Chiavetta USB DTT HD

marck120 ha scritto:
Appena ti colleghi per favore spiegami per bene

Qui trovi recensioni sulla chiavetta che vuoi prendere, buona lettura:)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1123061&page=6


http://en.wikipedia.org/wiki/Broadcast_Driver_Architecture E' uno standard per cui anche se il programma non supporta quell'hw specifico ci sono buone speranze che funzioni. Comunque mi sembra che dvbwiewer sia comunque compatibile (ma leggi tutto il thread sopra segnalato che qualcuno avrà sicuramente provato)

Per i player registratore dvb e codec credo che sia facimente reperibile su internet ?




Riguardo al sintonizzatore ho capito poco è niente ,ma come faccio a collegarlo alla chiavetta ?

La chiavetta è il sintonizzatore (dt). Se vuoi vedere anche il sat con il pc devi mettere un sintonizzatore sat al pc (non alla chiavetta). Sono gli altri componenti, player, codec etc che sono gli stessi. Come sintonizzatore sat ti consiglio una SkyStar USB 2 HD CI (che ha anche il lettore cam). Con due sintonizzatori puoi passare indifferentemente da un canale sat ad uno dt nella lista canali.

Quindi per le pay tv HD ci vuole una cam adatta alla chiavetta ,oppure una cam in base all' abbonamento della pay tv ?

Se parliamo di digitale terreste hd a pagamento e più propriamente di mediaset premium è possibile che occorrerà una cam+ (che ancora non c'è, trattandosi di un nuovo standard di c.i.). Quindi occorre un supporto compatibile per pc che ancora non c'è nel senso che i canali hd di mp non li vedono neanche quelli che hanno una samsung cam ed equivalenti che sono cam certificate per MP.
Per l'hd di tivusat è sufficiente un supporto cam (non cam+).
Se usi un pc o hai il sintonizzatore che ha il ci integrato oppure te ne serve uno esterno collegato ad altra usb (sperando che sia compatibile).
Poi ovviamente ti serve anche la cam adeguata :)
Con un pc puoi andare di cam oppure con un lettore di schede tipo smartmouse (ce ne sono una infinità) usare un software che simuli la cam.
Attualmente software del genere sono in grado di funzionare sia con tivusat che con MP.
Il tutto però è leggermente complesso e prima ti devi fare una certa cultura (ci sono forum specializzati, ad esempio oscam che è un progetto open source ha un suo forum).

Il partitore di due vie di cui parlavi è questo

No, quello non è un partitore.


Quindi c'è il rischio che quando si passera la dvbt2 la chiavetta che acquisto sia da buttare ?

La certezza direi.

Ci sono gia le chiavette compatibili con la teconologia dvbt2 ?

No

Esistono delle chiavette che riescono a ricevere sia i canali satellitari che quelli del digitale terrestre ?

No in quanto la chiavetta è un sintonizzatore e non può fare le due cose. Certo puoi integrare in un unico device i due sintonizzatori ma non è consigliabile acquistarlo in quanto se poi ne devi cambiare solo uno devi cambiare tutto.

Quando dici che ha Serj85 gli manca resto dell'ambaradan intendi i codec player e registratore dvb

Sostanzialmente i codec e l'hardware necessario per avere una uscita video hd

Mi spiegavi che si può collegare sintonizzatore anche hai decoder non hd,

No, i decoder sono sistemi chiusi e cambiare pezzi non è agevole sempre che sia possibile nella specie. Il bello del pc (nella specie htpc) è che è un sistema aperto e modulare e puoi aggiungere o togliere componenti hw o sw come vuoi.
 
Prima di tutto di ringrazio molto per la spiegazione molto dettagliata

No infatti non pretendo di vedere immagini in alta definizione sul mio televisore ,quando parlavo di HD mi riferivo al file video ottenuto registrato con la chiavetta

Leggendo la recensione ho visto che alcuni utenti hanno avuto diversi problemi ,prima cosa a partire dalla ricezione dell' antennina ,poi con il telecomado e infine con i programmi a corredo ,quasi tutti hanno utilizzato i programmi di cui mi parlavi ,anche perchè con quello originale in cui non è possibile impostare i diversi formati del video ,su un ora e venti hanno ottenuto in file di circa 2 GB .Il problema maggiore rimane nella sintonia dei canali speriamo di riuscire a ricevere i due canali di mediaset HD ,nella recensione mi sembra che nessuno ne parla ,sono proprio curioso di sapere che tipo di registrazione ne salta fuori ,spero che la chiavetta non faccia qualche specie di upscaling ,i canali SD gli hanno paragonati alla qualità di un dvd quindi mi sembra buona .Qualche utente chiedeva informazioni sull ' acquisto di una chiavetta alternativa e da quello che si diceva anche le altre chiavette hanno dei problemini

Sulla parte delle pay tv HD scusami ancora non mi è tutto chiaro ,ad esempio che diffrenza c'è tra cam e cam + ,la cam + è il nuovo standard di cui mi parlavi ? Scusa la mia ignoranza ma la CAM è lo slot dove va inserita la card come questa : http://www.smdservice.it/ ,quindi quando parli di chiavetta con c.i integrato ,per c.i intendi lo slot dove inserire la card ? Scusami ma sto facendo un pò di confusione .La cam per il pc invece è quasi simile alla smartmouse di cui mi parlavi ,in pratica come queste ?
http://it.bestshopping.com/prezzi/M...ore-di-Smart-card-usb.sku=I-CARDCAM-USB|.html

Quando parlavi di integrare due sintonizzatori sullo stesso device, device significa nello stesso pc ?

Mi puoi far vedere quale è per cortesia il partitore giusto di cui mi parlavi ?

A parte questo volevo chiederti anche qualche consiglio ,ma secondo te questo tipo di schede ,http://www.zetabishop.it/product/89...ale-terrestre-Alta-definizione-visionplus.asp ,sono più affidabili di quelle USB ,come qualità immagini e file rgistrati sono superiori ?

Ancora una domanda non voglio andare ot ,visto che come dicevo mi serviva anche un buon lettore multimediale ,stavo pensando di acquistare un recorder multimediale con doppio tuner sat e digitale terrestre ovviamente HD ,sai se esistono ,potresti consigliarmene qualcuno ? Stavo pensando anche hai ricevitori satellitari combo ,ma l'unico che ha un lettore multimediale decente a livello hardware per ora è l'azbox , ma purtroppo il software è ancora alla fase beta quindi a doversi problemi ,secondo te questo genere di dispositivi con sintonizzatore integrato sono migliori delle chiavette tipo usb o schede sat o dtt ?

Ripeto magari qualcosa tipo questo però più buono ,http://ok24.it/articoli_dettaglio.php?id=366 ,due prese scart doppio tuner sat e dtt,lettore multimediale,PVR quindi registra, senza ventoline di conseguenza silenziossissimo ,cosa mi consigli ?

Guardavo anche il blobbox che rispecchia queste caratteristiche, ma putroppo non ha in tuner per il satellitare
 
marck120 ha scritto:
al file video ottenuto registrato con la chiavetta

Non è la chiavetta che registra :)

sono proprio curioso di sapere che tipo di registrazione ne salta fuori

Dipende dal software non dalla chiavetta: la chiavetta è solo un sintonizzatore come è stato scritto più volte.

quello che si diceva anche le altre chiavette hanno dei problemini

Mah, io uso una pinnacle e nessun problema, ovviamente non con il software della pinnacle (da buttare)

che diffrenza c'è tra cam e cam +

Un sistema di protezione per i contenuti hd. In realtà è uno standard meramente commerciale e quasi sicuramente sarà emulato.

,

Inun sistema common interface, lo slot è quello dove va inserita la cam (diversa a seconda della codifica ma esistono anche cam programmabili). Nella cam va inserita la smart card.

,per c.i intendi lo slot dove inserire la card ?

No, dove va inserita la cam

La cam per il pc invece è quasi simile alla smartmouse di cui mi parlavi

Se usi uno smartmouse (che è un lettore di card) la cam è software.

Quando parlavi di integrare due sintonizzatori sullo stesso device, device significa nello stesso pc ?

No, intendevo nello stesso pezzo hardware. Su un pc puoi mettere quanti sintonizzatori vuoi.

il partitore giusto di cui mi parlavi ?

Cerca "partitore induttivo"

questo tipo di schede

Con lo usb2 non ha più senso usare schede interne

ai se esistono

Non saprei è parecchio che non utilizzo apparecchi chiusi per la tv. Non utilizzo neanche più il sinto interno dei tv.
 
Grazie ancora per tutte le spiegazioni

La parte sulle pay tv ora mi è più chiara ,ma la tua chiavetta invece ha il c.i integrato oppure come mi spiegavi usi lo smartmouse con cam software , o un altro dispositvo usb dove inserisci la cam ?

La chiavetta pinnacle che hai è simile a questa ? http://www.pcworld.it/notizia/11138...V-Digitale-Terrestre-ad-alta-definizione.html è migliore della WinTV-HVR-900-HD ?

Quindi anche se acquisato un una chiavetta da pochi euro ed' ho un buon software la qualità delle registrazioni è sempre ottima ?

Il partitore induttivo invece è questo : http://cgi.ebay.it/PARTITORE-INDUTTIVO-1-ENTRATA-2-USCITE-ATTENUAZIONE-4db-/280503130488 oppure è simile a questo : http://www.brunero.it/ik1qld/splitter/index.html ,comunque all' entrata va inserito il cavo che viene dall' antenna e poi le due uscite serviranno una per il digitale terrestre che ho adesso e l'altra per la chiavetta ?

USB2 intendi la 2.0 a differenza della 1.1 con minore velocità ?

Mi dicevi che non utilizzi apparecchi chiusi ,scommetto che hai un HTPC ? Anche su altri forum me l'ho hanno consigliato ,purtroppo però non so se sono capace ad' assemblarlo ,sul mio pc ho sostituito ram e inserito un nuovo hd più di questo non ho mai spinto a parte smontare qualche vecchio pc non funzionante per divertimento,poi per acquistare tutti i componenti spenderi una cifra ,tra l'altro a me serve silenziosissimo perchè lo devo usare in camera ,un utente diceva che ne ha assembalto uno con i migliori materiali e a mezzo metro di distanza neanche si sentiva ,ho visto che ne esistono dei modelli fanless senza ventole come questi ma il costo è alto

http://www.hfx.at/index.php?option=com_content&view=article&id=233&Itemid=54 ,http://www.youtube.com/watch?v=Ykly56ILotQ , http://www.digitalconnection.com/Products/Cases/ht400_4.asp , http://www.atechfabrication.com/products/heatsync_6000.htm ,per caso sai consigliarmi qualche negozio online dove vendono HTPC fanless già assemblati senza spendere una cifra ? Capisco che costruirselo è meglio almeno installi tutti i componenti che servono ,nel mio caso le due schede, sat e dtt e scheda con scart .Ma con il tuo, presumo che c'è l'hai ci fai di tutto ? Puoi anche editare i filmati e masterizzare sia in DVD che registrare i filmati tramite i sintonizzatori come fanno le varie chiavette e schede ? Poi la parte software penso sia complicatissima ? Tra le altre cose bisogna acquistare e riuscire far funzionare il telecomando ,per interaggiire con tutte le funzioni ?
http://www.avforums.com/forums/atta...on-watercooled-htpc-possible-hfx-interior.jpg

hfx20interior.jpg
 
Ultima modifica:
marck120 ha scritto:
ma la tua chiavetta invece ha il c.i integrato

No e non ho neanche un adattatore c.i. usb. Il mio sintonizzatore sat usb ha però il c.i. integrato. Francamente non uso molto il digitale terrestre considerata l'offerta via sat. Quando ho avuto una card Mediaset Premium (per prova fino ad un mesetto fa) la pay tv via dt funzionava perfettamente con oscam + un client ed un infinity usb come lettore (e compresi i canali hd). Ci sono voci che un nuovo competitor userà il dvbt2

La chiavetta pinnacle che hai è simile a questa ?

Simile ma è solo sinto digitale (già fatto lo switch off e prima già avevo una scheda analogica).

Quindi anche se acquisato un una chiavetta da pochi euro ed' ho un buon software la qualità delle registrazioni è sempre ottima ?

La qualità della registrazione non c'entra nulla con il sintonizzatore (la chiavetta). Piuttosto la eventuale cattiva qualità della chiavetta può influire sulle prestazioni proprie del sintonizzatore (sensibilità e quindi comportamento con segnali non fortissimi, etc.).

comunque all' entrata va inserito il cavo che viene dall' antenna e poi le due uscite serviranno una per il digitale terrestre che ho adesso e l'altra per la chiavetta ?

Sì, può andare bene anche il divisore ma prendi il tipo con connettori F.

USB2 intendi la 2.0 a differenza della 1.1 con minore velocità ?



purtroppo però non so se sono capace ad' assemblarlo

Per iniziare puoi anche usare un pc normale non rumoroso.

tra l'altro a me serve silenziosissimo

Non puoi avere tutto. Il calore c'è e va dissipato. I costi sono di conseguenza, comunque il mercato in merito è in continua evoluzione ed i prezzi in calo.

e scheda con scart

Comprati prima un tv/monitor decente :) In genere i segnali digitali convertiti in analogico supervideo o RGB danno pessimi risultati

ci fai di tutto ?

Ovvio, anche in rete locale.

Puoi anche editare i filmati e masterizzare sia in DVD che registrare i filmati

Certo che sì. Tieni presente comunque che l'editing video ha bisogno di risorse notevoli.

Poi la parte software penso sia complicatissima ?

Non più di tanto.

Tra le altre cose bisogna acquistare e riuscire far funzionare il telecomando

Il telecomando puoi anche non usarlo, un mouse senza fili basta ed avanza. Ma se usi il telecomando assicurati che sia supportato dal software che usi (in genere ci sono delle interfacce autoconfiguranti, con dvbviewer pro non ho avuto problemi a configurare i telecomandi ma in genere meglio un mouse radio).
 
Ora tra l'altro c'è l' alternativa gratuita satellitare TivùSat ,anche io uso molto meno il digitale terrestre ,lo accendo solo quando sul sat vengono regolarmente oscurati i canali di mediaset ,ricevo canali da 11 satelliti quindi la scelta è molto più ampia

Per ora acquisto la chiavetta speriamo bene ,sono indeciso tra quella della pinnacle e la WinTV-HVR-900-HD

Riguardo l' htpc come hai detto giustamente anche tu ,mi conviene prima acquistare un televisore decente ,come dicevo nei post precedenti per ora ho collegato il pc all' entrata super video del DVD HD RECORDER non è il massimo ma con un mous e tastiera wireless della microsoft riesco a usarlo a distanza giusto per guardarmi qualche film ,praticamente il mouse aveva ha corredo un software per ingrandire lo schermo ,ha un tasto destro laterale quando viene premuto riesco a leggere le scritture anche a 4 metri,però secondo me il telecomado è molto più comodo. In seguito vedo se riesco a trovare qualche HTPC già assemblato visto che i prezzi sono in calo ,su ebay ho visto che ci sono della case per HTPC comprese di telecomando e alimentatore

Per il discorso l' HTPC avrei tantissime domande da fare ,caso mai apro un 'altro thread specifico .Appena acquisto la chiavetta se ho problemi ti faccio sapere ,ti ringrazio tanto per tutte le spiegazioni A presto Ciao
 
marck120 ha scritto:
Olo accendo solo quando sul sat vengono regolarmente oscurati i canali di mediaset

Beh con tivusat si vedono.


Per ora acquisto la chiavetta speriamo bene ,sono indeciso tra quella della pinnacle e la WinTV-HVR-900-HD

Dai uno sguardo anche a quelle della terratec.
 
Si guardavo quella della terretec, http://www.wired.it/reviews/televisori/2009-01/28/terratec-cinergy-htc-usb-xs-hd.aspx ,come telecomando sembra migliore ,il problema è che non c'è nessun modo per capire quale è la migliore o la peggiore ,non so in base a cosa valutarla :eusa_think: ,mi dicevi che sono quasi tutte uguali ,l' uinico che potrebbe dare un giudizio è qualcuno che ha testato tutte è tre le chiavette personalmente Mi spiegavi che tu hai la chiavetta della pinnacle è mi dicevi che funziona bene ,ma in base alle tue esperienze e a quelle che hai letto sull 'web e alle opinioni degli utenti ,riusciresti a dare un giudizio chi è la migliore tra le tre chiavette ?

Pinnacle :eusa_think:

WinTV-HVR-900-HD :eusa_think:

terratec :eusa_think:
 
marck120 ha scritto:
riusciresti a dare un giudizio chi è la migliore tra le tre chiavette ?

Sei tu che la devi comprare, la mia va perfettamente per quello che ci faccio :) Il discriminante è comunque se vuoi o meno il ci integrato e poi la sensibilità del sintonizzatore.
Il resto è inutile (compreso il software che danno di cui potrebbero far risparmiare il costo essendo di gran lunga migliori quelli come dvbviewer pro)
 
Si è vero ma la acquisto in base a quello che mi consigliate altrimenti non avrebbe senso il thread che ho aperto ,riguardo al c.i integrato a dire la verità per me è indifferente ,ovviamente se la chiavetta a questa funzione in più anche meglio ,da quello che ho capito comunque nessuna delle tre a il c.i integrato ?

Riguardo la sensibiltà del sintonizzatore di cui mi parlavi invece credo sia importantissimo ,difficile sapere quale delle tre chiavette ha il sintonizzatore più sensibile ?

Ieri mi sono proccurato il software in questione ,ho caricato un filmato per provarlo ,però non mi ha fatto scaricare tutti i pacchetti addizionali, credo che che si chiamino così, perchè mi ha chiesto un nome utente e una password .Credo sia impossibile testare il software prima di avere la chiavetta ? ,c'è qualcosa che devo configurare ?

dvb.jpg
 
marck120 ha scritto:
da quello che ho capito comunque nessuna delle tre a il c.i integrato ?

Di quei modelli no. La terratec ha un modello con il ci integrato che ovviamente è più grande di una chiavetta.

difficile sapere quale delle tre chiavette ha il sintonizzatore più sensibile ?

L'unica è vedere recensioni in giro ma dovrebbero essere più o meno sullo stesso piano quei modelli.

perchè mi ha chiesto un nome utente e una password

E' a pagamento, 15 euro con aggiornamenti illimitati ed altro software nell'area utenti del sito. Tieni presente che supporta anche plug in di diverso genere ma trovi tutto nei vari forum.

Credo sia impossibile testare il software prima di avere la chiavetta ?

Come lettore di file funziona anche senza sintonizzatore. Ovviamente installa anche un pack di codec hd.
 
Credo sia questo il modello DTT della Terratec di cui mi parlavi : http://www.terratec.it/prodotti/tv/H7.html http://www.tecnocomputer.it/prodott...tto=6229&id_categoria=29&id_sottocategoria=38 http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=227&libera=usb+tv+per+pc&page=2&sort=Prezzo&sortdir=0 ,http://www.eprice.it/PC-TV-e-Radio-...=TRVP&utm_medium=ppc&utm_campaign=TRVP_B_1104 ,devo dire che con il c.i integrato c'è ne sono pocchisimi modelli ,comunque in confronto alle chiavette sembra un prodotto superiore ,anche nel prezzo purtroppo.Sulle recensioni ognuno giustanente dice la sua opinione ,quindi è difficile farsi un 'idea e trarre delle conclusioni su quale sia quella con un sintonizzatore più sensibile


Ma la tua chiavetta della pinnacle ha il telecomandino ,oppure il telecomando vero e proprio ?

Riguardo il software che ho installato non è un demo perchè ho scaricato il software per altre vie e non ho idea di come installare gli aggiornamenti ? , non sono neanche sicuro che sia la versione pro ,l'altro software nell' area utenti volevi dire che compreso nel prezzo nel sito ci sono anche altri software ? Che signica che supporta un plug in di diveso genere ? Ma due software di questo genere per registrare e vedere i canali con il DTT installati sullo stesso pc vanno in conflitto ? Penso che DVB viewer vada bene anche con il DTT della Terratec con il c.i integrato ?
 
ciao

1 solo sofrware basta x fare quello che vuoi
registri un canale mentre ne vedi unaltro. (ovviamente il tutto sta a quante schede dtt e sat ai installato.
le versioni aum di quel software anno problemi quindi non aspettarti molto.
se ti inscrivi nel loro forum e lo puoi fare senza aquistare puoi benissimo andare a vedere il tipo di interfaccia grafica e osd che a il suddetto e tutto quello che riesce a fare.
i plug in sono software aggiuntivi da integrare al dvbviewer ce ne sono tanti e di tutti i tipi compresi quelli che copiano il comportamento dei moduli ci (terra terra).
ovvio ci devi perdere del tempo.

personalmente io ti consiglierei di tenerti sulle schede della terratec.
senza spese suplementari ai gia un telecomando preconfigurato x praticamente tutto.

inoltre ai il terratec home cinema che gira veramente bene. ovviamente usando questo ti devi prendere il kit con il modulo ci se devi vedere i canali cript. .

tralaltro si dovrebbe integrare senza troppi problemi con l mce di windows.

in quanto all htpc
x iniziare puoi benissimo trovare un vecchio pc da 2.4 ghz minimi. le cose + importanti sono il controllo da parte della scheda madre della temperatura un alimentatore silenzioso e una scheda video decente senza ventole. (ovviamente questo finche non sei interessato all alta definizione) x l alta definizione devi essere sui 3.5 ghz o avere una scheda video che permetta l accelerazione via hardware .
se devi realizare un htpc con zero rumore ti dico subito che andrai incontro a grosse spese e comunque non riuscirai ad ottenere il totale silenzio. ( ti fregano comunque gli hard disk che comunque all avvio e durante l uso un minimo di rumore lo fanno come del resto il dvd.
personalmente il gioco non vale la candela. io ho un htpc con 2 ventole al case + quelle dell alimentatore + quella della cpu . e una volta regolate dal menu della scheda madre si sentono appena tanto da far + rumore l avvio degli hard disk .
 
PEO ha scritto:
x l alta definizione devi essere sui 3.5 ghz o avere una scheda video che permetta l accelerazione via hardware

Con la seconda opzione basta anche un procio da 2,6 ghz e ormai ci sono anche schede a basso costo che supportano l'accelerazione hardware hd anche on versione agp per vecchie schede madri, quindi le opportunità sono veramente tante.
Per quanto riguarda dvbviewer la versione pro è essenziale. Nel costo sono compresi anche altri software che si trovano nell'area riservata e gli aggiornamenti sono per sempre, quindi vale la pena acquistarlo.
Confermo anche tutto il resto.
 
Ciao PEO ,innanzi tutto vi ringrazio entrambi per la disponibilità e per tutte le spiegazioni

Riguardo al software come mi spiegava anche massiemassie ,quello originale costa circa 15 euro ? Ma si può acquistare nel loro forum ? Il forum ufficiale quale è questo ? http://scaistar.altervista.org/phpBB2/viewforum.php?f=41 .Il sito del software non ha niente a che fare con il forum ? http://www.dvbviewer.com/en/index.php?page=screenshots

Il software home cinema abbinato alla chiavetta della terretec ha lo stesso funzionamento di DvbViewer ? Comunque come mi spiegavi mi basta solo uno dei due ? Cioè nel caso acquistassi DvbViewer il software a corredo della chiavetta non c'è bisogno che lo installi ? Il il kit con il modulo c.i sarebbe in pratica ho lo smarthouse o il dispositivo via usb con slot per inserire cam e smart card di cui si parlava nei post precedendi ?

Per il discorso HTPC ,il pc da 2.4 ghz o 3.5 ghz sarebbe la potenza del processore ? L' accelerazione via hardware della scheda video significa che posso regolare la potenza della scheda manualmente ? Comunque su qualsiasi scheda madre che acquisto è possibile regolare la temperatura dal bios ?

A dire la verità non ho ben presente la differenza tra un htpc e un pc ,da quello che mi spiegavate è guasi uguale,cioè se acquisto un pc di nuova generazione e ci aggiungo una scheda sat una dtt e una buona scheda video in pratica diventa un HTPC ? A me interessa interaggire alle funzioni del pc o HTPC tutto con il telecomando cioè accensione spegnimento ,visione dei filmati ,navigazione internet ,elaborazione dei filmati ,altrimenti è solamente un pc collegato al televisore in pratica come uso il computer che ho adesso .

Stavo guardando questo mini pc che ha costruito un utente : http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=9719 ,tra l'altro non ha speso neanche tanto ,però come mi spiegavi non otterrei mai il totale silenzio a causa degli hard disk ,confermo anche quello che mi diecevi a casa ho un DVD HD RECORDER compreso di ventolina e la notte quando c'è silenzio il rumore dell' hard disk si sente alla pari della ventolina di raffredamento ,d'avvero fastidioso .Come dicevo nei post precendi , a me più che altro serve un prodotto che registri da sat dtt e da fonti esterne, con tutte le connessioni possibili ,e un buon lettore multimediale .Un ricevitore linux combo con hd esterno autoalimentato sarebbe quasi perfetto sul piano de rumore ,ma mi sa che non esistono con un lettore multimediale decente e che registrano da fonti esterne ,poi non avrei mai il masterizzatore e tutte le connessioni .Il dvd hd recorder che ho mi soddisfa al 70 %,praticamente ci collego di tutto telecamere fotocamere il pc ,e masterizza in un attimo non come il pc che deve fare la riconversione ,timeshift,editing filmati, comodissimo ,l'unica pecca è un pò il rumore e il fatto che non registra da sat e dtt quindi sprovvisto di sintonizzatori ,infine la cosa peggiore non posso trasferire il file registrati via usb ma sono costretto a masterizzare prima su DVD
 
il forum di dvbviewer é nel sito di dvbviewer.
quello é unaltro forum.
il dvbviewer é un fornt end come mce o terratec home cinema e li pouoi installarte anche tutti insime. sostanzialmente con la terratec a te servono solo i diver x il tricevitore + i diriver + software x il telecomando + i driver dell eventuale ci.( non sapendo come viene riconosciuta da win son so se sono insieme al driver del tuner.)
dopo di che sei libero di montare quello che vuoi di frot end ce ne soo tantissimi.

tra il terratec home cinema e il dvbviewer la differenza sostanziale sta nel fatto cheil dvbviewer é completamente espandibile e configurabile mentre il terratec é un software pronto con tutto il necessario ma non espandibile.

l accelerazione hardware nella scheda video significa che : la scheda video a un montato un processore dedicato alla lavorazione dei segnali video in alt definizione. se questo processore non é presente allora va usato un software che elaborano il segnale in alta def. e x fare questo vengono richieste grandi risorze dal processore del pc (cpu) .
un htpc e un pc non fa differenze l unica cosa che un htpc (home theater personal computer) é dedicato all intattenimento video/audio e in alcuni casi anche game quindi si tende a togliere tutto il superfluo . ed inolte viene curata l estetica e il rumore.

l htpc che ai mostrato quello completamente passivo é un bell aggeggio ma a vederlo al volo senbra che abbia parecchie pecche
parlo x me ma gia gli hd costano + di quelli normali il lettore dvd anche é slim quindi anche questo d+ non sembra che si siano slot di espansione pci e sopratutto non ci sono slot x la scheda video che quindi ti costringe a scegliere tra i pochi tipi in commercio integrati nella mobo.
le espansioni le fai tutte via usb quindi ammesso che metti 2 tuner dtt( o uno twin) + altri due tuner sat a gia creato una bella foresta di scatolette e fili dietro al case ( se poi sei smanettone qualcosa riesci a reinfilare dentro al case).

la faccenda telecomando che fa tutto
quello terratec fa quasi tutto che io sappia non é in grado di avviare il pc . ( non so se sia possibile risvegliare il pc da ibernazione ibrida con il loro telecomando)

se vuoi un telecomando che ti accende anche il pc x certo so che soundgraph imon lo fa ( ne ho due)

io con il mio htpc faccio assolutmente tutto con il telecomando accendo spegno funzione mouse e poi una volta configurato con quello che mi serve.
( per esempio non amo registrare quindi quelle funzioni le richiamo da sotto menu) faccio tutto con un clic esempio avvio dvb viewer, lista, canali, lista film registrati, epg, cambio formato video, cambio codec video, zoom, sottotitoli, tracce audio, pausa , ecc son tutti direttamente richiamabili con tasto dedicato mentre x il resto si passa dai vari menu come fai su un decoter dtt o sat.

é ovvio che da prima ci devi perdere tempo e sbatterci la testa ma una volta fatto sei ok.

sei capace a d usare linux ? intendo a smanettarlo. allora vedi linux vdr .
 
Il forum credo sia questo : http://www.dvbviewer.info/forum/ ,nel caso dovessi acquistare DVB viewer pro penso che venga venduto anche nei negozio online italiani ? ,non sono riuscito a trovarlo , sul loro sito lo dovrei acquistare dalla germania : http://www.dvbviewer.com/en/index.php?page=ordering

Comunque di sicuro lo installero in coppia con il software della chiavetta ,visto che tutti mi hanno detto che dvd viewer pro è il migliore ,poi come mi spiegavi è espandibile ,secondo me questo è molto importante ,mce invece signifiva media center edition ?

La mia scheda video non essendo del tipo che permette l'accelerazione hardware ,di conseguenza dovrei installare il software dedicato ? Quale è il software in questione ? oltretutto massiemassie mi spiegava che mi servono anche i codec hd ?

Riguardo il partitore ,io a casa ho un diseqc 2.0 ,questo non funziona come partitore ?


Per il discorso del 'HTPC ,mi spiegavi che quello che ho mostrato è passivo ,significa che non posso espanderlo in nessun modo ? a causa anche dell' assenza di slot di espansione pci ? come mi facevi notare anche tu tutti questi tuner usb a me non sembrano il massimo ,dici che è molto meglio installare schede interne pci ? secondo me è un lavoro più pulito .Mi parlavi anche che l'hd costa più di quello normale, come mai cosa ha di particolare ? Invece il lettore dvd tipo slim cosa lo differenzia da quello normale ?

Ma l'htpc è espandibile anche per i connettori in entrata ,cioè se volessi le prese RCA per collegarci una telecamera ,super video ,o dv in per la fotocamera e possibile intallarle ? La cosa più complicata credo sia trovare una scheda che abbia due scart per collegarci i dispositivi a cascata come si fà con un normale hd recorder ,esistono delle schede simili ?

Quando parlavo del telecomando non mi riferivo a quello della chiavetta ,ma parlavo proprio di un telecomando per controllare tutte le funzioni di un pc o nel caso di un htpc ,quello che di cui mi parli è veramente completo ,da quello che ho visto si può fare una lista dove segliere tutti i software da aprire http://www.thg.ru/consumer/200506141/onepage.html ,per perderci del tempo intendi per la configurazione del telecomando ? Mi dicevi che ne hai due gli usi sull ' HTPC ? Comunque usando un HTPC penso che si ha sempre la percezione di avere un pc sotto mano ? Cioè non è come avere un dispositivo simile a un riceviotore o un dvd recorder ,che hanno un menu controllabile tramite telecomando ,ma un htpc ha un desktop e per fare quello che serve bisogna aprire il software dedicato ,non so se mi sono spiegato ,in pratica con un htcp tutto il lavoro si fà manualmente tramite software ,invece con il dispositivi classici e fatto tutto tramite hardware ,basta avere il telecomndo in mano e basta

Linux vrd in pratica sono i vdr box ? Ne sesistono modelli fanless ? Comunque anche questi si diffrenziano poco dall' htpc ? Poi l' S.O penso si possa sotituire con windows ? Con linux putroppo non ho nessuna esperienza non so da che parte cominciare ,solo una volta su un forum mi hanno spiegato passo per passo come installare i drive del modem su un cd live di ubuntu

Comunque ho visto che gli htpc gli conosci a memoria ,sapresti consigliarmi qualche negozio online dove acquistare un htpc fanless senza spendere una cifra ? ,magari per risparmiare ,qualcosa di base poi ci aggiungo io le varie schede a piacimento ,ho visto però che le case fanless non sono compatibili con tutti gli hardware ,su alcune ci va un certo tipo di scheda madre è forse anche un alimentatore adatto.Perchè se acquisto solo il case con il telecomado e poi tutti i componenti la spesa è maggiore ? Comunque i componenti penso siano sempre quelli scheda madre tipo fanless completa di processore ,Hard Disk ,alimentatore,masterizzatore,scheda video ,scheda sat e dtt ,e se esiste la scheda con le due prese scart, e infine HDMI che ho visto che hanno tutti i pc di nuova generazione ,per le connesioni in ENTRATA di cui parlavo prima ,cioè quelle che si trovano di solito nella parte frontale del dispositivo (rca,super video,DV IN,) invece non so come funziona l'installazione ?
 
Ultima modifica:
marck120 ha scritto:
sul loro sito lo dovrei acquistare dalla germania

E quale è il problema ? Ti arriva userid e password via email

Quale è il software in questione ?

E' il codec. Per l'hd puoi provare i codec coreavc pro (che vanno bene se non hai l'accelerazione hardware che però è tutta altra cosa ...)

io a casa ho un diseqc 2.0 ,questo non funziona come partitore ?

No.

dici che è molto meglio installare schede interne pci

Posto che il pci prima o poi sparirà e ci possono essere incompatibilità, io preferirei l'usb (infatti dopo un paio di schede sat, di cui una è ancora su un altro pc ho preso solo sint usb). Comunque vedi tu.

per collegarci una telecamera ,super video ,o dv

una telecamera dv la colleghi ad un pc in digitale via firewire, non certo in analogico.
Se hai bisogno di usare l'analogico puoi mettere una scheda di acquisizione (interna o su usb). Anche se per esperienza personale alla fine in analogico (io ho sia la scheda di acquisizione su pc che una telecamera che può fare lo stesso su dvi) oggi non fai che le copie di vecchio materiale analogico che vuoi tenere. Tutto il resto rimane in digitale.

che abbia due scart

Stesso discorso, roba analogica ormai vetusta e sostanzialmente inutile.

Cioè non è come avere un dispositivo simile a un riceviotore o un dvd recorder ,che hanno un menu controllabile tramite telecomando

Questione di gusti. Puoi avere l'interfaccia tipo mediacenter o a menu oppure quella tradizionale, come vuoi.

invece con il dispositivi classici e fatto tutto tramite hardware

No. Anche i dispositivi classici hanno il loro software con il grande svantaggio che puoi modificarlo od aggiungerlo solo in minima parte.

Poi l' S.O penso si possa sotituire con windows ?

Sì, certo. Linux può avere qualche vantaggio (ad esempio sistemi ibridi come i dreambox hanno linux) ma non è indispensabile.

e infine HDMI che ho visto che hanno tutti i pc di nuova generazione

Tieni presente che alla fine la differenza con dvi (pc) to hdmi (tv) è che con lo stesso cavo veicoli anche l'audio.

(rca,super video,DV IN,)

Su scheda di acquisizione per rca e super video. Tramite firewire (con controllo completo della telecamera via software di montaggio) per dv
 
In caso di problemi risultà un pò complicato conversare con loro ,poi sul metodo di pagamento c'è scritto pay pal ma non so se si riferiscono proprio alla pay pal oppure alle carte di credito che io tra l'altro non ho ,sperando che le spese di spedizione non siano alte per l'italia. Io ultimamante sto acquistando solo in contrassegno per comodità ,ma comunque ci sono lo stesso negozi italiani che vendono il software ?

Riguardo le schede pci mi sembravano adatte solo per il fatto come mi spiegavi anche tu, per non avere tutte quelle scatole e fili sparsi ovunque

La telecamera è di un mio amico ma la uso spesso ,come questi giorni ,praticamente è questa : http://www.shoppydoo.it/prezzo-videocamera_digitale-jvc_gr_d815.html ,la collego al DVD HD RECORDER tramite i classici cavi RCA ,anche perchè la presa fireware non c'è neanche nel pc ,invece per la fotocamera non c'è bisogno perchè tolgo la scheda e la inserisco sul pc nell 'apposito slot,ma il DV IN e fireware non sono la stessa cosa ? Sul dvd recorder c'è proprio un attaco con scritto DV IN .Riguardo la scheda di acquisizione analogica ti riferisci alla scart ? Praticamente sono introvabili ,io parlavo di una cosa del genere : http://www.kdvelectronics.eu/DVB-J2/DVB-S_J2.html però con due scart ,me ne potresti far vedere qualcuna USB anche con una scart ? non riesco a trovarle .Io comunque volevo farci dei collegamente a cascata non so se sia possibile ? ,prima al televisore che ho adesso poi al dvd recorder e infine al ricevitore sat ,ora ho 4 dispositivi collegati in questo modo ,poi in seguito con un nuovo televisore ovviamente utilizzero solo gli attachi HDMI ,praticamente le scart mi servono solamente per sfruttare ancora per un pò di tempo i dispositivi che ho già compreso il televisore Comunque tutti i dispositivi che non dispongono dei sintonizzatori per registrare si basano ancora sulle scart e quindi sull 'analogico ,un esempio classico tutti i nuovi dvd hd recorder per registare da un rivevitore sat o dtt hanno bisogno sempre di un collegamento scart perchè tramite HDMI non è possibile registrare

Sull' l'ultima parte invece non ho ben capito ,su scheda di acquisizione per rca e super video, tramite fireware per dv che significa ? Una scheda è dedicata per rca e supervideo e l'altra al fireware che sarebbe l' attaco DV ? Però non mi e chiara una cosa,cioè se tutti questi attachi quindi schede ,sono in entrata o in uscita ,perchè sia il pc che la fotocamera io li collego sul frontale del dvd recorder ,quindi in entrata .Ad' esempio tutti i collegamenti sul pannello frontale del pc non fanno parte delle schede pci inserite nella scheda madre ? Ho un pò di confusione al riguardo ,gli attachi sulla parte frontale dell' HTPC non sono delle schede pci ?

Infine mi parlavi dell 'interfaccia ,come si fà a installare e quindi segliere appunto il tipo di interfaccia ?
 
Ultima modifica:
ciao
vediamo di chiarire alcune cosette
inanzi tutto
che sai fare con un pc?
poi il dvbviewer é un software ( quindi é un programma non é una cosa fisica) quindi non ti spediscono assolutamente niente . appena paghi ti arriva una email di conferma con il tuo codice e pass. e con queste riesci ad entrare nella zona member del sito dove trovi tutti i software compreso dvbviewer.

come ti anno detto poco sopra le uscite video analogiche sono ormai roba vecchia .

se devi salvare del materiale vecchio come vhs vecchie videocamere ecc. devi prendere una scheda pci o usb con la possibilita di aquisire in analogico ( sempre nel sito della terratec cé ne sono un paio di schede una pci e una usb che prevedono anche l aquisizione da fonti esterni in analogico con forma svideo o composit.
se devi aquisire da RGBs o componet ci sono pochissimi prodotti in grado di farlo se ricordo bene la sweetspot é ancora in commercio
il collegamento DV del dvdrecorder non é altro che una porta firewire identica a quella dei pc .


quella scheda sat che ai linkato é una ss1 una vecchia scheda sat con processore mpeg2 e alcune di queste ss1 previo adattatore permetto di uscire dal processore mpeg direttamente in RGBs le altre in composit.
comunque é una soluzione che conviene usare solo se si a intenzione di andare con linux vdr e sempre senza alta definizione. x l alta def non sono valide.

il link della imon é sbagliato e vecchio www.soundgraph.com/products-en

x quanto rigurada l uso dei miei 2 telecomandi é riferito al fatto che ho 2 htpc.

l interfaccia é il front end che altro non é quello che vedi sullo schermo quando vuoi gestire qualcosa. x essere chiairi dvbviewer é anche un front end windowsmediacenter , imeedianHD ,XMCE, MEEDIO,VDR e molti altri.

é quello cheti permette di non vedere + la barra di win e tutte le finestrelle e che uanvolta configurato con un clic ti porta dove vuoi.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso