Diritti di trasmissione per il suo territorio (Germania) o tutto il beam del satellite violando gli altri contratti in esclusiva stipulate con le varie nazioni dall'uefa?
come già spiegato più volte, chi vende i diritti a ZDF/ARD sa benissimo fin dal principio che loro devono trasmettere per legge via satellite e in chiaro...
per cui alcuni distributori si premuniscono aggiungendo una percentuale al costo di tali diritto (una sorta di penale preventiva), altri, invece, accettano di buon grado la visibilità aumentata di quei canali senza penarsi o dispiacersi più di tanto (con buona pace di chi, peraltro su satelliti diversi, quindi in realtà non così diffusamente ricevibili, ne soffre la concorrenza)...
altri ancora, invece, come fa BeIN con i mondiali di Pallamano, che distribuisce in esclusiva globale, si rifiutano proprio per i motivi citati anche solo di trattare la vendita di quei diritti a ZDF/ARD (con buona pace, in questo caso, degli spettatori Tedeschi e dei dirigenti delle tv pubbliche di Germania)...
ma una cosa è certa...nessuno viola nessuna legge nè alcun diritto altrui...semplicemente i detentori/distributori di certi diritti sono chiamati a fare delle scelte e decidere quale sia per loro la soluzione migliore...

e, ovviamente, queste scelte non possono che favorire qualcuno più di altri, ma non si può certo parlare di raggiri, truffe, imbrogli o cose simili, visto che è tutto ben risaputo da anni e da ben prima che si accettassero gli attuali contratti UEFA (tutte le polemiche montate ad arte tra mediaset e i Tedeschi nel recente passato sono solo segno di una stucchevole ignoranza da parte di zio Fedele e della sua banda)...