CH 34 Torricelle VR RAI Mux A

Tuner ha scritto:
Non dedurre prima del tempo e non fare lavori prima che sia indispensabile farli.
A mio parere, con tutta probabilità, mancando un piano tecnico armonizzato e utilizzando in digitale le stesse postazioni dell'analogico, in considerazione del fatto che certe coperture non potranno rimenere quelle che sono (pena guai con l'SFN), la realtà che verrà fuori potrà essre diversa da quello che qualcuno (oggi) spera.
Credo che ci vorranno anni perchè alcuni "dettagli" della situzione "digitale", specie nelle aree di confine, diventino stabili e chiari.
;)
Ti ringrazio per il consiglio ma già avevo deciso d'aspettar... Era per cercar d'indovinar possibili scenar cosa che al momento è in tutto in alto mare!
 
per la rai è difficile prevedere cosa combineranno..temo castroni...
 
Infatti nemmeno una tv locale non si comporta cosi!!Io inviterei agli utenti che hanno pagato il canone rai per molti anni a non pagare,in segno di protesta per il disservizio fin qui dimostrato!!!
 
dida94 ha scritto:
Infatti nemmeno una tv locale non si comporta cosi!!Io inviterei agli utenti che hanno pagato il canone rai per molti anni a non pagare,in segno di protesta per il disservizio fin qui dimostrato!!!
Ancora una volta: è una imposta sul possesso TV o similari non un canone RAI.
 
dida94 ha scritto:
Infatti nemmeno una tv locale non si comporta cosi!!Io inviterei agli utenti che hanno pagato il canone rai per molti anni a non pagare,in segno di protesta per il disservizio fin qui dimostrato!!!
Se dopo la mora la paghi tu, io sono il primo! ;)
 
ma oramai non resta che aspettare lo switch off..il 34 è un discorso chiuso....l'importante sarebbe che dopo la RAI faccia finalmente le cose per bene
 
prana3139 ha scritto:
Ancora una volta: è una imposta sul possesso TV o similari non un canone RAI.
purtroppo qui sono convinti che il canone va alla rai...Se ci badate bene è da 2 anni che è intestata all'agenzia dell'entrate...
 
bisognerebbe spiegarlo anche alla rai, che dai suoi spot dice "pagate l'abbonamento (eh si), quest'anno vi offriamo ben 12 canali in più!!"
con tanto di simona ventura e pippo baudo che irrompono e mangiano simpaticamente a scrocco a tavola dei malcapitati:D
 
moky78 ha scritto:
bisognerebbe spiegarlo anche alla rai, che dai suoi spot dice "pagate l'abbonamento (eh si), quest'anno vi offriamo ben 12 canali in più!!"
con tanto di simona ventura e pippo baudo che irrompono e mangiano simpaticamente a scrocco a tavola dei malcapitati:D
Si quando lo dice gli sparerei.. 12 nuovi canali digitali ! col tubo, io ne vedo solo 3.. rai sport, storia, news tra l'altro !! No dai, ci sono anche le radio............................ Una pubblicità così la devi fare quando in tutta italia c'è il digitale.. cosa dovrebbe pensare un siciliano quando la vede ?!
 
thomasmetal ha scritto:
Si quando lo dice gli sparerei.. 12 nuovi canali digitali ! col tubo, io ne vedo solo 3.. rai sport, storia, news tra l'altro !! No dai, ci sono anche le radio............................ Una pubblicità così la devi fare quando in tutta italia c'è il digitale.. cosa dovrebbe pensare un siciliano quando la vede ?!

...beato te;) io non ne vedo nessuno !!!
 
prana3139 ha scritto:
Ancora una volta: è una imposta sul possesso TV o similari non un canone RAI.
Che sia anche un imposta per il possesso di apparecchi radiotelevisivi ma i soldi vanno alla rai o allo stato che poi li gira all'azienda.Io credo che la rai si debba vergognare e ammettere la propria incapacità a gestire il dtt!!
 
Il problema non è l'incapacità, è che la RAI non è indipendente dalla politica.
E' vero che indipendente dalla politica non è mai stata, però, quando la politica non aveva altri canali per comunicare alla nazione, cioè era il solo mezzo di chi deteneva il potere politico, di sicuro non c'era interesse a penalizzarla, a farla arrivare ultima.
Insomma, ai tempi c'erano le lottizzazioni, il nepotismo e tutto il resto, però non la si affossava. Se chi decide non ha le risorse od agisce in funzione di cose che poco hanno a che vedere col bene dell'azienda, poi succedono queste cose
Se c'è da meravigliarsi di qualcosa... è che ci sia ancora chi si meraviglia.
:eusa_whistle:
 
Tuner ha scritto:
Il problema non è l'incapacità, è che la RAI non è indipendente dalla politica.
E' vero che indipendente dalla politica non è mai stata, però, quando la politica non aveva altri canali per comunicare alla nazione, cioè era il solo mezzo di chi deteneva il potere politico, di sicuro non c'era interesse a penalizzarla, a farla arrivare ultima.
Insomma, ai tempi c'erano le lottizzazioni, il nepotismo e tutto il resto, però non la si affossava. Se chi decide non ha le risorse od agisce in funzione di cose che poco hanno a che vedere col bene dell'azienda, poi succedono queste cose
Se c'è da meravigliarsi di qualcosa... è che ci sia ancora chi si meraviglia.
:eusa_whistle:
certo, questo non lo sapeva nessuno.... dai facciamo i bravi e siamo fiduciosi... aspettiamo un anno e vediamo cosa vedremo... arriveremo a prendere 200 canali in regime digitale??
 
Perchè si tratti di veri canali bisogna metterci dei contenuti, perciò bisogna investire dei capitali, quindi, per continuare servono dei ritorni dalla pubblicità...
Se parli di canali free e dall'elenco togliamo anche televendite e riempitivi vari, penso che 200 sia un sogno lontanissimo ed irrealizzabile, perfino in Valpadana.
A dividere la torta in 200 parti, poi le fette diventano troppo piccole.
;)
 
...200 canali? quì in Valpadana allora servirebbe un'antenna a BIDIREZIONALE, allora si riceve nelle zone (es.) tutto a nord e tutto est in un raggio ampio rispetto alle direttive!
 
geppee ha scritto:
...200 canali? quì in Valpadana allora servirebbe un'antenna a BIDIREZIONALE, allora si riceve nelle zone (es.) tutto a nord e tutto est in un raggio ampio rispetto alle direttive!

Si, ottima idea l' antenna "a BIDIREZIONALE" così alla fine invece di 200 canali non ne vedi nemmeno uno...
 
AlexRamones ha scritto:
Si, ottima idea l' antenna "a BIDIREZIONALE" così alla fine invece di 200 canali non ne vedi nemmeno uno...

Beh più che 1 antenna bidirezionale qua si usano 2 antenne in direzione diversa.. nord-ovest torricelle (V banda) e nord-est colli euganei (III e IV banda).. se con antenna intendi il palo allora lo considero già bidirezionale ! :lol:
 
Indietro
Alto Basso