Champions 2009/2012, accordo uefa con rai-sky, e premium?

bisogna mettersi nell'ottica che mediaset è in difficoltà
per trasmettere la champions dovrà tirare fuori un pò di soldi, così come per trasmettere tutte le partite delle squadre premium (penso che le partite in trasferta di inter milan juve etc sui campi la7 non saranno il prossimo anno su mediaset premium).

ci sono notizie che a volte passano inascoltate.
per esempio, airplus che compra la7 carta+ !!!!
che cosa centrano gli svedesi con la tv in italia? nessuno ha mai investito in italia nella tv al di fuori di mediaset e sky (dfree per esempio ha fatto da prestanome a mediaset)
non è che questa fantomatica tv svedese fa da prestanome a qualcuno che ha i soldi ? la butto li, Sky
la reazione del governo con l'aumento dell'iva a sky e sintomantico (è stato un gesto punitivo nei confronti di sky e, se volete, vi posso spiegare perchè).
probabilmente noi non sappiamo quello che sta accadendo realmente ma alla fine 1+1 = 2
 
lo scambio di diritti tra premium e cartapiù è valido anche per il prossimo anno
 
Peder ha scritto:
Quello che nessuno dice è che... quello della RAI non è il migliore accordo possibile.
Come non lo era quello di Mediaset in passato per quanto riguarda le partite in chiaro.

Ma penso non sia possibile in italia, trasmettere anche la partita del martedi in chiaro, altrimenti chi la vede a pagamento, considerando che è possibile vederla gratuitamente? Un conto è SKY, la cui visione è compresa nel pacchetto, un conto è mediaset, che o la vedi con il pacchetto o la compri (fino a quando sarà possibile), ma se posso vederla gratuitamente, sicuramente non la compro. Non penso quindi sia un problema di miglior accordo, ma il fatto che non ti permettano di trasmettere anche quella del martedi. Non credete?
 
Ci sono dei pacchetti per le tv free che prevedono la trasmissione di una gara di seconda o terza fascia del Martedì e quella di prima fascia del Mercoledì, sta alla tv scegliere quale pacchetto prendere, qualche anno fa era così 8ricordo che avevo pure un pdf con i vari pacchetti). Comunque il fatto che sul free vadano due partite a giornata non è nulla di particolare, anche Mediaset lo faceva talvolta, quando aveva i diritti per il chiaro. Quello che fa riflettere è invece il fatto che l' UEFA non ha ancora deciso cosa fare, insomma non è nemmeno certo che per il dtt i diritti verranno venduti, magari pensano che lasciano un' eslusiva al sat possano ricavare di più da questi diritti.
 
Gpp ha scritto:
Quello che fa riflettere è invece il fatto che l' UEFA non ha ancora deciso cosa fare, insomma non è nemmeno certo che per il dtt i diritti verranno venduti, magari pensano che lasciano un' eslusiva al sat possano ricavare di più da questi diritti.

Può essere. In questo caso, sarebbe un vantaggio per il sat (e per la RAI) e un colpo basso per il DTT (a pagamento), che avrebbe la sua offerta calcistica svalutata. Quindi o guardi la RAI in chiaro o ti abboni a SKY.
 
Beh a parte questo quello che mi darebbe più fastidio è se si cominciasse con le "esclusive" per piattaforma. Vorrebbe dire che un tifoso si dovrebbe abbonare non solo a più emittenti, ma a più piattaforme per seguire la sua squadra e questo non è il massimo. Io sono sempre dell' idea che ogni evento debba andare su più piattaforme possibili in contemporanea e non in esclusiva su una di esse. Ma se l' UEFA vuole questo significherà che sarà la volta buona per cambiare hobby, tanto questo calcio business sta stancando sul serio adesso, troppe attenzioni ai soldi e poco rispetto per la gente.
 
Gpp ha scritto:
Ma se l' UEFA vuole questo significherà che sarà la volta buona per cambiare hobby, tanto questo calcio business sta stancando sul serio adesso, troppe attenzioni ai soldi e poco rispetto per la gente.

Vero. Si stava meglio anni fa, quando ancora si chiamava Coppa dei Campioni!

Io continuerò a seguirla soltanto sulle reti in chiaro, senza abbonarmi a nessuna piattaforma/offerta, se si andrà in questa direzione. :eusa_naughty:
 
Gpp ha scritto:
Quello che fa riflettere è invece il fatto che l'UEFA non ha ancora deciso cosa fare, insomma non è nemmeno certo che per il dtt i diritti verranno venduti; magari pensano che lasciando un'eslusiva al sat possano ricavare di più da questi diritti.
Secondo me il dtt verrà sempre più considerato come un analogico con un po' più di canali e di contenuti.
Il periodo 2009-2012 fa parte di questa trasformazione.

Non so che futuro abbia il calcio (e lo sport in genere) sul dtt.

Penso che invece film e telefilm siano adatti al dtt.
 
Eh si, anche questo è vero, per ora il dtt è una piattaforma alternativa alla tv tradizionale analogica, come il sat e l' IPTV, ma quando essa la sostituirà del tutto (switch-off) i diritti per il dtt coincideranno o quasi (visto che comunque si può sempre trasmettere in criptato) con quelli in chiaro.
 
Gpp ha scritto:
ma quando essa la sostituirà del tutto (switch-off) i diritti per il dtt coincideranno o quasi (visto che comunque si può sempre trasmettere in criptato) con quelli in chiaro.

Si parlerà solo di DTT, differenziato tra chiaro e criptato. ;)
 
Si e infatti l' ho specificato, diciamo che comunque la differenza sarà meno marcata, a livello di gestione e distribuzione dei programmi, rispetto ad ora :)
 
Paolo1969 ha scritto:
Ma penso non sia possibile in italia, trasmettere anche la partita del martedi in chiaro, altrimenti chi la vede a pagamento, considerando che è possibile vederla gratuitamente?
Ci sono delle nazioni che fanno vedere due partite in chiaro al martedì e due al mercoledì.
L'ho letto sul sito dell'UEFA.
Hanno appena rinnovato il contratto (appunto, 2009-2012).

---

Io non so se sia impossibile per le televisioni italiane, ma certo non c'è la volontà di fare tutto il possibile per venire incontro agli spettatori.
E poi chi l'ha detto che bisogna pagare per vedere le partite?

Sky può fare quello che vuole.
Ti fa vedere tutte le partite, te le prepara bene.
Per questo servizio è giusto che faccia pagare.

Inoltre, che senso ha criptare le partite dei gironi eliminatori, e poi far vedere in chiaro le semifinali e la finale?

---

Penso che comunque l'accordo della RAI sia inferiore a quello di Mediaset di qualche anno fa.
 
Peder ha scritto:
Io non so se sia impossibile per le televisioni italiane, ma certo non c'è la volontà di fare tutto il possibile per venire incontro agli spettatori.
E poi chi l'ha detto che bisogna pagare per vedere le partite?

Sul DTT, chi non è abbonato a nessun offerta, paga per vedere le singole partite, ma sicuramente non pagherà per vedere quella di mercoledi, visto che è in chiaro sulla RAI. Se fosse in chiaro anche quella di Martedi, Mediaset sarebbe invogliata, ad abolire la pay-per-view per le partite, offrendola soltanto agli abbonati, come avviene per SKY.

Peder ha scritto:
Sky può fare quello che vuole.
Ti fa vedere tutte le partite, te le prepara bene.
Per questo servizio è giusto che faccia pagare.

Infatti quella di SKY è una buona alternativa, vedi tutte le partite comprese nel pacchetto che hai acquistato.
 
Paolo1969 ha scritto:
Sul DTT, chi non è abbonato a nessun offerta, paga per vedere le singole partite, ma sicuramente non pagherà per vedere quella di mercoledi, visto che è in chiaro sulla RAI. Se fosse in chiaro anche quella di Martedi, Mediaset sarebbe invogliata, ad abolire la pay-per-view per le partite, offrendola soltanto agli abbonati, come avviene per SKY.
E chi lo dice? Anni fa Mediaset aveva un contratta che mandava in onda una partita importante di mercoledi e una di "seconda" fascia il martedi. Per fare un esempio con questo turno, oggi la Juve ieri la gara del Panathinaiokos oppure quella del Chelsea
 
dado88 ha scritto:
E chi lo dice? Anni fa Mediaset aveva un contratta che mandava in onda una partita importante di mercoledi e una di "seconda" fascia il martedi. Per fare un esempio con questo turno, oggi la Juve ieri la gara del Panathinaiokos oppure quella del Chelsea

Io parlavo di partite nelle quali sono impegnate squadre italiane, non di altre partite. E' chiaro che il contratto della RAI è peggiore, rispetto a quello di Mediaset, che trasmetteva su Rete4 (se ricordo bene), una partita di seconda fascia. Non penso che la RAI, abbia il palinsesto che permetta comunque di trasmettere una partita di martedi, a meno che non la trasmetta su Rai Sport Più.
 
Ma per il DTT chi trasmettera la Coppa dei Campioni?
Oltre la RAI oggi anche Mediaset la trasmette ma da come ho capito la Uefa per questa piattaforma vuol dare l'esclusiva alla RAI.
Poichè in questi giorni del rinnovo del contratto da parte di Mediaset non se ne proprio parlato.
Voi cosa ne sapete in merito?
Datemi spiegazioni.



Grazie e Ciao.
 
Non è stata data nessuna esclusiva, la tv di stato ha acquistato i diritti per il chiaro (digitale e analogico). L' unica cosa certa è che ancora i diritti dtt pay non sono stati venduti e non si sa se li venderanno.
 
Indietro
Alto Basso