CH 37, il mio cruccio

In quanto al fatto che non vedi installate 90 elementi, non mi ricordo dove abiti, ma ti posso confermare che nel ferrarese sono allergici alle antenne costose, e hanno una convinzione tutta loro di come si risolvono i problemi, basta amplificare 30-40 dB e Velo arriva perfetto (dicono loro). Antennisti...ciappinari! Infatti si vedono i risultati. Mi hanno anche preso in giro nemmeno tanto velatamente per aver installato 90 elementi, ridicoli semplicemente.
La k95 non c'è più, ma puoi prendere tranquillamente la nuova, è più corta ma in ragione del fatto che è limitata al canale 48, ha resa di pochissimo inferiore. Altrimenti la Emme Esse, è ottima anche se un po' lunghetta. Esisteva pure la 100, un vero mostro.
Grazie, elettt, mi rincuora questo messaggio.
Questa mattina mi sono recato a Bondeno (FE) e sulla strada (tra casa mia e Bondeno) a Ponti Spagna (fraz.di Bondeno) ho fotografato un impianto nuovo.
Per chi non conosce la zona rispetto casa mia è dall'altra parte del Po quindi in ER più o meno alla stessa latitudine, ma più a Ovest di circa 10 km, questo è l'impianto;

Spero si veda (passo sempre per WA per ridurre la dimensione), se non si vede la carico a dimensioni originali.
L'antennista al VHF ci crede poco...:laughing7:
 
Ultima modifica:
Samurai visto che a Bologna hanno ancora scorte del mostro non hai più attenuanti...
Scherzo...
Comunque con la programmabile hai 2 possiblità di usare il mostro.
O su velo o su Monte venda .
Anche se usarla solo per la rai sarebbe sprecata.
Va messa su Velo
Se sei sicuro dimmi dove che martedì ci vado!
Sto modificando la 10RD4F per montargli il riflettore della TAU V banda che sacrifico...
 
c'è anche la 92LX45L che è la sorella maggiore di quelle che ho montato io e non ha filtro
arriva fino al 60 ma a guardare dal catalogo alla emme esse ottimizzano il guadagno un poco su tutta la banda mentre nelle offel c'è una curva che tende al guadagno massimo verso fine banda
in teoria quindi la emme essere dovrebbe rendere bene sul 37
Interessante pure questa...
 
Grazie, elettt, mi rincuora questo messaggio.
Questa mattina mi sono recato a Bondeno (FE) e sulla strada (tra casa mia e Bondeno) a Ponti Spagna (fraz.di Bondeno) ho fotografato un impianto nuovo.
Per chi non conosce la zona rispetto casa mia è dall'altra parte del Po quindi in ER più o meno alla stessa latitudine, ma più a Ovest di circa 10 km, questo è l'impianto;

Spero si veda (passo sempre per WA per ridurre la dimensione), se non si vede la carico a dimensioni originali.
L'antennista al VHF ci crede poco...:laughing7:

Si é gia detto che velo é stato aggiunto da poco dopo , quindi non si sa come prendono adesso il 37 li
 
Direi Velo, l'angolo sembrerebbe la prima tacca che c'è nella regolazione zenitale, al max la seconda.


La DAT l'avevo messa per ricevere il DTT dal grattacielo di Ferrara, quando ancora convivevano analogico e digitale (e da li si ricevevano tutti i mux, cosa non possibile con gli impianti e puntamenti tradizionali, in zona ero l'unico). Al primo switch off l'ho smontata e l'ho venduta ad un utente di questo forum che aveva un cagnolone come Avatar.

Grazie, elettt, mi rincuora questo messaggio.
Questa mattina mi sono recato a Bondeno (FE) e sulla strada (tra casa mia e Bondeno) a Ponti Spagna (fraz.di Bondeno) ho fotografato un impianto nuovo.
Per chi non conosce la zona rispetto casa mia è dall'altra parte del Po quindi in ER più o meno alla stessa latitudine, ma più a Ovest di circa 10 km, questo è l'impianto;

Spero si veda (passo sempre per WA per ridurre la dimensione), se non si vede la carico a dimensioni originali.
L'antennista al VHF ci crede poco...:laughing7:

sfocata
 
Mah, secondo me si sta rasentando l'assurdo, tantopiu che sicuramente ci metteranno sopra una pezza prima o poi, io non ci perderei la testa, aspetterei e nel frattempo mi guarderei i rai in sd sull'altro mux.
 
Indietro
Alto Basso