CH 37, il mio cruccio

Anche tu hai preferito aspettare per provare elika.
Nel momento in cui stavo per uscire sul tetto ha cominciato a piovere.
Avevo già anche preparato il SONY...:laughing7:
Ora piove ancora e in direzione colli Euganei si vedono altri temporali arrivare.


Se il tetto si asciuga esco.
L'Elika è fatta veramente bene (4 pezzi ad incastro, in 30 secondi si monta) è un bel "mostro" anche lei...

Io mi sono già procurato una blu 10.
Ho letto nelle prove che hai fatto.

Ma la prossima prova voglio chiudere la faccenda.
Azz... sei ottimista!!
 
Ultima modifica:
Ora che piove in centrale il ch 37 è ai soliti 60 ,61 db come il ch 26.
Come al solito.
Samurai a te quanto ti arriva il ch 36 e ch 38 da velo?
Il 32 da Aranova è ancora stabile?
Comunque oltre telestense ci sono altre TV interessanti .
Per essere un locale è comunque un buon mux
 
Ora che piove in centrale il ch 37 è ai soliti 60 ,61 db come il ch 26.
Come al solito.
Samurai a te quanto ti arriva il ch 36 e ch 38 da velo?
Il 32 da Aranova è ancora stabile?
Velo;
36 68
38 69

Ferrara;
32 58 (stabilissimo)

Comunque oltre telestense ci sono altre TV interessanti .
Per essere un locale è comunque un buon mux

Composizione del Mux "Eitowers Emilia-Romagna";
010: E TV RETE 7
011: TRC Modena
012: 7G (Sestarete)
013: Telereggio
014: Teleromagna
015: TRC Bologna
016: 12 Tv Parma
017: Tvqui
018: Icaro Tv
019: Telestense
075: RADIO BRUNO
076: CANALE ITALIA
077: Telesanterno
078: Via Emilia TV
079: Giovanni Paolo tv
080: Ditv
099: Teleregione Emilia Romagna.

Il tetto è asciutto, esco!
 
Ho una blu 10 ed anche una blu22(920f mostro fracarro)
Al limite lo proverò su Monte venda per discriminare velo.
Ma voglio chiudere la faccenda.
Questo volevo provare, infatti in tutta la provincia di Ferrara e Rovigo non ho visto uno, dico uno, mostro puntato sul Venda, i mostri sono tutti su Velo, e sono sicuro che su Velo non si cava fuori un ragno dal buco, mentre sul Venda...potrebbe anche andare...
Tra poco vi dico come sono andate le prove.
 
Ultima modifica:
Prove con l'Elika altezza 2 mt circa dal tetto;
E' cominciata così;

Carichi a 1000...

Da quella posizione l'ho ruotata da Venezia fino a Bologna, due punti trovati abbastanza buoni, ma mai puliti, uno a circa 30°N, l'altro meglio del precedente appena oltre Velo in direzione Bologna.

Questo il primo punto "buono" 30°N (la linea azzurra indica il puntamento su Venda 11°N)

Poi ho provato la "trincea";


Poi la regolazione zenitale;


Zenitale di nuovo sul palo;



E' finita così;


L'Elika rispetto alla 10RD4F perde 2dB su tutti i canali (tranne il 42 che la 10RD4F non riceve).
La 10RD4F col doppio riflettore messa a circa 16-17°N riceve un 37 pulito (senza errori), attenzione, pulito sull'unico strumento di misura che ho scelto, il SONY.
 
Ultima modifica:
Ben venga la prova con antenne diverse, ma l'esito da te appena descritto è la prova del 9 che le antenne tagliate su misura per una pozione di banda rendono meglio di una qualsiasi antenna a larga banda, è legge fisica. Quella serie Fracarro, tra l'altro, ha fatto la storia delle antenne, di 10 BL4/ 10BL4F, 10 40-46 e 10 Beta per i Rai (ai tempi dell'analogico), ne avro' montate chissà quante, e ancora oggi se ne possono incontrare (nella mia zona) parecchie.
 
Ben venga la prova con antenne diverse, ma l'esito da te appena descritto è la prova del 9 che le antenne tagliate su misura per una pozione di banda rendono meglio di una qualsiasi antenna a larga banda, è legge fisica. Quella serie Fracarro, tra l'altro, ha fatto la storia delle antenne, di 10 BL4/ 10BL4F, 10 40-46 e 10 Beta per i Rai (ai tempi dell'analogico), ne avro' montate chissà quante, e ancora oggi se ne possono incontrare (nella mia zona) parecchie.
La offel faceva anche la k95 b di 4 banda.
Il mostro dei mostri.

Non le fanno più.
Peccato.
 
Prove con l'Elika altezza 2 mt circa dal tetto;
E' cominciata così;

Carichi a 1000...

Da quella posizione l'ho ruotata da Venezia fino a Bologna, due punti trovati abbastanza buoni, ma mai puliti, uno a circa 30°N, l'altro meglio del precedente appena oltre Velo in direzione Bologna.

Questo il primo punto "buono" 30°N (la linea azzurra indica il puntamento su Venda 11°N)

Poi ho provato la "trincea";


Poi la regolazione zenitale;


Zenitale di nuovo sul palo;



E' finita così;


L'Elika rispetto alla 10RD4F perde 2dB su tutti i canali (tranne il 42 che la 10RD4F non riceve).
La 10RD4F col doppio riflettore messa a circa 16-17°N riceve un 37 pulito (senza errori), attenzione, pulito sull'unico strumento di misura che ho scelto, il SONY.

peccato il tempo inclemente di oggi.

senz'altro bisogna approfondire anche il puntamento su Velo.

purtroppo senza strumentazione è dura capire cosa cè li sopra.

tanto rumore, molte sfn, chissà quali echi...

la RD(D)4F modded è sintomatica sul fatto che il problema non si in punta ma di lato e posteriori.

attendiamo ulteriori prove.
 
Ultima modifica:
peccato il tempo inclemente di oggi.

senz'altro bisogna approfondire anche il puntamento su Velo.

purtroppo senza strumentazione è dura capire cosa cè li sopra.

tanto rumore, molte sfn, chissà quali echi...

la RD(D)4F modded è sintomatica sul fatto che il problema non si in punta ma di lato e posteriori.

attendiamo ulteriori prove.
Infatti ho potuto fare prove solo con l'Elika e solo a quell'altezza perchè ero sempre "sul chi va là" per via del tempo.
Attendo la giornata buona in cui smonto tutto, poi ho un altro palo per aiutarmi.


L'Elika potrebbe prendere il posto della BLU, ma se lo deve guadagnare!
 
Ti rispondo subito , é tutto vero peccato che poi la K95-C richiesta era una K95 -D e me ne sono accorto quando mi é arrivato il Pacco
Naturalmente poi ho fatto reclamo e mi é stata restituta una parte del prezzo pagato , fine della storia se no facevo un bordello qui ....

Il concetto dalla controparte é stato capito e ci siamo accordati :)

Naturalmente dal diagramma la K95 - D teoreticamente guadagna di meno sulle frequenze dei canali 40 e 46 che volevo prendere da Valcava ,ma visto che li prendevo ho lasciato su la K95-D e sta ancora li :)

Anche se il ch 46 a volte era al limite ,
dal refarming il ch 46 é passato a Mediaset morta li

EDIT : Non l´avrei detto che l´elica perde 2 dB , io pensavo il contrario , mi sembra che la casa dava 17dBi che non é vero ma tanté , chissá a quale frequenza :eusa_wall:

Ma bastava leggere il diagramma dove l´elica 700 C é tagliata fino al ch. 48 e siccome ste antenne danno il massimo nei paraggi delle frequenze maggiori quindi un ch 37 teoreticamente avrebbe potuto essere un pochettino migliore di una antenna tagliata fino al ch. 60 , poi ci vuole sempre la prova sul campo
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso