CH 37, il mio cruccio

Pensavo che misuravi direttamente in antenna, era meglio, si evita il rumore introdotto dall'amplificatore e si ottiene una misura piu reale. Poi é un po' troppo vicina all'altra...
 
Pensavo che misuravi direttamente in antenna, era meglio, si evita il rumore introdotto dall'amplificatore e si ottiene una misura piu reale. Poi é un po' troppo vicina all'altra...
Smonto la IV senza toccare la LOG vediamo...

Fatto!
 
Ultima modifica:
Percentuale di qualità più alta realizzata finora (Decoder TELE System TS7900HD).
Antenna LOG LF34 Offel collegata in UHF su MAP 500/S FR puntata su Teolo (PD).

Vado a vedere il Sony...:laughing7:
Niente, lui fa sempre il solito "sali scendi" sulla qualità, ma forse meno rispetto alla UHF Offel.
Lo porto su in mansarda e gli collego direttamente la LOG, vediamo, poi provo anche con la LOG su VR.

senza map anche la qualità scende?
 
Perché é la piu comoda da sbattersi in giro...ma in caso di segnali interferenti é la peggior antenna perché é troppo larga di diagramma d'irradiazione e tira dentro anche i segnali di lato. È il contrario di una k95z.
 
vabbè però costa niente e ci si fanno un po le ossa.

vediamo che cosa ne tira fuori.
 
senza map anche la qualità scende?
No, la qualità rimane uguale.

e come mai ha preso una log per le prove? (lui è in zona modena coi 5 ripetitori sul 37?)
E' comoda da portarsi dietro per le prove (a parte la pericolosità delle punte), quando qualcuno mi chiede consulenza me la porto dietro...(questa però è un recupero, quella che portavo in giro era una 3-4-5, che alla fine ho installato ad un amico).


Oggi ho fatto un po' più prove e meno foto...
Con la LOG puntata su Teolo ed il TELE System sono arrivato alla max qualità del 22-23%
Se la LOG la giro su Velo si scende all'11%
Con la Offel Sun+ puntata su Teolo sono arrivato alla max qualità del 30%
Se la Sun+ la giro su Velo si scende all' 11%

Attualmente ho collegato la LOG su III banda e la Offel Sun+ su UHF puntate entrambe su Teolo (PD).


La qualità (sul CH 37) ora balla dal 25% al 31%. Saltuariamente va al 100% (passa da 25-26 a 100 senza numeri intermedi)
Nessuno squadrettamento su nessuna TV.


Oggi c'era anche parecchio freddo, ma asciutto, limpidissimo.

In lontananza i colli Euganei.

Il Sony da ora in avanti non lo adopererò più per le prove.

Ma in VHF, accendono qualcosa qua in Veneto?
 
Ultima modifica:
No, la qualità rimane uguale.


E' comoda da portarsi dietro per le prove (a parte la pericolosità delle punte), quando qualcuno mi chiede consulenza me la porto dietro...(questa però è un recupero, quella che portavo in giro era una 3-4-5, che alla fine ho installato ad un amico).


Oggi ho fatto un po' più prove e meno foto...
Con la LOG puntata su Teolo ed il TELE System sono arrivato alla max qualità del 22-23%
Se la LOG la giro su Velo si scende all'11%
Con la Offel Sun+ puntata su Teolo sono arrivato alla max qualità del 30%
Se la Sun+ la giro su Velo si scende all' 11%

Attualmente ho collegato la LOG su III banda e la Offel Sun+ su UHF puntate entrambe su Teolo (PD).


La qualità (sul CH 37) ora balla dal 25% al 31%. Saltuariamente va al 100% (passa da 25-26 a 100 senza numeri intermedi)
Nessuno squadrettamento su nessuna TV.


Oggi c'era anche parecchio freddo, ma asciutto, limpidissimo.

In lontananza i colli Euganei.

Il Sony da ora in avanti non lo adopererò più per le prove.

Ma in VHF, accendono qualcosa qua in Veneto?

con la SUN+ (la 12/15 P o V?)

hai provato a spuntare Teolo, ovvero andare oltre in modo da lasciare Velo fuori dal lobo?

9K1ARon
 
con la SUN+ (la 12/15 P o V?)

dimmi tu, sicuramente una 15 non 12

hai provato a spuntare Teolo, ovvero andare oltre in modo da lasciare Velo fuori dal lobo?
Si, niente di buono, la qualità scende.

9K1ARon

Questa mattina la qualità è scesa all'11% qualche problema di decodifica (ergo non è la posizione corretta).

In previsione dell'acquisto della centrale avrei pensato di usare le antenne che ho nel seguente modo;
- BLU 420F su Teolo
- LOG 34 su Teolo
- SUN+ su Velo Veronese
- 10RD4F in Verticale su Via Aranova Ferrara (solo per il CH32)
(in questo modo potrei scegliere tra ben 3 CH37).
Sono pronto a qualsiasi Vs suggerimento. Grazie

Come ultima spiaggia terrei in considerazione il cambio della BLU420F (quindicenne) con una OFFEL K47Z (e proprio ultimissima la K95Z) questa volta però da puntare su Velo Veronese.
Preferire comunque avere meno antenne possibile sul palo, tipo tenere solo la LOG 34 su Teolo (anche se mi fa schifo esteticamente).
Il palo è comunque grosso, l'avevo cambiato quando sopra ci avevo montato la DAT75.

me la spieghi? Grazie!
 
Ultima modifica:
il manuale in italiano lo trovi sul sito Johansonn e credo che essendo loro anche le rimarcate all'accensione si setta la zona "Italia" e il gioco è fatto.
Non credo proprio lo devo vedere , sta scritto che settare italia serve solo per avere il tipo di canalizzazione ,poi escono nel menü due lingue , quelli rimarchiati in Italia escono inglese / Italiano
Per le altre rimarchiate in altri paesi pretenderei di dare conferma prima di comperare e se se la prendono indietro gratis in caso poi non lo sia....
 
Fare il doppio step k47z a k95z rischi di spendere il doppio.
Se anche spuntando Teolo non risolvi .
Ti conviene passare di direttiva pura.
In questo modo hai più discriminazione .
K95Z su velo.
Offel 15 elementi su Teolo per 26 e 40.
Più se vuoi il 32 da Aranova .
Ma penso arrivi anche da Bologna in orizzontale.
A me arriva forte da lì.
Bisogna programmare.
Tutto il resto da velo con la k95z.
Inutile per me visti i problemi il passaggio intermedio della k47z
 
Poi per tanto che fai .in
Antenna per direttiva che sia qualcosa ti entra sempre dal dipolo. Di lato da dietro ecc.
Vista la nostra zona molti decoder , TV mal digeriscono 2 ch 37 o ch 25 ecc.
A volte anche se ci sono differenze consistenti tra i due segnali danno tilt..
Figurati quando per fading ecc il dipolo viene investito da altre direzioni.
Per questo oltre che la qualità ho visto che spesso serve ricercare anche il massimo segnale possibile in antenna.
Per aiutare il decoder a discriminare il più possibile il segnale disturbante.
Certo Aranova potrebbe aiutarti per certi canali.
Se arriva bene con il verticale puoi discriminare ancora di più.
Ma a mio avviso oltre la qualità devi ricercare anche la potenza.
In antenna però.
Amplificare troppo potrebbe avere effetti deleteri.
In certi casi misi amplificatori da palo di soli 15 db di guadagno.ove la perdita di distribuzione era pure leggermente superiore.
Ciao
Non parliamo dei TV lg o Sharp vecchi modelli che per certi canali non sintonizzavano invece i Samsung si
 
@ gherardo
Guardando oggi il ciclismo nelle Fiandre (Belgio) non vedo più nessuna antenna ne per il dtt ne parabole sat sui tetti delle case. Vedono solo via cavo o internet?
 
Indietro
Alto Basso