Che fine ha fatto Coming Soon?

Certo il DTT, ma come ha evidenziato Flask questa scelta non sarà immune da conseguenze. Se da un lato diminuiranno le spese, dall'altro caleranno anche gli ascolti e a mio parere non di poco. Se, tuttavia, non è interesse di Coming Soon mantenere un canale televisivo di successo, ma lo è concentrarsi su quello web, la scelta di spegnere il sat si spiega bene.
 
Ma poi ragionando per assurdo, Coming Soon dovrebbe entrare in tivusat per replicare sul sat i canali del dtt. E questi che fanno scendono proprio dal sat. Come si giustificano con quelli che non li ricevono tramite il dtt? Io leverei le licenze a chi dimostra così sgamatamente di disinteressarsi agli interessi dei telespettatori.
 
ma se non mi sbaglio, aveva qualche accordo con sky sul sat, infatti passavano gli spot "made in sky" sul loro canale.....

sembrava, a tutti gli effetti, un canale del bouquet sky......
 
cheguevara63 ha scritto:
L'imminente servizio SkyCinema Active, può
aver influito nella decisione di abbandonare
il Sat....?...:eusa_shifty:
Sky Cinema Active parlerà dei film in onda su sky, non c'entra nientra con coming soon...
 
S7efano ha scritto:
Io non lo ricevo... Io lo seguivo il canale.. ma a sto punto se lo tengano pure su sto schifo di dtt! Contenti loro...

Concordo.

dangerfamily ha scritto:
ma se non mi sbaglio, aveva qualche accordo con sky sul sat, infatti passavano gli spot "made in sky" sul loro canale.....

sembrava, a tutti gli effetti, un canale del bouquet sky......

Era in chiaro sul sat e si pagavano autonomamente l'affitto della banda su un transponder di HotBird in affitto a Globecast France.

Da ricordare inoltre che in realtà, tecnicamente parlando, Coming Soon continuerà a trasmettere via satellite, in quanto il mux DTT di Mediaset che lo ospita, trasmette su HotBird (DVB-S2, frequenza 11432 V SR 27500, FEC 2/3) ma in modalità non sintonizzabile dai normali ricevitori casalinghi.

bellin1 ha scritto:
Peggio per loro, ci perdono loro.

Assolutamente.
 
Flask ha scritto:
Ma poi ragionando per assurdo, Coming Soon dovrebbe entrare in tivusat per replicare sul sat i canali del dtt.
Forse non tanto Tivusat, ma nel satellite come c'era stata finora; perchè dal sito di Tivù, è sempre mancata anche dai canali di Tivù del digitale terrestre, per cui non ha mai aderito ma ha sempre trasmesso per conto suo (DT e sat).

Flask ha scritto:
E questi che fanno scendono proprio dal sat. Come si giustificano con quelli che non li ricevono tramite il dtt? Io leverei le licenze a chi dimostra così sgamatamente di disinteressarsi agli interessi dei telespettatori.
Concordo :D e.. [OT]la licenza io la toglierei anche per chi trasmette piu' del 50% (e non è poco come tolleranza) al giorno di televendite, maghi, fattucchiere e zocc...e, così sparirebbe tutta quella feccia di canaletti italiani... e stesso discorso per la qualita' video/audio di trasmissione :D[/OT]
 
Bene altro canale interessante FREE che se ne va dal sat, alla faccia di chi come me, pure abitando in zona switch-off NON LO RICEVE!! Eh si cari amici di cooming soon, la vostra presenza in un mux mediaset non vi garantisce la copertura, nemmeno nelle zone all digital!!!
Peggio per voi. :mad:
 
zwobot ma quanto poteva costare l'affitto che pagava coming soon? Poiché usava poca banda penso si trattava di una cifra non altissima. Sarebbe interessante conoscerne le motivazioni di questa scelta.
 
S7efano ha scritto:
Concordo :D e.. [OT]la licenza io la toglierei anche per chi trasmette piu' del 50% (e non è poco come tolleranza) al giorno di televendite, maghi, fattucchiere e zocc...e, così sparirebbe tutta quella feccia di canaletti italiani... e stesso discorso per la qualita' video/audio di trasmissione :D[/OT]

OT
Secondo me una buona fetta di quei canali nemmeno ce l'ha la licenza. Se la fanno fare da altri, e poi trasmettono il materiale con la licenza di questi, che non hanno la licenza.
Questo spiegherebbe come mai appaiono canali "tematici" di qualche operatore locale, che guarda caso, dopo una settimana o poco più trasmette solo maghi e televendite di bassissima qualità.
Ad esempio "Dance TV" che avrebbe dovuto trasmettere musica dance, in realtà mandava televendite. E ci sono tantissimi casi di canali che promettono un tema "coming soon" (tipo Barche Channel o cose del genere) e poi lanciano in sordina e trasmettono altro rispetto a quanto promesso.
/OT

Flask ha scritto:
zwobot ma quanto poteva costare l'affitto che pagava coming soon? Poiché usava poca banda penso si trattava di una cifra non altissima. Sarebbe interessante conoscerne le motivazioni di questa scelta.

Di preciso non lo so, non vorrei sparare cifre campate in aria, ma considerando che un transponder su HotBird costa circa 1 milione e mezzo di euro all'anno all'affittuario (in questo caso Globecast France), una porzione di banda che approssimativamente si sarà aggirata su un decimo di banda totale, più il pagamento del servizio, direi che probabilmente con 200.000 euro all'anno se la cavavano.
 
Flask ha scritto:
Forse per un canale del genere sono cifre che incidono pesantemente sul bilancio.

Può essere, avranno fatto i loro calcoli.
Certo che tagliarsi fuori una buona fetta di possibili spettatori...
Potevano almeno aspettare lo switch-off terrestre, per raggiungere un'utenza terrestre maggiore.
 
ma con il cambio di posizione nell'epg di sky al canale 180, non ha fatto crescere gli ascolti?
hanno, almeno, una buona agenzia pubblicitaria?
 
Mi dispiace che non ci sia piu sul satellite... Era un buon canale! Vedi pero... canali di televendite e donnine rimangono mentre canali decenti se ne vanno :(
 
Era un buon canale, c'era dal 99 sul satellite in chiaro, ormai era una "certezza" del sat italiano FTA (credo non abbia mai nemmeno cambiato frequenza/operatore ) ed è sempre stato "libero" da legami con le pay-tv (al contrario ad esempio di altri tematici nati originariamente per essere in chiaro... Video italia, Lady Channel, i vari della Sitcom... che alla fine han "ceduto"...)... questo ha ceduto all'ondata del DTT .

Chissà magari in futuro , e magari proprio allo switch-off terrestre, ci "rientra" sul sat se a Mediaset riorganizzano i canali sui loro transponder (e la modalita' di trasmissione).
 
Senza offesa, ma personalmente è sempre stato tra i più inutili, forse l'ho visto un paio di volte, facendo zapping...ma per pochi secondi.

IMO un'assenza di nessun conto, e lo dico pure vedendo 120-140 film all'anno.
 
tobanis ha scritto:
Senza offesa, ma personalmente è sempre stato tra i più inutili, forse l'ho visto un paio di volte, facendo zapping...ma per pochi secondi.

IMO un'assenza di nessun conto, e lo dico pure vedendo 120-140 film all'anno.
Beh non è che ci si puo stare a guardare questo canale per 1 ora di fila...
Ma era un canale fatto bene e i programmi con i vari backstage trailer e cosi via... poi da qualche mese ha iniziato anche a trasmettere video musicali :)

Sul sat si sentira la mancanza soprattutto perche regnano televendite e donnine nude...
 
Per gli appassionati del cinema era invece proprio un bel canale, l'unico del genere. Backstage, trailer, news, era molto carino.
 
Indietro
Alto Basso