Che canali vorreste sul DTT???

A me basterebbe Skytg24... in fin dei conti un canale GRATUITO potrebbero farlo e rispetterebbe i paletti antitrust che devono rispettare per la fusione tele+/stream.

E' vero che hanno già sperimentato la trasmissione di primafila sul digitale terrestre in alcune zone di milano?
 
ma scusate ma mediaset non può affittare a sky uno spazio su i suoi mux??
anche questo è un paletto??
 
La legge che impone i paletti risalenti all' epoca della fusione, impone a Sky di poter trasmettere esclusivamente sul satellite (può comunque rivendere pacchetti di canali come quelli dell' IPTV) e non può trasmettere in chiaro sul dtt, inoltre non si possono comprare eventi in esclusiva e i contratti non possono superare una durata biennale.
 
- Un canale di documentari
- Un canale di sport
- Un vero canale di cinema
 
Vorrei anch'io un vero canale di cinema, vorrei anche semplicemente che la rai aumetasse la sua copertura perchè io non ricevo una mazza... Inoltre vorrei un canale rai HD che sperimentasse VERAMENTE l'alta definizione, con copertura su tutto il territorio e con programmi scelti nella libreria rai che sono disponibili anche in alta definizione (film, serietv, documentari ecc...)
 
Astrix ha scritto:
e chi te l'ha detto che sarebbe senza costi agggiuntivi? il fatto che via sat euronews trasmetta gratuitamente non vuol dire che la rai potrebbe ritrasmetterlo in dtt a costo zero. per niente. avrebbe senz'altro dei costi invece. altro che.
ciò non toglie che sono comunque d'accordo sulla proposta di inserire euronews nel dtt rai. lo vado dicendo anch'io da un po'.

E' chiaro che Sky paga per trasmettere Eurosport o National Geographic ma quelli sono canali che si finanziano in parte significativa proprio con i contratti di esclusiva con le pay tv.
Invece EuroNews trasmette in chiaro e non è legata - per quanto ne so -a contratti di esclusiva con nessun operatore. Secondo me non avrebbe certo da perderci in caso la RAI le offrisse in comodato d'uso gratuito una porzione della propria banda.
L'unico "costo" per la RAI sarebbe la mancanza di introiti pubblicitari su quella porzione di banda, ma certi canali a spettatori zero che trasmette oggi costano ben di più di quanto portino (zero) in termini di raccolta pubblicitaria.
 
La Rai non pagherebbe Euronews poichè , se la memoria non m'inganna ,questa è socia in Euronews come tutte le emittenti pubbliche europee.
M'inganna la memoria?:D
 
No non ti inganna, perchè Euronews è stato fondato dall' EBU, ente che ha tra i suoi soci la Rai, però adesso appartiene ad una società privata che non è più sotto il controllo del consorzio EBU.
 
gpp ha scritto:
No non ti inganna, perchè Euronews è stato fondato dall' EBU, ente che ha tra i suoi soci la Rai, però adesso appartiene ad una società privata che non è più sotto il controllo del consorzio EBU.

esatto, come puntualizzato da gpp, Euronews ora è proprietà di una società privata, pur mantenendo un rapporto di collaborazione con le principali emittenti pubbliche europee. ripeto il concetto espresso sopra: anche se Euronews è in chiaro, la Rai dovrebbe comunque stipulare un contratto, molto probabilmente a pagamento (fatti salvi accordi particolari) per trasmetterla sul dtt.
 
Indietro
Alto Basso