Che antenne e amplificatore dovrei usare?

holly atton

Digital-Forum Master
Registrato
3 Settembre 2010
Messaggi
675
Località
Καλαβρία
Ragazzi, avrei bisogno, nuovamente del vostro aiuto :D . Devo rifare un impianto che ha più di 20 anni. I proprietari sono anziani e mi hanno detto che non vorrebbero spendere una fortuna. A loro interessa che si vedono i tre canali rai e i tre mediaset. La realtà non è poi cosi distante dalla loro richiesta :evil5: . A Nocera Terinese si ricevono solo 5 mux. Uno della rai e quattro di mediaset.
Il mux 1 della rai trasmette sul canale 35 pol. V ( sul sito otg tv c'è un errore porta che trasmette in orizzontale) e i mux di mediaset sui canali 36,49,52 e 56 in pol. O. Naturalmente avrei bisogno di due antenne. Avevo pensato per il mux rai un'antenna per la IV banda e per i mux mediaset una UHF. Come tipo di antenne ci siamo. Che amplificatore potrei usare per miscelare le due antenne, non sono riuscito a trovare nulla per unire IV banda e UHF :eusa_think:
 
holly atton ha scritto:
Il mux 1 della rai trasmette sul canale 35 pol. V ( sul sito otg tv c'è un errore porta che trasmette in orizzontale)

Tutti i mux rai sono trasmessi da Vibo valentia sono in orizzontale (sito www.raiway.it).
 
Ciao, nel tuo caso ti servirebbe un'antenna con cui ricevere solo il Mux1 Rai sul 35, e una seconda antenna con cui ricevere i Mediaset, se ho ben capito. Non serve un vero e proprio miscelatore, ma un filtro tipo MEF Fracarro (o FILIN Fet Multimedia), tarato sul ch35 (da un'antenna prende solo il 35, dall'altra tutto il resto)...
C'è però un problema, cioè la "vicinanza" tra 35 e 36 (mux1 rai e mux 2 mediaset), che potrebbe compromettere la visione del 36...:evil5:

Ti faccio 2 domande:
-Qual'è la differenza di azimut tra Serra Mancini e Contrada salice, visti dal tetto dove devi lavorare?
-C'è la possibilità di ricevere il Mux1 in VHF sul ch09 da Monte Scuro? Se si, potresti risolvere tutto con un miscelatore VHF (Monte Scuro)+UHF (Serra Mancini);)

Fammi sapere!
 
flash54 ha scritto:
Tutti i mux rai sono trasmessi da Vibo valentia sono in orizzontale (sito www.raiway.it).

Ciao Flash, credo che holly atton voglia ricevere il Mux1 Rai dal tx locale di Nocera Terinese (che è in pol. verticale)....;)
Magari Vibo non è a portata ottica...:eusa_think:
 
fatantony ha scritto:
Ciao Flash, credo che holly atton voglia ricevere il Mux1 Rai dal tx locale di Nocera Terinese (che è in pol. verticale)....;)
Magari Vibo non è a portata ottica...:eusa_think:

Ciao.
Beh! Non l'ho inventato io, lo dicono i siti di otgtv e rai.
 
flash54 ha scritto:
Ciao.
Beh! Non l'ho inventato io, lo dicono i siti di otgtv e rai.

Senza dubbio, Flash! però non fanno servizio sul 100% del territorio comunale... A Nocera Marina (la parte costiera del territorio comunale) credo risultino ricevibili i segnali da Vibo... Mentre a Nocera paese la cosa è più difficile...
Correggetemi se sbaglio
 
fatantony ha scritto:
Si, ho già visto...;)
Però ho chiesto, perchè essendo tx locali, la differenza di puntamento può variare in base a dove ci si trova sul territorio comunale... Nel centro del paese, la differenza di azimut sarà quella, ma spostandosi magari si possono trovare allineati... no?:icon_cool:

Potrebbe essere ma se deve montare 2 antenne per la diversa polarizzazione tanto vale montarne 2 per ricevere tutti i mux rai.
 
Faccio un pò di chiarezza :icon_cool: , l'impianto deve essere fatto nel centro del paese, quindi l'azimut è quello indicato dal sito otgtv. Non arriva nessun segnale ne da Vibo Valentia e nemmeno da M. Scuro, quindi devo ricevere tutto dal sito di Nocera :evil5: . Attualmente l'impianto è composto:
- due antenne (III banda e una UHF tipo 220f)
- amplificatore a due uscite, non sò di che marca sia
- alimentatore
Il segnale deve essere distribuito in due camere... Oggi ho fatto un pò di prove con la configurazione attuale. Delle volte il segnale è al 100 % su tutti i mux (rai e mediaset). Dopo 5 minuti non si vede più niente oppure si vede o la rai oppure solo quelli mediaset :eusa_think: ...
@fatantony una curiosità sembra che tu conosca il territorio di Nocera, per caso sei passato da queste parti :D
 
holly atton ha scritto:
Faccio un pò di chiarezza :icon_cool: , l'impianto deve essere fatto nel centro del paese, quindi l'azimut è quello indicato dal sito otgtv. Non arriva nessun segnale ne da Vibo Valentia e nemmeno da M. Scuro, quindi devo ricevere tutto dal sito di Nocera :evil5: . Attualmente l'impianto è composto:
- due antenne (III banda e una UHF tipo 220f)
- amplificatore a due uscite, non sò di che marca sia
- alimentatore
Il segnale deve essere distribuito in due camere... Oggi ho fatto un pò di prove con la configurazione attuale. Delle volte il segnale è al 100 % su tutti i mux (rai e mediaset). Dopo 5 minuti non si vede più niente oppure si vede o la rai oppure solo quelli mediaset :eusa_think: ...
@fatantony una curiosità sembra che tu conosca il territorio di Nocera, per caso sei passato da queste parti :D

Spiegaci meglio cos'è un ampli a 2 uscite e come hai collegato ad esso 3 antenne; quanti e quali ingressi ha?
 
flash54 ha scritto:
Spiegaci meglio cos'è un ampli a 2 uscite e come hai collegato ad esso 3 antenne; quanti e quali ingressi ha?

All'amplificatore entrano due cavi (antenne) ed escono altri due cavi che vanno a finire in due stanze separate....

flash54 ha scritto:
Quindi sono entrambe sbagliate le info sui siti di otgtv e rai?

Non del tutto in quanto in alcune zone fuori del paese arriva il segnale sia da VV che da M. Suro
 
holly atton ha scritto:
All'amplificatore entrano due cavi (antenne) ed escono altri due cavi che vanno a finire in due camere separate....

Hai scritto 3 antenne e 2 cavi di ingresso...
 
holly atton ha scritto:
Attualmente l'impianto è composto:
- due antenne (III banda e una UHF tipo 220f)
- amplificatore a due uscite
- alimentatore
Il segnale deve essere distribuito in due camere...

Oggi ho fatto un pò di prove con la configurazione attuale. Delle volte il segnale è al 100 % su tutti i mux (rai e mediaset). Dopo 5 minuti non si vede più niente oppure si vede o la rai oppure solo quelli mediaset

sembra un impianto minimo
dovrebbe essere facile...


domanda: le due camere sono ciascuna servita da 1 uscita dell'amplificatore?

il cavo finisce in una presa a muro
oppure spinotto volante ?

hai modo di testare l'alimentatore per verificare che funzioni perfattamente bene ?
 
flash54 ha scritto:
Scusa, non ho fatto attenzione alla parentesi.


dove hai direzionato le antenne?

La III banda l'ho staccata, con l'altra invece avevo trovato un punto dove si ricevevano entrambi i mux, una via di mezzo tra i due ripetitori, soltanto che il sengnale delle volte sparisce. I ripetitori sono vicinissimi meno di un km in linea d'aria
 
Indietro
Alto Basso