In Rilievo Che film vedi oggi?

Visto al cinema "Justice League".
Non è esente da difetti, sia chiaro...però mi è piaciuto un sacco!
 
Perché per vedere quelli consigliati bisogna quasi sempre andare al cinema, cosa che non faccio da credo 12-13 anni. Quando ero in Toscana mi capitava di andare al cinema persino da solo...:5eek:
Veramente esistono la pay-tv da qualche anno. Dove pensi che li guardiamo noi? Oppure ci sono i dvd.
 
Veramente esistono la pay-tv da qualche anno. Dove pensi che li guardiamo noi? Oppure ci sono i dvd.
Ma non solo. Iris, Rai Movie, CineSony, Paramount Channel sono canali in chiaro che trasmettono film recentissimi, recenti e poco recenti di alta qualità, talvolta autentici capolavori. La stessa Rai 3 sta trasmettendo il venerdì le prime tv della 01, da La grande gioia a La verità sta in cielo. Ma di cosa stiamo parlando? Di interesse per il cinema. C'è chi ce l'ha, chi no. :)
 
Ma non solo. Iris, Rai Movie, CineSony, Paramount Channel sono canali in chiaro che trasmettono film recentissimi, recenti e poco recenti di alta qualità, talvolta autentici capolavori. La stessa Rai 3 sta trasmettendo il venerdì le prime tv della 01, da La grande gioia a La verità sta in cielo. Ma di cosa stiamo parlando? Di interesse per il cinema. C'è chi ce l'ha, chi no. :)
Sì, ovvio. Ma mi riferivo a film recenti, magari non ancora passati in chiaro come Ave, Cesare! che gli vengono suggeriti, per vedere i quali dice che l'unica soluzione è il cinema. Poi certo, come dici tu, poi ci sono i passaggi in chiaro di film di pochi anni fa. Mi fa sorridere che poi, con tutti questi consigli di film almeno discreti che gli danno e tutti quei canali in chiaro che hai citato, finisca per vedere film di oltre 35/40 anni fa su tv locali del livello di L'onorevole con l'amante sotto il letto e La dottoressa ci sta colonnello.
 
Ultima modifica:
Quelli che vedo io sono i migliori 😊. Comunque i consigli non me li date voi, ma amici. Siccome sino al 2002 seguivo molto il cinema, allora faccio visita qui, ma e' raro che io guardi i canali di cinema. Stasera rivedrò "Lisbon story "
 
Chissà perché... capitano tutte a me (1980) su Rete 4. Con il grande Bud Spencer, Cary Guffey, Ferruccio Amendola.
 
SEVEN SISTERS [Azione/Avventura/Crimine, 2017] - Al cinema

images


Un buon titolo da puro intrattenimento in stile Orphan Black con pennellate di Blade Runner e Matrix, molto articolata la storia non sempre lineare e forse si perde ogni tanto, ma coinvolge con diverse scene molto belle, bravissima Noomi Rapace nel dare vita alle sette sorelle da lei intepretate. il cast in generale fa il suo compitino e basta.

Voto: 7.5


THE INVITATION [Drammatico/Horror/Mystery, 2015] - in BD



Un film che fa della sua non linearità il suo punto di forza, il mistero pervade tutto il film fino alla fine, questo può essere un'arma a doppio taglio e può non piacere a tutti, ma a volte serve anche cambiare gli schemi di questo genere di film e il risultato non è niente male e abbastanza spiazzante, però bisogna pazientare e non arrendersi durante la visione.

se volete qualcosa di inquietante allora è il film giusto per voi ;)

Voto: 7-
 
Visto al cinema "Smetto quando voglio - Ad honorem"

Che dire...Sidney Sibilia completa la metamorfosi iniziata nel secondo capitolo, trasformando la commedia in un poliziesco. Chi si aspetta quindi un film prettamente comico rimarrà deluso, non perché manchino le battute e le gag (anche se di memorabili, tipo la rapina in farmacia del primo o l'assalto al treno del secondo, non ne ho trovate) ma perché il fulcro del film è nella vicenda narrata. Ed è narrata in modo secondo me magistrale, con un signor villain, un Marcorè ottimo, musiche secondo me azzeccatissime e un gran ritmo.
Nel complesso un signor film, che chiude degnamente una trilogia secondo me unica nel panorama italiano, che cambia pelle con naturalezza grazie ad una scrittura curatissima.
Un consiglio: per apprezzarlo a pieno sarebbe bene rivedersi Masterclass, dato che i 2 capitoli sono legati a filo doppio e si rischia di perdersi dei dettagli.
 
Ho visto per la prima volta il film d'animazione Il gigante di ferro
Davvero bello e toccante.
 
Ho visto per la prima volta il film d'animazione Il gigante di ferro
Davvero bello e toccante.
L'ho registrato perché mi ha attirato la recensione di Telesette. Conto di vederlo a breve.

The Imitation Game (2014) su Rai 3 HD. Con Benedict Cumberbatch, Keira Knightley, Matthew Goode, Mark Strong.
 
Ultima modifica:
Ieri ho visto Hidden - Senza via di scampo su Italia 2. Così sono riuscito a recuperare questo Warner che sinceramente non conoscevo.
Secondo me ricorda molto un film maggiormente conosciuto agli abbonati Sky, ovvero 10 Cloverfield Lane realizzato l'anno dopo.
 
Visto la commedia francese del 2016 "Un amore all'altezza", con Jean Dujardin e Virginie Efira.
Mi aspettavo di meglio.
 
Indietro
Alto Basso