[Chatillon, AO] Problema qualità segnale

Stelmax83

Digital-Forum Junior
Registrato
28 Novembre 2014
Messaggi
46
Ciao, premetto che non ci capisco niente (o quasi) di antenne e affini.
non so se è la sezione giusta
vi descrivo il mio problema:
un paio di settimane fa su 1 TV di casa ho iniziato a vedere male Mediaset Extra e Mediaset Italia 2, ho provato a cambiare il cavo ma niente, ho pensato fosse la Tv ma spostandola su un altra presa sembrava andasse, allora ho provato a sostituire la presa al muro con una che avevo in un altra stanza inutilizzata e sembrava che il problema fosse risolto.
un paio di giorni dopo si ripresenta lo stesso problema per cui decido di chiamare un elettricista/antennista che misura i segnali: uscita dall'antenna OK, uscita dall' miscelatore amplificato OK, uscita dalle prese OK, ma su determinati canali dice che la qualità è scarsa e mi consiglia di cambiare il partitore.
nel dubbio decido di chiamare quello che 24 anni fa fece l'impianto e rimisurando mi dice che la potenza in uscita dal miscelatore amplificato è OK ma la qualità era scarsa, per cui me lo sostituisce con un miscelatore e un amplificatore (separati sta volta), ritesta e dice che sta volta anche il segnale in uscita sta volta è di qualità (guarda caso)e mi dice di provarlo per qualche giorno. il problema è rimasto su tutto il gruppo dei canali 36 (top crime, mediaset extra, ecc) infatti guardando le impostazioni sulla TV la potenza del segnale è sempre sopra al 95% ma la qualità sale e scende dal 30% al 90%. deduco quindi che non sia neanche il miscelatore amp.
Mi ha anche detto che potrebbe essere qualcosa che interferisce con quella frequenza come un videoregistratore o cose del genere... ma dato che non ho niente del genere mi sembra strano.

secondo voi cosa potrebbe essere??
 
ciao, qualche mod ci spostera in sezione tecnica; bisogna che ci dici dove sei, quali antenne hai, dove puntano, che tipo di miscelatore hai e quali percorsi fa la distribuzione descrivendo i componenti; delle foto possono semplificare il tutto.
 
allora:
abito a Chatillon, Valle d'Aosta
Antenna basta una foto?? (cmq non ha mai dato problemi)
il percorso è: Antenna diretta fino al miscelatore FTE MF 101 (nuovo), poi amplificatore FTE TAM 1220 LTE (nuovo) con 2 uscite: 1 va direttamente al piano di sotto dove c'è un derivatore HELMAN 50622/18db (2 uscite + 1 diretta) e poi alle prese TV, l'altra uscita resta nel piano e va al partitore helman 50659 3,5db (2 uscite) e poi alle TV
 
allora:
abito a Chatillon, Valle d'Aosta
Antenna basta una foto?? (cmq non ha mai dato problemi)
il percorso è: Antenna diretta fino al miscelatore FTE MF 101 (nuovo), poi amplificatore FTE TAM 1220 LTE (nuovo) con 2 uscite: 1 va direttamente al piano di sotto dove c'è un derivatore HELMAN 50622/18db (2 uscite + 1 diretta) e poi alle prese TV, l'altra uscita resta nel piano e va al partitore helman 50659 3,5db (2 uscite) e poi alle TV
Intanto le prese sono gravemente sbilanciate: non è corretto mettere un partitore sull'uscita passante e comunque tu in più hai anche un dislivello tra prese di più di 10 db...
Poi le antenne evidentemente sono più di una, se hai un miscelatore.
 
aaah, il pc aziendale non mi lascia aprire le foto accidenti, quando arrivero a casa le guardero; intanto descrivi magari con un disegno, antenne e distribuzione cosi si potra sicuramente risolvere il problema; diffida degli elettricisti, ad ogniuno il suo mestiere.
 
eh ma anche il disegno non lo vedresti... ahahaha
non si riesce a caricare direttamente le foto?
 
se adoperi paint un disegno dovrei vederlo qui...il pc aziendale non mi fa aprire diverse cose, image shack invece per esempio si; comincia a contare quante antenne ci sono sul palo e dirmi se tutti e tre gli ingressi del miscelatore sono occupati.
 
29mvkwn.jpg

16bc0hg.jpg

5zjzbq.jpg
 
Ultima modifica:
mettici anche le lunghezze dei cavi nel disegno, poi vedo due cavi che entrano nel miscelatore: sai dirmi in quali ingressi vanno? e in quali televisori hai il problema?
 
la lunghezza dei cavi proprio non la so...

dal derivatore del piano terra in poi non sono sicuro dei percorsi, ma dovrebbe essere cosi...

il problema è su tutti i televisori...

ho messo la foto anche del miscelatore
 
eh, non le posso aprire qui...in quali ingressi del miscelatore vanno i cavi che provengono dalle antenne? le lunghezze (anche approssimative) dei cavi di distribuzione mi é utile per ridisegnare una corretta distribuzione.
 
ecco ora vedo le foto; antenne e miscelazione sono corrette anche se prferisco miscelatori con la possibilita di regolazione dei livelli, se il puntamento dell'antenna é corretto e, soprattutto se hai il ripetitore a vista ottica, l'unica cosa che ti posso dire per ora é di rifare una distribuzione corretta mettendo al piano sopra al posto del partitore un derivatore da 14db due uscite e chiudere l'uscita passante con la resistenza di chiusura e al piano sotto un derivatore da 14db 4 uscite e chiudere l'uscita passante con la resistenza di chiusura.
 
ecco ora vedo le foto; antenne e miscelazione sono corrette anche se preferisco miscelatori con la possibilità di regolazione dei livelli, se il puntamento dell'antenna é corretto e, soprattutto se hai il ripetitore a vista ottica, l'unica cosa che ti posso dire per ora é di rifare una distribuzione corretta mettendo al piano sopra al posto del partitore un derivatore da 14db due uscite e chiudere l'uscita passante con la resistenza di chiusura e al piano sotto un derivatore da 14db 4 uscite e chiudere l'uscita passante con la resistenza di chiusura.

quello che non capisco è che non ha dato problemi per 24 anni come mai adesso si?? se fosse la distribuzione non dovrebbe aver dato problemi anche in passato??

cmq ho un altro derivatore da 18 (2u+1pass) che è stato tolto precedentemente... al 1° piano volendo posso mettere quello...
 
Indietro
Alto Basso