Anch'io è da anni che non lo vedo. Grande Bergman e grande film!Il posto delle fragole, in dvd.
Da tantissimo che non lo vedevo.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Anch'io è da anni che non lo vedo. Grande Bergman e grande film!Il posto delle fragole, in dvd.
Da tantissimo che non lo vedevo.
La mia ragazza sta preparando l'esame di storia del cinema e io ne approfitto per un "ripasso" di certi classiciAnch'io è da anni che non lo vedo. Grande Bergman e grande film!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Lo seguii pure io per Storia e Critica del Cinema! Ogni settimana in facoltà trasmettevano un film di Bergman. Poi alla fine l'esame lo diedi su Charlie Chaplin perché una mia amica, che aveva dato in passato quell'esame, aveva appunti e dispense su di lui, quindi mi venne più facile.La mia ragazza sta preparando l'esame di storia del cinema e io ne approfitto per un "ripasso" di certi classici
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
SULLY [Drammatico, 2016]
https://postimage.org/index.php?lang=italian
Bello è bello, alta regia attenta ai dettagli, originale il montaggio e ottima recitazione con un Tom Hanks in parte, ma ho la sensazione che l'evento in sè sia stato raccontato in questo film (che dura solo 90 minuti) solo per farne non la celebrazione di un eroe (il comandante) ma un autocelebrazione di quanto so belli, bravi e forti sti americani, mi è sembrato un pò troppo evidente...
Comunque interessante e da vedere.
Voto: 8-
La donna che visse due volte e Gli uccelli di Alfred Hitchcock
Mi aspettavo di più. Mi è piaciuto ma ritengo eccessiva la candidatura a miglior film. Invece sono d'accordo sulla candidatura di Tom Hanks.SULLY [Drammatico, 2016]
https://postimage.org/index.php?lang=italian
Bello è bello, alta regia attenta ai dettagli, originale il montaggio e ottima recitazione con un Tom Hanks in parte, ma ho la sensazione che l'evento in sè sia stato raccontato in questo film (che dura solo 90 minuti) solo per farne non la celebrazione di un eroe (il comandante) ma un autocelebrazione di quanto so belli, bravi e forti sti americani, mi è sembrato un pò troppo evidente...
Comunque interessante e da vedere.
Voto: 8-
Io l'ho visto al cinema a settembre. Come al solito con Matt Damon nei panni di Bourne non si sbaglia un colpo.