Chiarimenti sul DTT

Iacopo

Digital-Forum New User
Registrato
9 Novembre 2011
Messaggi
3
Salve a tutti, sono nuovo del forum e avrei bisogno di qualche chiarimento sul digitale terrestre. Sto scrivendo dalla toscana dove il segnale analogico sta per essere definitivamente spento, nella mia zona è ancora attivo. Premetto che abito in una zona un po' isolata con qualche problema di ricezione anche in analogico, ho fatto la sintonia dei canali sul DTT (dispositivo integrato nel televisore) e riesco a vedere pochissimi canali, mediaset è estremamente disturbata ed in certi casi non si riesce proprio a vedere niente e non c'è neanche l'audio. Alcuni canali invece tipo MTV si vedono abbastanza bene. Inoltre mi sono accorto che la situazione è estremamente mutevole di giorno in giorno e certi canali che un giorno vedo bene il giorno dopo non riesco a vederli. Ho contattato un antennista e lui mi ha detto che l'unica soluzione è la parabola, il che però mi pare molto semplicistico. A tal proposito vorrei chiedervi, è possibile che con lo spegnimento del segnale analogico il segnale digitale migliori? E' auspicabile un potenziamento del segnale digitale terrestre nel giro di pochi giorni o mesi? Il malfunzionamento potrebbe dipendere dalla mia antenna o dal mio impianto (peraltro sostituita appena tre anni fa)? Se dovessi essere costretto ad installare una parabola dovrei munirmi di un ulteriore decoder o mi basterebbe il decoder DTT per vedere la TV? Mica possono costringere tutte le persone che non hanno sufficiente segnale a comprarsi una parabola, sono previste alternative per riuscire a vedere la TV non dico meglio di prima, ma almeno come prima?
Ringrazio chiunque per i chiarimenti e chiedo scusa se mi sono dilungato.
Iacopo
 
Ciao Iacopo e benvenuto sul forum :)
Una volta che la tua regione completerà lo switch off, la fruibilità del segnale digitale dovrebbe migliorare. Ovviamente la questo dipende anche dal tuo impianto: posta la tua località e la sua configurazione e vedremo di darci un'occhiata.
Comunque, la regola numero uno è sempre quella di non sfasciarsi la testa prima dello switch off: vedrai che molti problemi si dovrebbero risolvere da soli. Tivùsat è la soluzione migliore nel caso in cui nella tua zona, la ricezione terrestre non possa essere, per vari motivi, ottimale.
 
Ciao e benvenuto. Oltre a quanto detto dall'ottima Occhi blu, in generale si può dire che dipende anche da come ricevi oggi i canali analogici. Se ricevi bene canale 5 dovresti ricevere bene anche il mux4 di MDS che andrà sulla frequenza 49 con i tre MDS generalisti scritti in minuscolo. Se ricevi decentemente i tre canali rai dovresti riuscire a vedere a S.O. effettuato almeno il mux 1 con Rai 1, 2 e 3 oltre a rai news. Stesso discorso, si può dire delle locali: se ricevi in analogico e se hanno soldi per convertire in digitale, dovresti riuscire a vederle bene L'unica cosa certa che si può dire e che se riesci a sintonizzare vedrai i canali con una qualità perfetta identica a quella satellitare oppure non vedrai niente.
 
Aspetta, mi sa che stiamo andando troppo sul complicato, temo di non sapere esattamente cosa siano il mux e l'MDS. Comunque i canali Rai in analogico li ho sempre visti benissimo ma nell'utimo anno sono enormemente peggiorati ed in ogni caso nella mia zona (Pistoia) ancora nessuno li riceve in DTT. Rete 4 e Canale 5 li ho sempre visti molto bene in analogico, Italia 1 sempre maluccio anche se negli ultimi anni è molto migliorata. Tra l'altro io ho comprato il decoder DTT almeno tre anni fa e, paradossalmente il segnale era migliore allora di ora. Lo comprai proprio per poter vedere Italia 1 che si vedeva a malapena in analogico e la vedevo bene in digitale salvo qualche disturbo ogni tanto.
 
Iacopo ha scritto:
Aspetta, mi sa che stiamo andando troppo sul complicato, temo di non sapere esattamente cosa siano il mux e l'MDS. Comunque i canali Rai in analogico li ho sempre visti benissimo ma nell'utimo anno sono enormemente peggiorati ed in ogni caso nella mia zona (Pistoia) ancora nessuno li riceve in DTT. Rete 4 e Canale 5 li ho sempre visti molto bene in analogico, Italia 1 sempre maluccio anche se negli ultimi anni è molto migliorata. Tra l'altro io ho comprato il decoder DTT almeno tre anni fa e, paradossalmente il segnale era migliore allora di ora. Lo comprai proprio per poter vedere Italia 1 che si vedeva a malapena in analogico e la vedevo bene in digitale salvo qualche disturbo ogni tanto.
Benvenuto nel forum! ;)
Per quanto riguarda la ricezione, quella analogica non fa testo per quella digitale. Infatti molte emittenti magari si vedono male perché interferite da altri segnali di altre emittenti che trasmettono sulla stessa frequenza. Ora con lo Switch-Off questi problemi verranno risolti... e lo stesso mux, ossia lo stesso insieme di canali, verrà trasmesso da tutti i ripetitori servendosi della stessa frequenza (a parte casi limite dovuti ad accordi internazionali o legati alle varie emittenti regionali/provinciali)...
Comunque sia almeno tutti i canali principali che ora ricevi ci saranno anche in digitale (a meno che non si tratti di ripetitori privati o di proprietà di Comunità Montana)... e a meno che non si tratti di piccolissimi ripetitori e/o di zone montane di difficile copertura anche qualcos'altro. In caso contrario c'è TivùSat, che è stata pensata proprio per questo... ;)
 
Magari se dici il comune e il tipo di impianto (singolo o centralizzato) si potrebbe darti qualche indicazione in più. TivuSat è ovviamente una piattaforma satellitare e oltre alla parabola necessita di un decoder apposito
 
Ultima modifica:
Dunque il comune è Pistoia ma il luogo, come ho già detto è abbastanza isolato, l'impianto è centralizzato (ho una sola antenna che uso solo io, spero sia questo che intendete). Posso darvi latitudine e longitudine se può aiutare, +43° 56' 19.60", +10° 50' 56.22". Comunque da quello che mi dite mi pare di capire che la miglior cosa che posso fare è aspettare il switch off e poi vedere cosa succede.
 
Iacopo ha scritto:
Dunque il comune è Pistoia ma il luogo, come ho già detto è abbastanza isolato, l'impianto è centralizzato (ho una sola antenna che uso solo io, spero sia questo che intendete). Posso darvi latitudine e longitudine se può aiutare, +43° 56' 19.60", +10° 50' 56.22". Comunque da quello che mi dite mi pare di capire che la miglior cosa che posso fare è aspettare il switch off e poi vedere cosa succede.
La pubblicità che dice che basta il decoder spesso e volentieri è ingannevole !!!
spetta....
 
Indietro
Alto Basso