Che cosa manca a sky sport?

una pay tv che non ha nel suo palinsesto nessuna e dico nessuna gara di motori(formula1,indycar,nascar,ecc)e nessun incontro di boxe di nessun livello,non può definirsi una paytv completa.Sky ha optato solo ed esclusivamente sul calcio scegliendo proprio in modo lungimirante di estromettere del tutto sia i motori che la boxe.Non è assolutamente una questione economica per la boxe in quanto non credo che quelli di dahlia sport navighino nell'oro,però loro la boxe la trasmettono eccome e non credo costi cifre assurde.Quindi è totalmente una scelta aziendale che,già dai primi dati che parlano di un calo vistoso di abbonati o almeno di una non crescita con il conseguente mancato raggiungimento degli obiettivi prefissati da sky,con il tempo porterà a una graduale e costante perdita del parco abbonati.
 
fabcat ha scritto:
una pay tv che non ha nel suo palinsesto nessuna e dico nessuna gara di motori(formula1,indycar,nascar,ecc)e nessun incontro di boxe di nessun livello,non può definirsi una paytv completa.Sky ha optato solo ed esclusivamente sul calcio scegliendo proprio in modo lungimirante di estromettere del tutto sia i motori che la boxe.Non è assolutamente una questione economica per la boxe in quanto non credo che quelli di dahlia sport navighino nell'oro,però loro la boxe la trasmettono eccome e non credo costi cifre assurde.Quindi è totalmente una scelta aziendale che,già dai primi dati che parlano di un calo vistoso di abbonati o almeno di una non crescita con il conseguente mancato raggiungimento degli obiettivi prefissati da sky,con il tempo porterà a una graduale e costante perdita del parco abbonati.
Quoto...
 
fabcat ha scritto:
con il tempo porterà a una graduale e costante perdita del parco abbonati.
Considerato quanto le tue previsioni passate si siano rivelate azzeccate (forse lo 0,01%, come la Liga in esclusiva su Dahlia, Eurosport e Supertennis che avrebbero chiuso a breve e tante altre corbellerie buttate lì "ad minchiam":doubt: ) diciamo che a Sky possono dormire tra 2 guanciali...
:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
883 ha scritto:
il golf a me non piace ma merita di essere visto il wrestling no perchè non è sport...ok per il poker ma al posto del wrestling merita la boxing o il golf americano o rugby e calcio francese e magners leaugue....e altro wrestling solo su gxt...tanti sport gli trasmettano altri canali sul bouquet di sky...

Il wrestling tecnicamente è SPORT-Entertainment.

La componente sportiva è presente.
 
Mio personalissimo parere....mancano:

-Pallavolo maschile: era prodotta benissimo, con gente competente e brava nel comunicare, su rai sport + è inguardabile e inascoltabile

-Sezione motori: oltre alla F1 manca un po' di motorismo USA e una rubrica settimanale fatta come si deve, non una riciclo di cose già viste com' era lo scorso anno F1 Fever o Motorsport

-Le rubriche come Attenti a quei due con Vialli e Rossi che era un appuntamento gradevole tutti i giovedì sera.Inoltre ogni sport di richiamo dovrebbe avere la sua rubrica settimanale per gli apporofondimenti (Volley,basket,rugby almeno)

Aggiungo che,a mio parere, il wrestling è un' esibizione di atleti acrobati e non uno sport,quindi lo equiparo al circo_Occupare metà del palinsesto di Sky Sport 2 mi pare fuori luogo.
 
fabcat ha scritto:
una pay tv che non ha nel suo palinsesto nessuna e dico nessuna gara di motori(formula1,indycar,nascar,ecc)e nessun incontro di boxe di nessun livello,non può definirsi una paytv completa.Sky ha optato solo ed esclusivamente sul calcio scegliendo proprio in modo lungimirante di estromettere del tutto sia i motori che la boxe.Non è assolutamente una questione economica per la boxe in quanto non credo che quelli di dahlia sport navighino nell'oro,però loro la boxe la trasmettono eccome e non credo costi cifre assurde.Quindi è totalmente una scelta aziendale che,già dai primi dati che parlano di un calo vistoso di abbonati o almeno di una non crescita con il conseguente mancato raggiungimento degli obiettivi prefissati da sky,con il tempo porterà a una graduale e costante perdita del parco abbonati.
quotone
 
fabcat ha scritto:
una pay tv che non ha nel suo palinsesto nessuna e dico nessuna gara di motori(formula1,indycar,nascar,ecc)e nessun incontro di boxe di nessun livello,non può definirsi una paytv completa.Sky ha optato solo ed esclusivamente sul calcio scegliendo proprio in modo lungimirante di estromettere del tutto sia i motori che la boxe.Non è assolutamente una questione economica per la boxe in quanto non credo che quelli di dahlia sport navighino nell'oro,però loro la boxe la trasmettono eccome e non credo costi cifre assurde.Quindi è totalmente una scelta aziendale che,già dai primi dati che parlano di un calo vistoso di abbonati o almeno di una non crescita con il conseguente mancato raggiungimento degli obiettivi prefissati da sky,con il tempo porterà a una graduale e costante perdita del parco abbonati.

Neanche Sky UK ha gli sport motoristici - la Formula Uno, come da noi, rientra nei programmi che devono obbligatoriamente andare in chiaro, ce l'aveva ITV e da due anni (per fortuna) è tornata alla BBC; tutte le prove libere, cronometrate e gara senza pubblicità, con il multicamera e pre- e post-gara di qualità - mentre la moto va su Eurosport, tutta e sulla BBC solo la gara di MotoGp. Si vede che ritengono che costi troppo per gli spettatori che porta.
 
Ragazzi, credo che sia inutile vedere la Formula 1 su Sky visto che la fanno già vedere sulla Rai. Quest'anno devo ammettere che la Rai ha fatto dei progressi con la Formula1. Comunque bisogna privilegiare gli sport in esclusiva come il Celtic League di rugby (per adesso non ce l'ha nessuno). Certamente io non mi abbonerei a Sky per la Formula1.
 
Il discorso che si faceva ieri, per alcuni su Sky devono andare in onda solo i grandi eventi di richiamo (come la F1) per altri i eventi che la tv in chiaro non trasmette
 
Sirio63 ha scritto:
Neanche Sky UK ha gli sport motoristici - la Formula Uno, come da noi, rientra nei programmi che devono obbligatoriamente andare in chiaro, ce l'aveva ITV e da due anni (per fortuna) è tornata alla BBC; tutte le prove libere, cronometrate e gara senza pubblicità, con il multicamera e pre- e post-gara di qualità - mentre la moto va su Eurosport, tutta e sulla BBC solo la gara di MotoGp. Si vede che ritengono che costi troppo per gli spettatori che porta.
Lo hai detto tu stesso, la copertura BBC è totale, interattività compresa, e pertanto è logico che Sky Uk non la acquisti, non avrebbe assolutamente niente di più di quanto già va in chiaro. Non mi sembra che la Rai copra l'intero week end, ma si limita al minimo indispensabile. Considerate anche che in Inghilterra un gp di F1 raccoglie circa 4 milioni di spettatori (almeno qualche anno fa era così, con Hamilton e Button potranno essere qualcosa in più ma mai come in Italia).
Io direi che sarebbe giusto trasmettere innanzi tutto ciò che la maggioranza degli abbonati dimostra di volere. Sono di parte, ma la F1 era uno di questi, nonostante la concorrenza Rai. Poi è chiaro che non bisognerebbe tralasciare gli sport più di nicchia, ma non in modo da sacrificare sport ed eventi più seguiti. Terlizzi parla di Celtic League: bene, la comprino pure, è un'esclusiva. Ma quanto costa? E che seguito avrebbe? Il 6 Nazioni ha dimostrato che il rugby, nei suoi eventi clou fa dei numeri che ritengo siano deludenti. SS2 è diventato un canale dove si alternano rugby in tutte le salse e wrestling, con qualche intrusione di basket. Lo vogliamo rendere ancora più monotematico? Non trovate nient'altro che mancherebbe?
Ad esempio pochi hanno fatto notare che sono scomparse tutte le rubriche di approfondimento di qualsiasi sport, a parte quei cabaret di terza categoria come Calciomercato e Mondo Gol.
 
vitor ha scritto:
Non mi sembra che la Rai copra l'intero week end, ma si limita al minimo indispensabile.

Minimo indispensabile che secondo me è quello che al 99% delle persone che seguono la formula 1 interessa, cioè gara e al massimo prove del sabato. Del resto interessa ad una nicchia di appassionati, secondo me poi posso sbagliare sicuramente.

Ad esempio pochi hanno fatto notare che sono scomparse tutte le rubriche di approfondimento di qualsiasi sport, a parte quei cabaret di terza categoria come Calciomercato e Mondo Gol.

Vero mancano sicuramente anche delle rubriche di approfondimento sportive fatte per bene sul basket, tennis e altri sport (anche quelle sul calcio internazionale si potrebbero fare molto meglio).
 
Neofita Sat ha scritto:
Mio personalissimo parere....mancano:

-Pallavolo maschile: era prodotta benissimo, con gente competente e brava nel comunicare, su rai sport + è inguardabile e inascoltabile

-Sezione motori: oltre alla F1 manca un po' di motorismo USA e una rubrica settimanale fatta come si deve, non una riciclo di cose già viste com' era lo scorso anno F1 Fever o Motorsport

-Le rubriche come Attenti a quei due con Vialli e Rossi che era un appuntamento gradevole tutti i giovedì sera.Inoltre ogni sport di richiamo dovrebbe avere la sua rubrica settimanale per gli apporofondimenti (Volley,basket,rugby almeno)

Aggiungo che,a mio parere, il wrestling è un' esibizione di atleti acrobati e non uno sport,quindi lo equiparo al circo_Occupare metà del palinsesto di Sky Sport 2 mi pare fuori luogo.

Ti quoto su tutto , una precisazione però è d'obbliglo sulla palavollo maschile ,sono stai loro che non hanno voluto stare su sky !!!
 
la pallavolo ha deciso di andare in chiaro per i Mondiali di volley in casa che appunto saranno su RaiSport... penso che dopo due stagioni torneranno in paytv
 
ma, il circuito mondiale di bech volley, che fino a qualche anno fà si vedeva su eurosport: non lo fanno più vedere sulla piattaforma sky? è un vero peccato: chissà in hd nativa che belle immagini delle pallavoliste brasilere e non..
 
Sì...qualcosa però l' hanno sempre trasmessa anche in passato se ben ricordo...:eusa_think: comunque il beach volley femminile interessa molto anche a me :evil5: :D e dovrebbe essere trasmesso regolarmente almeno su Eurosport se non su Sky...:evil5: :D ;)
 
infatti! qualcuno sa se verrà trasmesso su eurosport hd: chissà che belle immagini..
 
Indietro
Alto Basso