In Rilievo Che film vedi oggi?

Guida galattica per autostoppisti (2005) con Martin Freeman, Yasiin Bey, Zooey Deschanel, Sam Rockwell. Su Now Tv.
 
Visto "Kong: Skull Island" su Infinity.
Personaggi stereotipati come raramente se ne vedono, dialoghi scritti da un bambino...però un paio d'ore di svago me le ha concesse.
 
Stasera su Chili ho visto Split di M.Night Shyamalan con James McAvoy. Molto inquietante.
 
Viale del tramonto (1950)

Molto bello.. un classico del cinema, che io credo di aver visto proprio l'anno in cui sei nato tu (se il tuo nick indica l'anno di nascita :D)

In questi giorni volevo vedere il film "Schindler's list", che non ho mai visto ma... non ho ancora avuto il coraggio di farlo...
 
GUARDIANI DELLA GALASSIA VOL.2 [Azione/Avventura/Fantascienza, 2017]




Gran bel sequel con i suoi difettucci che non lo rendono migliore del primo capitolo ma è comunque tanta roba....
un pò troppo lungo secondo me, storie secondarie più interessanti e spassose di quella centrale e anche i nuovi personaggi non sono all'altezza dei protagonisti, Baby Groot e Rocket sono adorabili e divertentissimi come le uscite ad minchiam di Drax.
Come sempre superlativi gli effetti speciali e la colonna sonora.

Ci sono ben 5 scene nei titoli di coda quindi non andate via subito o dopo il primo/secondo ;)

Voto: 8-

Fine settimana su Infinity :)
 
Ho visto :

images


Spassosissimo, migliora con il passare dei minuti, e un'animazione digitale incredibile, per quanto realistica.

Voto: 8+
 
ottime riprese durante glli incontri

Sì, ho letto che per le riprese degli incontri hanno usato gli operatori di HBO Boxing e anche i commentatori e l'arbitro erano veri professionisti. E Gyllenhaal non ha usato controfigure durante gli incontri. :)
 
Su Now TV ho visto Mustang, un bellissimo film sulla condizione femminile in Turchia. Un inno alla vita e alla libertà.
 
L'ho visto:

images


E niente Nolan è Nolan, fa le magie anche quando la storia è quella: interessante, vera ma semplice e lui riesce a renderla un 'esperienza incredibile.
E quasi un antifilm, manca quasi di tutto delle basi di un war movie e forse è solo un bene perchè lo rende unico, non serve impressionare e far vedere in modo esplicito la guerra in ogni suo termine, eppure vi è cosi tanta maestria nel rendere protagonisti, sensazioni e sentimenti, quali l'ansia, la paura/terrore, il coraggio, la fatica, il valore della patria che non serve altro...si qualcosa si, perchè oltre a questo ci sono una fotografia e un sonoro strepitosi, quest'ultimo scandisce ogni paura/ansia e la presenza di Kenneth Branagh, a cui basta un solo sguardo e ho scritto tutto.

Da cineteca, non so se è perfetto ma ci siamo tanto vicini.


Voto: 9+
 
Indietro
Alto Basso