Champions League 2016 - 17 [Programmazione Free DTT e Satellite]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
vediamo se noi telespettatori free avremo la fortuna di gustarci 3 semifinali su 4 in diretta.. io ci spero..:icon_rolleyes:


Mediaset ha il diritto di trasmettere 1 gara di andata e 1 gara di ritorno, quindi o trasmette le due Monaco-Juventus, o 1 Monaco-Juventus e 1 Real-Atletico oppure 2 Real-Atletico.
 
Citare quel precedente ha poco senso in quanto all'epoca i diritti tv erano stati assegnati in maniera diversa a quella attuale. Nella fase precedente c'era l'esclusiva totale Sky per le gare del martedì e quella Mediaset per le gare del mercoledì della squadra italiane (il resto tutte su Sky).

Sky fu "costretta" a cedere la trasmissione in chiaro a Mediaset della gara di andata (che si giocava al martedi) e quindi fu mandata su entrambi i canali, mentre quella di ritorno che si giocò di mercoledì fu mandata solo da Mediaset perchè era una sua esclusiva. Nella situazione attuale Mediaset ha tutti i diritti di tutte le gare che si giocano al martedi o al mercoledì con l'obbligo di trasmettere in chiaro 1 evento a sua scelta tra le varie proposte. Non si possono paragonare le due situazioni :evil5:

E allora correggo ciò che ho scritto... avevo trascurato che i diritti non erano solo di Mediaset in quella edizione.
 
Mediaset ha il diritto di trasmettere 1 gara di andata e 1 gara di ritorno, quindi o trasmette le due Monaco-Juventus, o 1 Monaco-Juventus e 1 Real-Atletico oppure 2 Real-Atletico.

Quindi probabile che all'andata trasmettano Monaco-Juventus, poi in base al risultato decideranno se trasmettere anche il ritorno o il derby spagnolo.
 
Se Mediaset vuole fare ricavi pubblicitari sfruttando dei buoni ascolti non ci sono dubbi che daranno le due della Juve.
Tanto ormai i giochi di Premium sono fatti, nessuno si abbonerà ora per la Champions e di tutelare gli abbonati gli interessa poso.
A parte che poi non ci sarebbe nessun abbonato da tutelare, chi si è abbonato lo ha fatto per vedere tutte le partite, diretta gol, 4K, speciali, interviste... e probabilmente chi si è abbonato gli interessavano anche altri eventi sportivi e non. E l'abbonato sapeva fin da subito che delle italiane sarebbero andate free, specie dai quarti in avanti.
Ed onore a quell'italiana che c'è ancora. :D
 
Infatti basta con questa storia che la partita in chiaro danneggia gli abbonati pay, ma per evitare che si ripeta questa situazione, spero che per il prossimp bando, se sarà possibile, il chiaro sarà trasmesso da una emittente diversa da quella pay (magari la RAI?) Oppure Sky pay e Mediaset Chiaro.
 
Infatti basta con questa storia che la partita in chiaro danneggia gli abbonati pay, ma per evitare che si ripeta questa situazione, spero che per il prossimp bando, se sarà possibile, il chiaro sarà trasmesso da una emittente diversa da quella pay (magari la RAI?) Oppure Sky pay e Mediaset Chiaro.

Nel prossimo bando non ci sono obblighi di trasmissione in chiaro ;)
 
Diritti di trasmissione per il suo territorio (Germania) o tutto il beam del satellite violando gli altri contratti in esclusiva, stipulate dalle varie nazioni con l'uefa?
 
Diritti di trasmissione per il suo territorio (Germania) o tutto il beam del satellite violando gli altri contratti in esclusiva stipulate con le varie nazioni dall'uefa?

come già spiegato più volte, chi vende i diritti a ZDF/ARD sa benissimo fin dal principio che loro devono trasmettere per legge via satellite e in chiaro...:evil5:

per cui alcuni distributori si premuniscono aggiungendo una percentuale al costo di tali diritto (una sorta di penale preventiva), altri, invece, accettano di buon grado la visibilità aumentata di quei canali senza penarsi o dispiacersi più di tanto (con buona pace di chi, peraltro su satelliti diversi, quindi in realtà non così diffusamente ricevibili, ne soffre la concorrenza)...
altri ancora, invece, come fa BeIN con i mondiali di Pallamano, che distribuisce in esclusiva globale, si rifiutano proprio per i motivi citati anche solo di trattare la vendita di quei diritti a ZDF/ARD (con buona pace, in questo caso, degli spettatori Tedeschi e dei dirigenti delle tv pubbliche di Germania)...

ma una cosa è certa...nessuno viola nessuna legge nè alcun diritto altrui...semplicemente i detentori/distributori di certi diritti sono chiamati a fare delle scelte e decidere quale sia per loro la soluzione migliore...:evil5:
e, ovviamente, queste scelte non possono che favorire qualcuno più di altri, ma non si può certo parlare di raggiri, truffe, imbrogli o cose simili, visto che è tutto ben risaputo da anni e da ben prima che si accettassero gli attuali contratti UEFA (tutte le polemiche montate ad arte tra mediaset e i Tedeschi nel recente passato sono solo segno di una stucchevole ignoranza da parte di zio Fedele e della sua banda)...
 
tutte le polemiche montate ad arte tra mediaset e i Tedeschi nel recente passato sono solo segno di una stucchevole ignoranza...
Però l'emittente tedesca in almeno un caso ha dovuto forzatamente cambiare programmazione, quindi dei precedenti ci sono, le leggi tedesche per me valgono solo nel paese madre, al di fuori detta la legge degli altri stati, a meno di reciproci accordi bilaterali.

E purtroppo la cosa si ripete ciclicamente, praticamente da sempre.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso