Chiarimenti contratto "fake"

ciao... ho appena fatto anch'io il fake e la mail di presa in carico arrivata.... nel caso non mi contattessero per il fake darò disdetta del fake stesso entro i 10gg ... sapete dirmi come dovrei fare x a disdetta ?

ovviamente poi darò disdetta anche del contratto attuale.
 
ciao... ho appena fatto anch'io il fake e la mail di presa in carico arrivata.... nel caso non mi contattessero per il fake darò disdetta del fake stesso entro i 10gg ... sapete dirmi come dovrei fare x a disdetta ?

ovviamente poi darò disdetta anche del contratto attuale.

quindi hai fatto il fake senza fare disdetta di quello già attivo?

che casino...
 
Vi ricordo che ad esservi infilati in questi problemi siete stati per primi voi che avete fatto questa operazione il cui scopo è ingannare Sky. :)

Parlo per il mio caso. Io non ho ingannato Sky. Quando mi hanno richiamato ho espressamente detto di avere un altro abbonamento in scadenza e all'operatrice è sembrato normalissimo. Ho chiamato io e anche stavolta la loro risposta è stata normale, senza alcuno stupore: due abbonamenti con lo stesso nome. E gli ho pure spiegato (ad entrambe) il motivo: ho fatto disdetta perchè senza alcuna promozione Sky sarebbe costato troppo e mi hanno chiamato per invitarmi a restare ma al prezzo di listino. Io ho risposto che i nuovi abbonati hanno condizioni più vantaggiose e la operatrice mi ha risposto che i nuovi abbonati hanno sconti ridicoli. Io allora ho risposto che avrei fatto un nuovo abbonamento e lei mi rispose che potevo farlo ma non ne valeva la pena. Adesso, dove avrei tentato di ingannare Sky? Ho sempre specificato che avrei fatto un nuovo abbonamento.
 
Vi ricordo che ad esservi infilati in questi problemi siete stati per primi voi che avete fatto questa operazione il cui scopo è ingannare Sky. :)

Se l'opinione di Digital Forum (ho sempre considerato la tua opinione come quella ufficiale del forum) è che la procedura del riallineamento sia un inganno ai danni di Sky, perché avete permesso che se ne discutesse qui? Io ne ho appreso l'esistenza su questo forum e le discussioni sono durate per mesi (anni), con tanto di consigli su come ottimizzare la procedura, tempi, date, confronti.
Non sto polemizzando eh, non serve a nulla la polemica. Mi sono solo sorpreso, perché ho sempre considerato che in questo forum si parlasse solo di cose lecite. Se non si parte da questo presupposto... E un inganno non è MAI lecito, al di là delle questioni legali.
 
Se l'opinione di Digital Forum (ho sempre considerato la tua opinione come quella ufficiale del forum) è che la procedura del riallineamento sia un inganno ai danni di Sky, perché avete permesso che se ne discutesse qui? Io ne ho appreso l'esistenza su questo forum e le discussioni sono durate per mesi (anni), con tanto di consigli su come ottimizzare la procedura, tempi, date, confronti.
Non sto polemizzando eh, non serve a nulla la polemica. Mi sono solo sorpreso, perché ho sempre considerato che in questo forum si parlasse solo di cose lecite. Se non si parte da questo presupposto... E un inganno non è MAI lecito, al di là delle questioni legali.

Ma secondo me non è un inganno. Soprattutto per chi ha un abbonamento in scadenza, già disdettato. E anche per chi rende esplicito sin da subito di avere un altro abbonamento. L'inganno, se così si può definire, starebbe nel fare un nuovo abbonamento pur essendo già clienti. Non so se è lecito ma a Sky conviene e comunque potrebbe bloccare tutto. Invece, come nel mio caso, sembra normalissimo per loro avere due abbonamenti. Anzi, l'operatrice mi ha detto di pagare l'una tantum che è una cifra bassa per avere un decoder mysky di ultima generazione al posto di quello attuale. Mi ha dato pure dei suggerimenti.
 
ragazzi ma quindi gli ultimi fake fatti non vanno più a buon fine??o ad alcuni si e ad alcuni no?
 
Noi inganniamo Sky, devo dire che questa é proprio bella.
Noi possiamo fare solo quello che Sky ci permette di fare.
Chi ci ha dato i codici f f ?
Chi ci ha chiamato per riallineare il contratto?
Chi ci ha chiamato dopo le disdette per proporci sconti?
Chi ci ha reso dipendenti dando ai tutti tele più a costo zero?
Chi si comporta in maniera scorretta facendo pagare prezzi diversi per lo stesso prodotto?
E questo solo per dire le prime cose che mi sono venute in mente, quindi con tutto il rispetto ti dico che non condivido minimamente la tua visione
 
Noi inganniamo Sky, devo dire che questa é proprio bella.
Noi possiamo fare solo quello che Sky ci permette di fare.
Chi ci ha dato i codici f f ?
Chi ci ha chiamato per riallineare il contratto?
Chi ci ha chiamato dopo le disdette per proporci sconti?
Chi ci ha reso dipendenti dando ai tutti tele più a costo zero?
Chi si comporta in maniera scorretta facendo pagare prezzi diversi per lo stesso prodotto?
E questo solo per dire le prime cose che mi sono venute in mente, quindi con tutto il rispetto ti dico che non condivido minimamente la tua visione

d'accordo su tutto, tranne sulla storia dell'essere dipendenti-telepiù.
 
infatti, pensa quanto si sentano sbalorditi, ingannati ed offesi.

Infatti. Poi magari al telefono rispondono solo dei dipendenti nemmeno full time e a loro importa di sky quanto a me può importare del mondiale di curling. Ma io (parlo per me per evitare disguidi) sono stato chiaro con loro dicendo di avere un contratto in scadenza e adesso quasi non vedo l'ora che mi chiami il tecnico.

ragazzi ma quindi gli ultimi fake fatti non vanno più a buon fine??o ad alcuni si e ad alcuni no?

Sembra proprio di no. Forse si è abusato un po' troppo. Ma alla fine si perde solo l'anzianità, a me non fregava nulla.

Noi inganniamo Sky, devo dire che questa é proprio bella.
Noi possiamo fare solo quello che Sky ci permette di fare.

Io mi fermerei qui "possiamo fare solo quello che Sky ci permette di fare": infatti io ho chiesto di allineare i due contratti e loro non me l'hanno permesso. Io mi sto attenendo a quello che loro hanno detto.
 
d'accordo su tutto, tranne sulla storia dell'essere dipendenti-telepiù.
Rispetto ovviamente la tua opinione ma sono sempre stato convinto che quella di Telepiù sia stata una cosa voluta per renderci tutti dipendenti, poi magari mi sbaglio
, ma ricordo bene che a quei tempi pagare per vedere la tv non era una cosa accettabile, con quella campagna pubblicitaria hanno cambiato le cose
 
Ho voluto sintetizzare con la parola inganno in maniera errata. Comunque, non sto dicendo che è una cosa illecita, illegale, da non fare o disonesta. Il tutto è legale ed anzi le varie discussioni sul forum sono la chiara dimostrazione che è un operazione lecita anche perchè riconosciuta anche se in forma non ufficiale da Sky che permette il riallineamento. Quello che volevo sottolineare è la ragione per cui si decide di farlo: sappiamo tutti che il costo dell'abbonamento a Sky è quello di listino e questo è noto al momento della sottoscrizione del contratto che dura 1 anno (rinnovato automaticamente ad ogni scadenza): per quale motivo si dovrebbe fare finta "fake" di creare un nuovo abbonamento quando la vera intenzione è solo quella di far illudere Sky di voler fare una nuova sottoscrizione. E' ovvio che loro trovandosi in quella situazione preferiscono favorire il cliente e dargli le condizioni migliori ma non mi sembra eticamente corretto nei confronti di chi paga regolamente l'abbonamento al prezzo regolare, tutto qua :)
 
Comunque ragazzi chiudendo il discorso "inganno o non inganno" il tecnico ha chiamato qualcuno oggi?
 
Ho voluto sintetizzare con la parola inganno in maniera errata. Comunque, non sto dicendo che è una cosa illecita, illegale, da non fare o disonesta. Il tutto è legale ed anzi le varie discussioni sul forum sono la chiara dimostrazione che è un operazione lecita anche perchè riconosciuta anche se in forma non ufficiale da Sky che permette il riallineamento. Quello che volevo sottolineare è la ragione per cui si decide di farlo: sappiamo tutti che il costo dell'abbonamento a Sky è quello di listino e questo è noto al momento della sottoscrizione del contratto che dura 1 anno (rinnovato automaticamente ad ogni scadenza): per quale motivo si dovrebbe fare finta "fake" di creare un nuovo abbonamento quando la vera intenzione è solo quella di far illudere Sky di voler fare una nuova sottoscrizione. E' ovvio che loro trovandosi in quella situazione preferiscono favorire il cliente e dargli le condizioni migliori ma non mi sembra eticamente corretto nei confronti di chi paga regolamente l'abbonamento al prezzo regolare, tutto qua :)

Una volta :)

Ormai non si riallinea più. Ma io lo avevo messo in conto quando ho sottoscritto il nuovo abbonamento. Anzi, a me sembrava che avrei dovuto pagare una cifra più alta come una tantum :) A questo punto meglio pagare 19 euro ed avere un decoder nuovo perchè il mio ormai è abbastanza obsoleto.
 
Ho voluto sintetizzare con la parola inganno in maniera errata. Comunque, non sto dicendo che è una cosa illecita, illegale, da non fare o disonesta. Il tutto è legale ed anzi le varie discussioni sul forum sono la chiara dimostrazione che è un operazione lecita anche perchè riconosciuta anche se in forma non ufficiale da Sky che permette il riallineamento. Quello che volevo sottolineare è la ragione per cui si decide di farlo: sappiamo tutti che il costo dell'abbonamento a Sky è quello di listino e questo è noto al momento della sottoscrizione del contratto che dura 1 anno (rinnovato automaticamente ad ogni scadenza): per quale motivo si dovrebbe fare finta "fake" di creare un nuovo abbonamento quando la vera intenzione è solo quella di far illudere Sky di voler fare una nuova sottoscrizione. E' ovvio che loro trovandosi in quella situazione preferiscono favorire il cliente e dargli le condizioni migliori ma non mi sembra eticamente corretto nei confronti di chi paga regolamente l'abbonamento al prezzo regolare, tutto qua :)

Però allora è al pari di una normale retention... Anche lì uno "fa finta" di voler disdire, nella maggior parte dei casi.
Va detto che se ora hanno bloccato i riallineamenti è perché c'è stato un uso eccessivo, mi riferisco a chi aveva scadenze lontanissime, tipo dicembre. Poi ogni persona tira l'acqua al proprio mulino, come è giusto, non critico nessuno, prendo solo atto del perché.

A me Sky piace e non vorrei che fallisse. Ritengo il servizio buono e spesso consiglio alle persone che hanno Premium di passare a Sky, come ho fatto io. Non me ne viene nulla (manco il porta un amico che è troppo complicato per me :D ), ma penso che se faccio ciò vuol dire non nutro odio verso Sky, né intendo ingannarla (però hai ammesso che non era il termine giusto e quindi direi che non serve usarlo di nuovo). Mi fa anche strano che molti clienti provino astio verso Sky, come se fosse una tassa inevitabile.

Fine OT. Spero che quelli che sono in ballo con il riallineamento ora ne escano bene. E che chi lo vuole provare si informi bene prima.
 
massì, è al pari di una retention, infatti prima se ne parlava proprio in quel topic. satred ha usato un termine sbagliato, perché fa pensare a qualcosa di truffaldino, ma si è chiarito e va tutto bene.

tornando, quindi, al topic...il problema, ormai, non è il "riallineano o non riallineano", ma "chiama il tecnico o non chiama"...perché, a quanto pare, è tutto bloccato.
 
massì, è al pari di una retention, infatti prima se ne parlava proprio in quel topic. satred ha usato un termine sbagliato, perché fa pensare a qualcosa di truffaldino, ma si è chiarito e va tutto bene.

tornando, quindi, al topic...il problema, ormai, non è il "riallineano o non riallineano", ma "chiama il tecnico o non chiama"...perché, a quanto pare, è tutto bloccato.

Vedremo. La mia sensazione è che ha ragione ankou, c'è stato un abuso di questo doppio abbonamento soprattutto da chi aveva scadenze lontanissime. Adesso, se è vero come mi è stato detto stamattina dall'operatrice sky che mi ha chiamato, non è più considerato un nuovo abbonamento ma una specie di voucher.
 
Vedremo. La mia sensazione è che ha ragione ankou, c'è stato un abuso di questo doppio abbonamento soprattutto da chi aveva scadenze lontanissime. Adesso, se è vero come mi è stato detto stamattina dall'operatrice sky che mi ha chiamato, non è più considerato un nuovo abbonamento ma una specie di voucher.

beh, ma con quelli già in corso qualcosa dovranno fare, no? io sono un nuovo abbonamento. ho un contratto ed un codice cliente nuovi.
 
Indietro
Alto Basso