Chiaramenti per nuova installazione motorizzato (zona Salento)

ho portato motore a 41° , ho spostato parabola e ho segnale 74/75% ho anche fatto prova andando a 52E il segnale arriva a 66% se si spinge di poco la parabola verso il basso, così ho riposizionato la parabola verso il basso ho avuto segnale 66% ritornato sul 16E rtk-1 non avevo segnale
La parabola va posizionata verso il basso solo se ti trovi sul 16est, non sul satellite estremo. A questo punto come ti trovi sui satelliti estremi?
 
La freccia nera e quella giusta adesso segna una latitudine di poco sopra 38° devi metterla a 40,5° una volta messa non ti preoccupare se perdi il segnale, ritorni sul canale a 16°EST e rifai il puntamento spostando solo la parabola

Lascia perdere quelle tacche, io le uso solo inizialmente per trovare la prima volta il satellite di riferimento. Una volta ben centrato vado a cercare i satelliti a est, quando arrivo all'ultimo che prendo controllo premendo col ditino dove aumenta, se flettendo verso il basso o verso l'alto. Faccio la stessa cosa verso ovest poi torno al satellite di riferimento e, se il segnale aumenta flettendo verso il basso alzo un po' l'inclinazione del motore e abbasso quella della parabola, se il segnale aumenta flettendo verso l'alto abbasso l'inclinazione del motore e alzo quella della parabola in modo da avere sempre il massimo segnale sul satellite di riferimento.
Due o tre volte questa procedura sui satelliti estremi ricevibili con correzione, sempre e solo, sul satellite di riferimento e la giusta posizione viene fuori da sola
 
Lascia perdere quelle tacche, io le uso solo inizialmente per trovare la prima volta il satellite di riferimento. Una volta ben centrato vado a cercare i satelliti a est, quando arrivo all'ultimo che prendo controllo premendo col ditino dove aumenta, se flettendo verso il basso o verso l'alto. Faccio la stessa cosa verso ovest poi torno al satellite di riferimento e, se il segnale aumenta flettendo verso il basso alzo un po' l'inclinazione del motore e abbasso quella della parabola, se il segnale aumenta flettendo verso l'alto abbasso l'inclinazione del motore e alzo quella della parabola in modo da avere sempre il massimo segnale sul satellite di riferimento.
Due o tre volte questa procedura sui satelliti estremi ricevibili con correzione, sempre e solo, sul satellite di riferimento e la giusta posizione viene fuori da sola

Ok, dovrò fare queste prove un giorno che il cielo è libero adesso piove

situazione attuale

16 est RTK1 da segnale 72% sono arrivato a 74/75%

52 est Turkmenistan Sport da segnale 21% a 0% :/

14 W al Manar da segnale 27% a 64/66%

ho avuto un notevole guadagno su i seguenti satelliti

4.8E 80%
9E 91/94%
13E 83%
16E 74/75%
19.2E 74%
14W 64/66%
 
come 40,5° mi era stato detto 41° :eusa_doh:

ho portato motore a 41° , ho spostato parabola e ho segnale 74/75% ho anche fatto prova andando a 52E il segnale arriva a 66% se si spinge di poco la parabola verso il basso, così ho riposizionato la parabola verso il basso ho avuto segnale 66% ritornato sul 16E rtk-1 non avevo segnale, ho rispostato di poco la parabola ho avuto segnale 74/75%,

purtroppo non ho potuto continuare per via del tempo molto nuvoloso in fatti come sono sceso ha iniziato a piovere

allego foto vista da est a ovest

vista estremo est


vista 16E est


vista inizio ovest


vista estremo ovest

Mi sembrava di avere letto da qualche parte che la tua latitudine fosse 40,5° est ma se e 41 metti 41 l'importante che sia quella giusta
 
Lascia perdere quelle tacche, io le uso solo inizialmente per trovare la prima volta il satellite di riferimento. Una volta ben centrato vado a cercare i satelliti a est, quando arrivo all'ultimo che prendo controllo premendo col ditino dove aumenta, se flettendo verso il basso o verso l'alto. Faccio la stessa cosa verso ovest poi torno al satellite di riferimento e, se il segnale aumenta flettendo verso il basso alzo un po' l'inclinazione del motore e abbasso quella della parabola, se il segnale aumenta flettendo verso l'alto abbasso l'inclinazione del motore e alzo quella della parabola in modo da avere sempre il massimo segnale sul satellite di riferimento.
Due o tre volte questa procedura sui satelliti estremi ricevibili con correzione, sempre e solo, sul satellite di riferimento e la giusta posizione viene fuori da sola

Va bene poi controllare gli estremi...ma non si può prescindere dall'inserire i dati esatti sulla scala graduata del motore e la centratura della parabola sul braccio del motore, facendo cosi per quando mi riguarda al 95% si centra subito tutto l'arco satellitare nel mio impianto ho cambiato 3 parabole e qualche decina di volte smontato il tutto per cambio posizione e ha sempre funzionato, poi può essere che mi e capitato un motore molto preciso ma ho montato qualche atro impianto con un motore di altra marca e la procedura e stata sempre questa
 
Grandissimi, mi sembra che comunque la .... testardaggine (di tutti, eh!) paghi sempre!
 
Lascia perdere quelle tacche, io le uso solo inizialmente per trovare la prima volta il satellite di riferimento. Una volta ben centrato vado a cercare i satelliti a est, quando arrivo all'ultimo che prendo controllo premendo col ditino dove aumenta, se flettendo verso il basso o verso l'alto. Faccio la stessa cosa verso ovest poi torno al satellite di riferimento e, se il segnale aumenta flettendo verso il basso alzo un po' l'inclinazione del motore e abbasso quella della parabola, se il segnale aumenta flettendo verso l'alto abbasso l'inclinazione del motore e alzo quella della parabola in modo da avere sempre il massimo segnale sul satellite di riferimento.
Due o tre volte questa procedura sui satelliti estremi ricevibili con correzione, sempre e solo, sul satellite di riferimento e la giusta posizione viene fuori da sola

Quando sono andato all'ultimo satellite estremo di est premendo con il dito verso il basso mi ha dato 66% di segnale
 
Va bene poi controllare gli estremi...ma non si può prescindere dall'inserire i dati esatti sulla scala graduata del motore e la centratura della parabola sul braccio del motore, facendo cosi per quando mi riguarda al 95% si centra subito tutto l'arco satellitare nel mio impianto ho cambiato 3 parabole e qualche decina di volte smontato il tutto per cambio posizione e ha sempre funzionato, poi può essere che mi e capitato un motore molto preciso ma ho montato qualche atro impianto con un motore di altra marca e la procedura e stata sempre questa

Se tutto è perfetto basta mettere le impostazioni matematiche e tutto funziona alla grande da subito ma il mondo non è perfetto. Come ho scritto sopra per trovare il satellite regolo la parabola con i dati teorici e lo trovo subito ma quando vado sui satelliti estremi ho sempre dovuto fare regolazioni
 
Mi sembrava di avere letto da qualche parte che la tua latitudine fosse 40,5° est ma se e 41 metti 41 l'importante che sia quella giusta

la mia latitudine è: 40.5°
la mia longitude è: 17.5°

Per latitudine 40.5 e long 17.6 -> decl=6.3
Motore -> 41
Parabola -> 30-6.3 = 23.7
per perno 30°


quindi che devo fare?

il motore a quanto lo devo portare?
 
Ultima modifica:
Quando sono andato all'ultimo satellite estremo di est premendo con il dito verso il basso mi ha dato 66% di segnale

Vai anche sull'ultimo satellite a ovest e premi col dito, se anche li il segnale aumenta premendo verso il basso torni a 16 est, alzi un poco l'elevazione del motore e, di conseguenza, abbassi quella della parabola fino ad avere il massimo segnale sui 16 est, prova con 1 grado, poi torni sul satellite ad est e ricontrolla.
Probabilmente riuscirai a prendere anche satelliti più lontani
 
quindi che devo fare?

il motore a quanto lo devo portare?
Quei valori sono teorici, non fissarti troppo sui numeri, alla fine potresti avere un grado in più o un grado in meno.

Dobbiamo fare fede al tuo ultimo report: il 52 est non lo ricevi più mentre il 14 W è migliorato di parecchio. Quindi fai la prova del dito per individuare il segnale del 52 est e successivamente 14 W (probabilmente rimane quel segnale che abbiamo visto cioè 66%). Esiste una guida sul forum, ma non so dove reperire, per apportare delle correzioni. Appena lo troviamo, te lo stampi, leggi e lo porti al terrazzo.
 
Ultima modifica:
Quei valori sono teorici, non fissarti troppo sui numeri, alla fine potresti avere un grado in più o un grado in meno.

Dobbiamo fare fede al tuo ultimo report: il 52 est non lo ricevi più mentre il 14 W è migliorato di parecchio. Quindi fai la prova del dito per individuare il segnale del 52 est e successivamente 14 W (probabilmente rimane quel segnale che abbiamo visto cioè 66%). Esiste una guida sul forum, ma non so dove reperire, per apportare delle correzioni. Appena lo troviamo, te lo stampi, leggi e lo porti al terrazzo.

Ok
 
Vai anche sull'ultimo satellite a ovest e premi col dito, se anche li il segnale aumenta premendo verso il basso torni a 16 est, alzi un poco l'elevazione del motore e, di conseguenza, abbassi quella della parabola fino ad avere il massimo segnale sui 16 est, prova con 1 grado, poi torni sul satellite ad est e ricontrolla.
Probabilmente riuscirai a prendere anche satelliti più lontani

Domani mattina farò questa prova
 
Estratto dal PDF segnalato da Bobbys e fotografato lo schermo
cdd16eb747922fa7926d42f80211d09e.jpg
614406013b907e0c688bd5da7d3fe989.jpg
 
Ultima modifica:
se ti sto dando fastidio puoi evitare di rispondere
Ciao scusami,ho visto che hai lo stesso motore che ho appena preso anchio,anche il tuo quando si muove fa un bordello esagerato?scusami sai dirmi gentilmente qual'è la tacca-indicazione per regolare l'elevazione del motore?non so qual'è esattamente..Grazie
 
Indietro
Alto Basso