liebherr
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 22 Dicembre 2005
- Messaggi
- 7.220
io ho avuto per tanti anni una 90 elementi fracarro su rotore Helmann e nella scatola della fracarro c'era dentro direttamente un amplificatorino
L'avevo moddata e avevo cambiato tutte le viti con altre in acciaio inox e il ben noto coperchio fracarro che mi mettava come il tappo dell'orzo bombo lo avevo nastrato e fascettato allora non c'erano ancora i conenttori F
Avevo anche verniciato tutti i vari componenti in ferro le reti dei riflettori etc
Quando l'ho smontata era ancora in perfette condizioni..
Detto questo anche una 90 o 100 elementi non è una parabola di un ponte radio il segnale entra lo stesso tanto più ora col digitale anche se è disallineata di 10 gradi...
Semmai ecco quello che ho imparato da quel periodo cambia la ricezione e con l'analogico si vedeva benissimo a seconda dei punti di nullo in cui finivano gli interferenti
Capitava quindi che il miglior pumtamento su due emittenti che stavano nello stesso sito non era il medesimo per entrambi
Piccole differenze dovute appunto alla direzione degli interferenti che in quel periodo c'erano iosa e quindi i punti di nullo del lobo dell'antenna che variano ovviamente con la frequenza
Da allora ho imparato che è si importante il lobo frontale ma lo è ancor di più quello laterale e posteriore
il lobo anteriore più è stretto più significa che guadagna l'antenna ma ora col digitale è assai improbabile che il segnale sia bassissimo e serva qualche dB in più dell'antenna per vederlo..a contare anche ora sono sempre i punti di nullo in cui finiscono echi o interferenti o riflessioni
L'avevo moddata e avevo cambiato tutte le viti con altre in acciaio inox e il ben noto coperchio fracarro che mi mettava come il tappo dell'orzo bombo lo avevo nastrato e fascettato allora non c'erano ancora i conenttori F
Avevo anche verniciato tutti i vari componenti in ferro le reti dei riflettori etc
Quando l'ho smontata era ancora in perfette condizioni..
Detto questo anche una 90 o 100 elementi non è una parabola di un ponte radio il segnale entra lo stesso tanto più ora col digitale anche se è disallineata di 10 gradi...
Semmai ecco quello che ho imparato da quel periodo cambia la ricezione e con l'analogico si vedeva benissimo a seconda dei punti di nullo in cui finivano gli interferenti
Capitava quindi che il miglior pumtamento su due emittenti che stavano nello stesso sito non era il medesimo per entrambi
Piccole differenze dovute appunto alla direzione degli interferenti che in quel periodo c'erano iosa e quindi i punti di nullo del lobo dell'antenna che variano ovviamente con la frequenza
Da allora ho imparato che è si importante il lobo frontale ma lo è ancor di più quello laterale e posteriore
il lobo anteriore più è stretto più significa che guadagna l'antenna ma ora col digitale è assai improbabile che il segnale sia bassissimo e serva qualche dB in più dell'antenna per vederlo..a contare anche ora sono sempre i punti di nullo in cui finiscono echi o interferenti o riflessioni