Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
MEGADISH ha scritto:In Italia accade anche questo
Chissà se qualcuno ha offerto/offrirà il posto, rinunziando alla contropartita.
:new_infinity:
Ecco questo è il punto: un lavoratore precario non costa AFFATTO di più... Ed è ovvio che, se mi conviene, preferisco assumere a parità di costo lavoratori precari e non a tempo indeterminato...Micio_68 ha scritto:un lavoratore precario ti costa di piu' e ha pochissimi diritti ma quando non ti serve via...
roddy ha scritto:Ecco questo è il punto: un lavoratore precario non costa AFFATTO di più... Ed è ovvio che, se mi conviene, preferisco assumere a parità di costo lavoratori precari e non a tempo indeterminato...
Il lavoro flessibile serve, non c'è dubbio: ma la ricetta per evitare che diventi precarietà a vita è quella di renderlo MENO CONVENIENTE rispetto a quello a tempo indeterminato: in maniera tale che se io, datore di lavoro, ho EFFETTIVAMENTE bisogno di quel lavoratore solo per un tempo limitato posso assumerlo sensa pensare che dovrò "sposarmelo": saprò però che mi costerà di più ( meglio che sia anche "molto" di più :: ) rispetto ad un lavoratore a tempo indetreminato.
Se invece ho bisogno di un lavoratore in pianta stabile sarà, a quel punto, mio interesse scegliere un contratto a tempo indefinito...
nella mia azienda usiamo spesso il "precariato" per selezionare le future assunzioni a tempo indeterminato.roddy ha scritto:Ecco questo è il punto: un lavoratore precario non costa AFFATTO di più... Ed è ovvio che, se mi conviene, preferisco assumere a parità di costo lavoratori precari e non a tempo indeterminato...
Il lavoro flessibile serve, non c'è dubbio: ma la ricetta per evitare che diventi precarietà a vita è quella di renderlo MENO CONVENIENTE rispetto a quello a tempo indeterminato: in maniera tale che se io, datore di lavoro, ho EFFETTIVAMENTE bisogno di quel lavoratore solo per un tempo limitato posso assumerlo sensa pensare che dovrò "sposarmelo": saprò però che mi costerà di più ( meglio che sia anche "molto" di più :: ) rispetto ad un lavoratore a tempo indetreminato.Se invece ho bisogno di un lavoratore in pianta stabile sarà, a quel punto, mio interesse scegliere un contratto a tempo indefinito...
Non bellissimo, ma perfettamente lecito a mio avviso se, appunto, dopo un ragionevole periodo di tempo, selezionato il personale meritevole, questo venga assunto a tempo determinato....YODA ha scritto:nella mia azienda usiamo spesso il "precariato" per selezionare le future assunzioni a tempo indeterminato.
non bellissimo come sistema, ma ti assicuro che si evitano quasi del tutto
giovani pelandroni...assenteisti.::
inoltre il livello qualitativo sale...![]()
Bravo! Vediamo se cambia qualcosa, almeno... (dubito, però...Micio_68 ha scritto:adeso lo scrivo ai politici...