[Chatillon, AO] Problema qualità segnale

ma non vede piu nulla neanche al piano sotto che da disegno dovrebbe essere un'altra linea...(che casino!).

Si l´ho notato ci deve essere un pasticcio da qualche parte ma dice che non ha toccato altro, io proverei a scambiare i cavi come prova poi vediamo se succede qualcosa , ci vuole un mimuto a farlo
 
Ne avevo staccato solo 1... Ho provato anche quello... cmq sul frutto nn c é in o out... ora ho messo ingresso in alto e l uscita im basso...
 
se sul frutto non c'é in e out o freccia in dentro e freccia in fuori vuol dire che non é adatto; secondo me c'é da rivedere tutto a partire da un disegno aggiornato; come prova intanto prendi un televisore piccolo e cominciamo per esclusione: vai in solaio e misura se hai segnale in antenna, dopo provi se ce l'hai in uscita del miscelatore, e poi se ce l'hai in uscita dell'amplificatore, poi i vari punti della linea; almeno provvisoriamente, poi a partire dalla distribuzione sara da vedere.
 
è l'ampli che non va più... ho provato a collegare una delle 2 linee direttamente al miscelatore e ora si rivede

mi è venuto un dubbio, per portare la LAN in una camera ho utilizzato una PowerLine... potrebbe essere quello a disturbare il segnale sul 36 ?
 
Ultima modifica:
forse era arrivato alla sua fine...ma stai pur tranquillo che non é colpa tua, non mi é mai capitato in tutta la vita di vedersi bruciare un amplificatore d'antenna per via di un cortocircuito sulla linea e ne ho trovati a centinaia...bene, cosi ne approfitti per metterne uno decente tipo map204 fracarro (che fa anche da miscelatore vhf uhf) con alimentatore psu411 e, consigliato caldamente, rivedere tutta la distribuzione da cima a fondo.
 
forse era arrivato alla sua fine...ma stai pur tranquillo che non é colpa tua, non mi é mai capitato in tutta la vita di vedersi bruciare un amplificatore d'antenna per via di un cortocircuito sulla linea e ne ho trovati a centinaia...bene, cosi ne approfitti per metterne uno decente tipo map204 fracarro (che fa anche da miscelatore vhf uhf) con alimentatore psu411 e, consigliato caldamente, rivedere tutta la distribuzione da cima a fondo.

uhm... era nuovo, quello che mi ha messo l'elettricista... cmq non cambio tutte le prese... l'unica cosa che posso cambiare sono i 2 derivatori (da 16 non li ho trovati, solo da 14)

quello che mi hai consigliato vedo che è un amplificatore da palo... va bene uguale?? in pratica sarebbe un miscelatore amplificato giusto??
 
si quello é da palo, ma puoi montarlo anche in solaio, altrimenti esistono centralini da interno autoalimentati tipo MBJ2620 http://www.fracarro.it/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=89&&Itemid=270 poi ti consiglio di rivedere la distribuzione inquanto quella di adesso ha una inutile perdita e soprattutto se ci sono frutti senza scritte sopra (nel qual caso non posso certo piu aiutarti) mi puzza di accrocchio; solo distribuzioni benfatte garantiscono una buona ricezione nel tempo e in tutte le prese: http://www.fracarro.it/frd/schemi/Singola-3p.pdf
 
Ultima modifica:
sono prese TV Derivate Bticino Living Classic (art 4662D)... non adattatori o robe strane... cambiarli è fuori discussione, dovrei cambiare tutto dato che non li fanno più... sicuramente non è quello il problema della qualità del 36... ora finisco la mappa dell' impianto...
 
e invece il problema é proprio quello, le prese 4662D della ticino NON sono prese passanti, bensi sono prese DERIVATE, cioé prese dirette; anche se hanno due morsetti che traggono in inganno sono prese dirette e non vanno bene in cascata ma soltato in DERIVAZIONE da derivatori; ne ho gia incontrati di elettricisti balordi che le hanno montate come passanti, beata ignoranza! http://www.architettodileo.it/catal...CATALOGHI BTicino/Prese TV e TV Satellite.pdf
 
e invece il problema é proprio quello, le prese 4662D della ticino NON sono prese passanti, bensi sono prese DERIVATE, cioé prese dirette; anche se hanno due morsetti che traggono in inganno sono prese dirette e non vanno bene in cascata ma soltato in DERIVAZIONE da derivatori; ne ho gia incontrati di elettricisti balordi che le hanno montate come passanti, beata ignoranza! http://www.architettodileo.it/catal...CATALOGHI BTicino/Prese TV e TV Satellite.pdf


ora passo passo cerco di risolvere i problemi...
domanda: una di quelle prese derivate continua in un cavo che poi non finisce in una presa ma bensi direttamente nel televisore. dato che quella presa è inutilizzata pensavo di togliere il frutto e collegare i 2 cavi con 2 spinotti a F e mettere quel frutto al posto del cavo diretto. può andar bene??
 
certo, sfoltisci, é tutto da rifare: le prese che hai tu sono dirette e vanno utilizzate esclusivamente e SINGOLARMENTE su uscite derivate di derivatori esattamente come da schema fracarro che ti ho linkato; quella sr*ronzata delle prese ticino dirette con due morsetti ha tratto in inganno piu di una generazione di installatori sprovveduti che non hanno capito che anche se ne hanno messi due (senza freccine o in/out o valore di attenuazione scritto sopra) se ne deve adoperare uno soltanto in base da che parte arriva il cavo dentro la scatola! o fai come in schema o avrai sempre problemi.
 
Eccomi, finalemente dopo solo 4 ore sono riuscito a fare una mappa esatta... e dopo 25 anni ho scoperto che dietro lo specchio c'era un altra cassetta di derivazione con un altro derviatore... ahahah

dato che l'ampli nuovo era andato ho ripristinato la vecchia configurazione, tranne un partitore che ho dovuto mettere in piu... ora la situazione è questa:

6tp9b9.jpg


il miscelatore amplificato è questo:

212wwm8.jpg


i cavi li ho collegati al 1° e al 3° connettore e l'attenuazione è al minimo...

attualmente la potenza del segnale è scesa molto ma non da più sfarfallii su nessun canale (per ora)...
 
si derivatori scusa... sto guardando sui siti i prodotti della fracarro ma da 16 non ci sono...
quindi cosi corretto?
2j4va5g.jpg


i primi 2 da 2 uscite e il 3° da 4 uscite... o eventualmente il 3° sempre da 2 uscite e non collego 1 delle prese non utilizzate... però da 2 uscite non c'è da 12 db, c'è da 10...
 
si, eccetto quelle due prese in fila su un'uscita derivata del derivatore in mezzo, meglio metterne anche li uno a 4 uscite e andare ad ogni presa diretta con il cavo.
 
si, eccetto quelle due prese in fila su un'uscita derivata del derivatore in mezzo, meglio metterne anche li uno a 4 uscite e andare ad ogni presa diretta con il cavo.
Non é derivata... é passante... é diversa falle altre e ha la P come lettera finale nel codice prodotto...
 
sulle uscite derivate dei derivatori si deve collegare una sola presa, non due.

beh ma tanto, non ho una presa derivata da sostituirgli e non ci passa un altro cavo dell'antenna... quella purtroppo deve rimanere cosi...

se invece metto miscelatore e amplificatore a 2 uscite devo farlo cosi?
o il derivatore del 1° piano meglio da 14?

kd5oqa.jpg


altra domanda, come mai adesso che la potenza del segnale è decisamente inferiore (parliamo del 60% rispetto al 95) non ho più problemi su nessun canale??
 
Indietro
Alto Basso