Ds-1
Digital-Forum Master
egiovanni85 ha scritto:Ha ste interferenze
Eh già...non l'avrei mai detto che il sacro B, o in generale i canali RAI, analogici e non, potessero essere interferiti anche solo con il pensiero!!!E invece...

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
egiovanni85 ha scritto:Ha ste interferenze
MariosBBS ha scritto:Per ricapitolare in breve![]()
DS-1 ha scritto:Eh già...non l'avrei mai detto che il sacro B, o in generale i canali RAI, analogici e non, potessero essere interferiti anche solo con il pensiero!!!E invece...![]()
stefio ha scritto:Allora se c'è questa emittente cosa vuoi vedere ?Magari questa tv del gruppo ItaliaMia la vedi anche male ( anche se non ti interessa ) con effetto neve, visto che dici che vedi il mux Rai ma male.
Io avevo il tuo stesso problema con questo mux perchè dalle mie parti il 52 è impegnato anche da Rai 1 analogico proveniente dal Castello di Avella , qui vicino, ho eliminato l'antenna che avevo puntata su quest'ultimo sito e sono spuntati i canali dtt della Rai e si sono sempre visti , da allora, benissimo... dal luglio 2005.![]()
![]()
![]()
Se hai un'antenna puntata verso il ripetitore dove ricevi CasertaMia ed un'altra su un'altro dove invece ricevi il mux Rai e li hai miscelati insieme ... prova a staccare quella di CasertaMia e poi mi dici come vedi il mux Rai .![]()
AntonioP ha scritto:La tua situazione è una delle peggiori in assoluto, parzialmente mitigata dal fatto che Faito e Camaldoli sono siti che trasmettono in verticale (vorrei prendere chi ha deciso di mettere in verticale sia Faito che Camaldoli perchè probabilmente era sotto effetto di alcool e droghe varie) mentre Casertavecchia in orizzontale. Il problema è che però i segnali di casertavecchia sono a bassa potenza (rispetto a Faito/Camaldoli) e molte tv usano la famigerata isofx analogica, che fa la sfortuna di molte zone della Campania, col risultato che si autointerferiscono. Ma la Rai analogica dai Camaldoli la riesci a ricevere? (canale E, 26, 46 o 57). Prova staccando tutte le antenne ed utilizzandone solo una UHF in verticale e la III banda VHF in orizzontale
antonio10 ha scritto:non ti ho capito !
egiovanni85 ha scritto:Ragazzi non vi lamentate d'altra parte dove sono io (al confine tra la provincia di caserta e quella di napoli) Non si vede una mazza!!!
Sono proprio in mezzo ai fuochi.... qui è terra di nessuno, dove non esiste segnale ma solo interferenze!! E... io ve lo sto dicendo da mesi!!
Solo il mux 2 mediaset e a volte neanche quello....
Niente rai, ne analogico, ne digitale (dato che qui l'analogico rai si prendeva da montevergine anche se il segnale è debolissimo si prediliva quello e non ricordo perchè)
Il mio tv lcd legge:
4 canali analogici
e 8 digitali (il mux 2)
stefio ha scritto:MarioBbs
Appena si alza un pelo il guadagno o si installa un'antenna da 10/12db ecco apparire le righe orizzontali. Righe che dovrebbero stare ad indicare che il segnale troppo forte
... o interferenze !![]()
MariosBBS ha scritto:Si, ma a me delle interferenze non importerebbe nulla.. se solo la RAI trasmettesse in DTT, in modo decente, da uno qualsiasi dei siti che sono alla mia portata![]()
La verita' e' che Mediaset e LA7 posso riceverli senza problemi da diversi impianti. DFREE e' piu' critica, la RAI NON la ricevo.
E come dicevo prima, la situazione e' simile in diverse zone d'italia.
Mio fratello abita in emilia-romagna e non riceve la RAI DTT, ma nessun problema con Mediaset e gli altri canali maggiori.
Mia cugina abita in provincia di Siena. Niente RAI DTT, ma nessun problema con Mediaset..
Durante l'estate sono andato in un agriturismo che si trova quasi al confine tra campania e molise, ho portato il notebook e un ricevitore USB ( di quelli "ibridi", analogico e digitale ). Mediaset sembra essere come la "pestilenza"![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Niente RAI ( analogica o digitale ) ma Mediaset c'e'
![]()
MariosBBS ha scritto:Allora, scrivo dalla zona di Caserta ( verso Recale, Marcianise, Capodrise.. )
diversi antennisti, da almeno due anni, ripetono che "la situazione si e' sbloccata e la RAI DTT trasmettera' dagli impianti di Caserta Vecchia entro un paio di mesi. Stanno facendo le prove". Ma sono due anni che non cambia niente. La RAI non trasmette in digitale da Caserta Vecchia, STOP. Mentre Mediaset, Cartapiu', DFREE, come al solito, si vedono!
I problemi non si limitano a questa "piccola cosa", perche' basta un acquazzone e fin troppo spesso saltano i ripetitori RAI ( che saltano sempre per primi, Mediaset e gli altri sopravvivono a diverse altre catinelle d'acqua prima di morire )
Presumo che gli impianti di questo sito facciano pena !
La RAI DTT si riceve MOLTO raramente, e quelle rare volte si vede peggio che male, dal Faito. Ma la RAI, da poco tempo, indica la zona come coperta dal trasmettitore del Faito!! ( in realta' non la vedo io, come non la vedono amici vari in zone lontane 250mt/700mt/2500mt e/o zone limitrofe distanti 3 o 4km. Infatti gli antennisti NON prendono assolutamente in considerazione il Faito per il DTT. Visto che si ricevono i soliti Mediaset, Cartapiu' e anche i MUX DFREE, ma non la RAI )
E' possibile puntare l'antenna verso Camaldoli. Cosi' facendo si vede la RAI ( non stabilissima e basta un soffio di vento per avere i classici "schioppettii digitali" ) in compenso, , come al solito, funzionano Mediaset e gli altri!
Quasi nessuno punta verso Camaldoli, perche' in analogico non si riceve quasi nulla ( e per ora ancora pochi hanno dotato di DTT tutti i televisori presenti in casa. Senza contare che la RAI DTT e' instabile.. "gia', CHE STRANO!" )
E' possibile puntare una o piu' antenne verso gli impianti di Montevergine.
Soluzione simile a quella Camaldoli, ma e' anche peggio. Si riceve poca roba e in modo instabile.
Gli antennisti della zona si lamentano, sostengono di non poter lavorare quanto e come vorrebbero, perche' una soluzione ( per la RAI ) non esiste ( se non la parabolica).
Ovunque si vada a chiedere una soluzione per vedere anche solo RAI, Mediaset e LA7 in modo decente, si ottiene la stessa risposta:
"la RAI si vede bene in analogico dal Faito, mentre da Caserta Vecchia e' uno strazio. Ma se puntiamo sul Faito, si ottengono pessimi risultati con Mediaset in analogico. Come e' GIUSTO che sia, perche' il ripetitore per questa zona e' a Caserta Vecchia e il segnale Mediaset e' praticamente perfetto e privo di disturbi, sia in analogico che in DTT. In ogni caso, se punto al Faito, la RAI DTT non si riceve comunque, se non durante le rarissime giornate eccezionalmente limpide e prive di vento, con tanto di frequenti blocchettoni e crepitii .. e ovviamente, puntando al Faito, peggioro la stabilita' DTT di Mediaset. Fino a quando non hanno deciso quale ripetitore deve servire la zona sconsiglio di buttare via soldi"
Comunque questa situazione e' abbastanza generalizzata!
Mio fratello lavora a Bologna ma vive in un paese del circondario, in DTT vede Mediaset e LA7, come al solito la RAI non esiste.
Se si chiama il numero verde RAI, da ANNI non fanno che ripetere la stessa cosa a chiunque :
"in quella zona siamo a conoscenza dei problemi relativi al segnale analogico e stiamo risolvendo. Nello stesso tempo stiamo lavorando al digitale"
Probabilmente anche gli antennisti chiamano il numero verde, ottengono queste "deludazioni" e dicono ai clienti "entro un paio di mesi e' tutto sistemato".
max1584 ha scritto:Secondo me fai prima a metterti un'antenna parabolica.![]()
No scherzo, la tua situazione è abbastanza complicata sia per la ricezione in analogico che in digitale, inoltre tieni presento che il 52 dal Faito da dove trasmette la RAI in DTT è interferito da La7 analogico che trasmette sulla stessa frequenza così come riportato sul loro sito.
Secondo me poi dovresti fare una scelta tra l'analogico ed il DTT, semmai preferendo quest'ultimo con più decoder DTT per ogni televisione, potresti per esmpio provare a ricevere la RAI in DTT dai Camaldoli, e ricevere tutto il resto da Caserta Vecchia.
Poi se proprio non riesci a ricevere la RAI in DTT ha mai provato a ricevere i canali RAI in analogico da Montevergine (canali D,31,43) ?
Poi ti consiglio di provare a staccare l'amplificatore e vedere come ricevi, infatti questi amplificano il segnale ma generano anche rumore che ti va a disturbare la ricezione, questo sia per quanto riguarda l'analogico che il digitale, poi per quello che posso dirti io il ch 52 dai Camaldoli è sicuramente il migliore che ha la RAI in DTT, pensa che dove abito io (Pomigliano d'Arco NA) non è prevista la copertura di nessun mux RAI, eppure io la RAI in DTT la ricevo proprio sul 52 dai Camaldoli molto bene.
Un altro consiglio che ti do è di verificare quando punti l'antenna l'eventuale presenza di ostacoli, e di controllare tutti i collegamenti di tutti i cavi, sia quelli che vanno nel miscelatore, che quelli della distribuzione interna, cioè quelli che ti portano i il segnale ad ogni televisore in ogni stanza, e prova a controllare se tra una stanza e l'altra c'è qualche differenza sulla qualità delle immagini dei canali in analogico.
Tieni presente che non manca molto allo switch-off e che entro giugno la copertura deve per forza di cose essere completa in vista delo spegnimento del segnale analogico previsto nel periodo settembre-dicembre, e che quindi in questa fase transitoria devi solo cercare di ottimizzare la ricezione di tutti i canali tv, quindi poresti provare semmai a spostare l'antenna VHF3 su Montevergine in polarizzazione orizzontale per ricevere RAI 1 in analogico sul ch D, e magari mettere un altro elemento UHF IV banda o in orizzontale smpre su Montevergine per ricevere RAI 2 e RAI 3 sui ch 31 e 43, oppure in verticale sul Faito sempre per RAI 2 e RAI 3 sui ch 23 e 39, e ricevere tutto il resto in DTT da Caserta Vecchia.
Ah, e cosa molto importante è che tu non vada a miscelare tutti i segnali o altrimenti si autodistruggerebbero da soli con il risultato che avresti segnali disturbati sia in analogico che in DTT, quindi devi praticamente realizzare due impianti separati con due discese, e riunirli solo dentro casa con un partitore di segnale a più entrate e più uscite.
Ad esempio se vuoi ricevere RAI 1 analogico da Montevergine, RAI 2, RAI 3 sempre in analogico dal Faito, e tutto il resto da Caserta vecchia, devi mettere una antenna separata per ricevere solo da Caserta Vecchia che costituirà la prima discesa (III,IV,V banda Caserta Vecchia prima discesa) ed un altra sempre separata, e quindi non miscelata con ciò che ricevi da Caserta Vecchia, con gli elementi che ti servono per ricevere da Montevergine, e dal Faito o Camaldoli, che costituirà la seconda discesa (ad es. III banda Montevergine, IV e V banda Montevergine, Faito o Camaldoli seconda discesa).
Spero di essere stato chiaro e comprensibile nella spiegazione dei suggerimenti, ad ogni modo fai delle prove, e poi fammi sapere.![]()
egiovanni85 ha scritto:Complimenti max!!
fred_flinstone ha scritto:Caro Mario,
se abiti verso Marcianise il tuo sito di riferimento per la RAI e' Monte Faito o Caserta. Da quello che mi pare di capire i Rai in UHF ti arrivano bene, mentre RAIUNO fa i capricci. Ora tieni presente che le frequenze RAI sono pulite. Anche se la Campania e' una regione piena di camorristi che accendono trasmettitori come e quando vogliono, nessuno si mette ad interferire i canali rai, perche' si tratta di interruzione di pubblico servizio, dove di solito la polizia postale e' piu' celere. Figuriamoci poi interferire un canale in I banda!!
Il problema che lamenti al canale B e' piu' probabilmente dovuto a qualche interferenza di natura "elettrica" se mi passi il termine. Le basse frequenze soffrono di questi problemi e se non hai componenti di qualita' ben schermati (partitori, miscelatori, etc.) e' facile che succedono casini. In mancanza di strumentazione, se puoi cerca di portare il televisore sul tetto e attaccaci direttamente la 4B con un filo **DIRETTO** e vedi come ricevi RAIUNO. Controlla inoltre l'attacco del cavo coassiale al dipolo dell'antenna. Se, come credo, necessita di un connettore F controlla che sia fatto tutto a regola d'arte e che la calza metallica non tocchi accidentalmente il cavo di rame.
Scusa, magari ti sto dicendo delle banalita' e magari gia' hai controllato queste cose con perizia, ma di solito questi dettagli vengono talvolta trascurati con le conseguenze del caso.
Ovviamente tutto questo vale per l'analogico. Come ti dicevo per il digitale la RAI non garantisce la copertura perche' non e' tenuta a farlo (almeno fino allo switch-off), anche se avrebbe il dovere morale di farlo.
max1584 ha scritto:Secondo me fai prima a metterti un'antenna parabolica.![]()
No scherzo, la tua situazione è abbastanza complicata sia per la ricezione in analogico che in digitale, inoltre tieni presento che il 52 dal Faito da dove trasmette la RAI in DTT è interferito da La7 analogico che trasmette sulla stessa frequenza così come riportato sul loro sito.
Secondo me poi dovresti fare una scelta tra l'analogico ed il DTT, semmai preferendo quest'ultimo con più decoder DTT per ogni televisione, potresti per esmpio provare a ricevere la RAI in DTT dai Camaldoli, e ricevere tutto il resto da Caserta Vecchia.
Poi se proprio non riesci a ricevere la RAI in DTT ha mai provato a ricevere i canali RAI in analogico da Montevergine (canali D,31,43) ?
Poi ti consiglio di provare a staccare l'amplificatore e vedere come ricevi, infatti questi amplificano il segnale ma generano anche rumore che ti va a disturbare la ricezione, questo sia per quanto riguarda l'analogico che il digitale, poi per quello che posso dirti io il ch 52 dai Camaldoli è sicuramente il migliore che ha la RAI in DTT, pensa che dove abito io (Pomigliano d'Arco NA) non è prevista la copertura di nessun mux RAI, eppure io la RAI in DTT la ricevo proprio sul 52 dai Camaldoli molto bene.
Un altro consiglio che ti do è di verificare quando punti l'antenna l'eventuale presenza di ostacoli, e di controllare tutti i collegamenti di tutti i cavi, sia quelli che vanno nel miscelatore, che quelli della distribuzione interna, cioè quelli che ti portano i il segnale ad ogni televisore in ogni stanza, e prova a controllare se tra una stanza e l'altra c'è qualche differenza sulla qualità delle immagini dei canali in analogico.
Tieni presente che non manca molto allo switch-off e che entro giugno la copertura deve per forza di cose essere completa in vista delo spegnimento del segnale analogico previsto nel periodo settembre-dicembre, e che quindi in questa fase transitoria devi solo cercare di ottimizzare la ricezione di tutti i canali tv, quindi poresti provare semmai a spostare l'antenna VHF3 su Montevergine in polarizzazione orizzontale per ricevere RAI 1 in analogico sul ch D, e magari mettere un altro elemento UHF IV banda o in orizzontale smpre su Montevergine per ricevere RAI 2 e RAI 3 sui ch 31 e 43, oppure in verticale sul Faito sempre per RAI 2 e RAI 3 sui ch 23 e 39, e ricevere tutto il resto in DTT da Caserta Vecchia.
Ah, e cosa molto importante è che tu non vada a miscelare tutti i segnali o altrimenti si autodistruggerebbero da soli con il risultato che avresti segnali disturbati sia in analogico che in DTT, quindi devi praticamente realizzare due impianti separati con due discese, e riunirli solo dentro casa con un partitore di segnale a più entrate e più uscite.
Ad esempio se vuoi ricevere RAI 1 analogico da Montevergine, RAI 2, RAI 3 sempre in analogico dal Faito, e tutto il resto da Caserta vecchia, devi mettere una antenna separata per ricevere solo da Caserta Vecchia che costituirà la prima discesa (III,IV,V banda Caserta Vecchia prima discesa) ed un altra sempre separata, e quindi non miscelata con ciò che ricevi da Caserta Vecchia, con gli elementi che ti servono per ricevere da Montevergine, e dal Faito o Camaldoli, che costituirà la seconda discesa (ad es. III banda Montevergine, IV e V banda Montevergine, Faito o Camaldoli seconda discesa).
Spero di essere stato chiaro e comprensibile nella spiegazione dei suggerimenti, ad ogni modo fai delle prove, e poi fammi sapere.![]()
Infatti!con tivùsat non dovrai più pagare skyMariosBBS ha scritto:Secondo lui ( e in teoria non farebbe una piega ): "io pago il canone da sempre, hanno detto che stanno risolvendo tutto, non vedo perche' dovrei pagare SKY" :O :S