
Col pannello avresti anche meno problemi con il carico neve visto che nella tua zona cade sempre abbastanza abbondante.
 
Stefano83 ha scritto:
Col pannello avresti anche meno problemi con il carico neve visto che nella tua zona cade sempre abbastanza abbondante.
questo è vero la neve è sempre un problema, sul tetto ora ne ho quasi un metro... quelle a pannello hanno comunque un buon guadagno?
dalby ha scritto:
Attualmente che centralino hai?
Come antenna la dat 3°+UHF non la consiglio per il basso guadagno in banda 3° e per il suo rapporta A/I.
Se attualmente vedi tutto a parte la banda 3° ti basta comprare un' antenna di banda 3° come ha detto stefano che sia quella o una semplice log, visto la distanza, poco conta. Adesso l' importante è capire che tipo di centralino hai su e nel caso farti inserire l' antenna di 3°. Difficile pensare che l' antenna sia collegata direttamente in distribuzione e se hai 1 amplificatore sul palo o nel sotto-tetto, probabilmente, questo ha già l' ingresso di banda 3°, ma per ora non collegato...... una volta utilizzavate solo l' uhf ed il canale C, ma quasi tutti i centralini di quella zona avevano il VHF completo.
Se puoi darci qualche info in + forse ti possiamo aiutare meglio. A presto ^_^.
il centralino non so quale sia...ho ristrutturato da poco il sottotetto e me l'hanno nascosto da qualche parte, cmq di sicuro alimentato. vado su venerdì e potrò essere più preciso al riguardo....come antenna a pannello cosa consigliate?
 
milejo ha scritto:
questo è vero la neve è sempre un problema, sul tetto ora ne ho quasi un metro... quelle a pannello hanno comunque un buon guadagno?
Una buona antenna a pannelo può arrivare ad un guadagno masimo di circa 14dB (non male, quindi).

milejo ha scritto:
come antenna a pannello cosa consigliate?
Fracarro PU4AF.
Bada, non la più diffusa PU4F, ma proprio PU4AF... C'è una certa differenza a vantaggio di quest'ultima. ;)
 
dalby ha scritto:
una volta utilizzavate solo l' uhf ed il canale C, ma quasi tutti i centralini di quella zona avevano il VHF completo.

Non credo che utilizzassero il C o il 55 per Rai1 visto che Cesana è in mezzo alle montagne e non è aperta verso Torino. Probabilmente o l'antenna è vecchia oppure non è stata collegata bene al centralino o non c'è.
 
AG-BRASC ha scritto:
Una buona antenna a pannelo può arrivare ad un guadagno masimo di circa 14dB (non male, quindi).

Fracarro PU4AF.
Bada, non la più diffusa PU4F, ma proprio PU4AF... C'è una certa differenza a vantaggio di quest'ultima. ;)

Da noi si trovano più facilmente quelle della Iare, della Emmeesse e della Prestel (occhio perchè da noi queste le trovi soprattutto a pannello doppio o quadruplo, ma anche il pannello singolo si trova. Il pannello doppio nella tua situazione sarebbe eccessivo visto che i ripetitori sono vicini). Anche queste marche sono buone. Ma i tuoi vicini che antenne hanno sul tetto? Riesci a postare qualche foto delle antenne dei tuoi vicini o anche a descriverle, così ti possiamo aiutare meglio?
 
ok sabato mi armo di macchina foto e faccio un pò di foto alla mia antenna e a quelle vicine.... prima del digitale terrestre la rai si prendeva bene....comunque a pannello mi sembra di non averne viste.... quella uhf montata sopra il mio tetto sono quasi sicuro sia direttiva....
 
ciao sono tornato....foto ne ho fatte ma non so quanto sarebbe utile postarle, in paese hanno tutti uhf + vhf.......effettivamente io ho una sola antenna direttiva e non ho la vhf....il centralino non l'ho trovato devo chiedere all'elettricista dove 'ha nascosto...in ogni caso penso che se aggiungessi a questo punto la sola vhf avrei risolto i miei problemi...è ancora da vedere se il centralino ha due ingressi (uhf + vhf), altrimenti dovrei cambiarlo? voi che marche e modelli consigliate?
per quanto riguarda l'antenna uhf mi sa che per ora tengo quella...
 
Tutto dipende da che centralino hai su ora... dicci che hai e saprai...... (speriamo) che cosa ti serve. ^_^ a presto
 
Indietro
Alto Basso