Salve a tutti, sono nuovo del forum e avrei bisogno di qualche chiarimento sul digitale terrestre. Sto scrivendo dalla toscana dove il segnale analogico sta per essere definitivamente spento, nella mia zona è ancora attivo. Premetto che abito in una zona un po' isolata con qualche problema di ricezione anche in analogico, ho fatto la sintonia dei canali sul DTT (dispositivo integrato nel televisore) e riesco a vedere pochissimi canali, mediaset è estremamente disturbata ed in certi casi non si riesce proprio a vedere niente e non c'è neanche l'audio. Alcuni canali invece tipo MTV si vedono abbastanza bene. Inoltre mi sono accorto che la situazione è estremamente mutevole di giorno in giorno e certi canali che un giorno vedo bene il giorno dopo non riesco a vederli. Ho contattato un antennista e lui mi ha detto che l'unica soluzione è la parabola, il che però mi pare molto semplicistico. A tal proposito vorrei chiedervi, è possibile che con lo spegnimento del segnale analogico il segnale digitale migliori? E' auspicabile un potenziamento del segnale digitale terrestre nel giro di pochi giorni o mesi? Il malfunzionamento potrebbe dipendere dalla mia antenna o dal mio impianto (peraltro sostituita appena tre anni fa)? Se dovessi essere costretto ad installare una parabola dovrei munirmi di un ulteriore decoder o mi basterebbe il decoder DTT per vedere la TV? Mica possono costringere tutte le persone che non hanno sufficiente segnale a comprarsi una parabola, sono previste alternative per riuscire a vedere la TV non dico meglio di prima, ma almeno come prima?
Ringrazio chiunque per i chiarimenti e chiedo scusa se mi sono dilungato.
Iacopo
Ringrazio chiunque per i chiarimenti e chiedo scusa se mi sono dilungato.
Iacopo