In Rilievo Che film vedi oggi?

Oggi pomeriggio ho visto Avengers: Infinity War voto 7,5 troppo violenza e troppa confusione secondo i miei gusti e poi un finale non finale che lascia troppe porte aperte per il prossimo film.
imm.jpg
 
Ultima modifica:
Oggi pomeriggio ho visto Avengers: Infinity War voto 7,5 troppo violenza e troppa confusione secondo i miei gusti e poi un finale non finale che lascia troppe porte aperte per il prossimo film.
71t--RaUiNL._SY679_.jpg
Troppa violenza? In un film Marvel? Vabbè...
Sul finale "non finale" si sapeva da prima ancora dell'uscita...È un film diviso in 2, si concluderà con Avengers 4 a maggio 2019.
 
Snowpiercer del 2013 su Now TV. Con Chris Evans, Jamie Bell, Tilda Swinton, Ed Harrison, John Hurt, Octavia Spencer.
 
Troppa violenza? In un film Marvel? Vabbè...
Sul finale "non finale" si sapeva da prima ancora dell'uscita...È un film diviso in 2, si concluderà con Avengers 4 a maggio 2019.
Scusa ma se menano dal primo all'ultimo minuto del film,per me è stato un po troppo,comunque i gusti sono gusti e a mio giudizio questo film Marvel ha un po esagerato.
 
Su Now TV ho visto Mistero a Crooked House diretto da Gilles Paquet-Brenner con Glenn Close, Christina Hendricks, Gillian Anderson, Terence Stamp, Max Irons, Julian Sands. Voto 7

Immagine.png
 
Insurgent (2015) su Infinity. Con Shailene Woodley, Theo James, Naomi Watts, Kate Winslet, Ansel Elgort, Mekhi Phifer.
 
Ho visto Avengers: Infinity War diretto da Anthony e Joe Russo con Robert Downey Jr, Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett Johansson, Benedict Cumberbatch, Tom Holland, Chadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen. Spettacolare, mi è piaciuto tantissimo. Voto 9.

Immagine.png
 
Ho visto Avengers: Infinity War diretto da Anthony e Joe Russo con Robert Downey Jr, Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett Johansson, Benedict Cumberbatch, Tom Holland, Chadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen. Spettacolare, mi è piaciuto tantissimo. Voto 9.

Immagine.png
Come detto in precedenza dall'inizio alla fine sempre a darsele,senza mai fermarsi,non lo ritengo il migliore film della Marvel,c'è di meglio.:evil5:
 
Come detto in precedenza dall'inizio alla fine sempre a darsele,senza mai fermarsi,non lo ritengo il migliore film della Marvel,c'è di meglio.:evil5:

De gustibus. Non ci sono solo skazzottate, ci sono anche dei momenti molto emozionanti e poi il villain Thanos è costruito molto bene con un'introspezione psicologica notevole.
 
C'era una volta il West (1968) del grande Sergio Leone. Con la bellissima Claudia Cardinale, Charles Bronson, Jason Robards, Henry Fonda, Paolo Stoppa, Lionel Stander.
Con le meravigliose musiche del Maestro Ennio Morricone.
 
C'era una volta il West (1968) del grande Sergio Leone. Con la bellissima Claudia Cardinale, Charles Bronson, Jason Robards, Henry Fonda, Paolo Stoppa, Lionel Stander.
Con le meravigliose musiche del Maestro Ennio Morricone.
Quoto,tutti i film di Leone sono dei capolavori,e avrebbero dovuto ai tempi, vincere Oscar e altri premi,che pero' non hanno mai dato.:eusa_wall::sad:
 
Quoto,tutti i film di Leone sono dei capolavori,e avrebbero dovuto ai tempi, vincere Oscar e altri premi,che pero' non hanno mai dato.:eusa_wall::sad:
Diciamo che il western all'epoca era un genere sottovalutato dalla Academy, figuriamoci poi nella categoria miglior film straniero. Anche se C'era una volta in America... Ma almeno per la migliore colonna sonora lo avrebbe meritato con Morricone che invece ha dovuto aspettare oltre gli 80 anni l'Oscar per The Hateful Height.
 
Ultima modifica:
Su Rakuten TV ho visto Valerian e la città dei mille pianeti diretto da Luc Besson con Dane DeHaan, Cara Delevingne, Clive Owen, Rihanna, Ethan Hawke, Rutger Hauer.
Voto 7

Immagine.png
 
Su Now TV ho visto Jumanji - Benvenuti nella giungla diretto da Jake Kasdan con Dwayne Johnson, Karen Gillan, Kevin Hart, Jack Black, Nick Jonas. Voto 6,5
 
Diciamo che il western all'epoca era un genere sottovalutato dalla Academy, figuriamoci poi nella categoria miglior film straniero. Anche se C'era una volta in Andria... Ma almeno per la migliore colonna sonora lo avrebbe meritato con Morricone che invece ha dovuto aspettare oltre gli 80 anni l'Oscar per The Hateful Height.
Pensa che non l'ho mai visto C'era una volta in america, sarà che non mi piace tanto il genere, non ho visto nemmeno Il padrino.
I western di Leone capolavori come le colonne sonore di Morricone.
 
Pensa che non l'ho mai visto C'era una volta in america, sarà che non mi piace tanto il genere, non ho visto nemmeno Il padrino.
I western di Leone capolavori come le colonne sonore di Morricone.
Con me sfondi una porta aperta. Io sono un assoluto adoratore di Sergio Leone ed Ennio Morricone. Il buono, il brutto, il cattivo lo so praticamente a memoria. Devi assolutamente recuperare C'era una volta in America, è un capolavoro. Per quanto l'ambientazione sia la stessa di Il Padrino, secondo me sono molto diversi.
 
Visto Colossal

locandina.jpg


nel complesso mi ha sorpreso, si poteva sicuramente sviluppare un po' meglio ma è comunque molto originale :)
 
Indietro
Alto Basso