Chiedo un consiglio per problema segnale parabola

nemo_74

Digital-Forum New User
Registrato
25 Settembre 2007
Messaggi
28
buonasera a tutti.
posseggo una parabola da 70/80cm non nuova (c'è ancora scritto d+ o tele+:icon_cool: ) sopra il tetto quindi con visibilità piena (no palazzi intorno)
da quando ho preso il mysky ho fatto mettere un doppio feed dal mio antennista di fiducia con doppia calata di fili (10/20mt).

ho sempre avuto un po di problemi in condizioni di vento (anche non forte) e quindi di perdita segnale.

ora sono passato al mysky hd e appena piove un po piu forte del normale tutti i canali in hd non hanno segnale, gli altri si.

credo che i canali hd necessitano di un segnale piu forte.

nelle configurazioni del decoder su livello segnale ho come:
livello barra segnale a 3/4 un feed e l'altro a metà (non dovrebbero essere uguali?)
livello qualità rispettivamente metà e meno dell metà del segnale.

Dovrò chiamare l'antennista ma ho bisogno di un chiarimento.

- il livello e la qualità del segnale in campo aperto non devono essere al massimo?
- i due feed è possibile che abbiano livelli differenti?
-la qualità come è possibile migliorarla?
- è un problema dell'antennista se non mi risolve il problema? (forse la risposta la conosco)
- mettere la parabola piu ampia mi potrà risolvere il problema relativo alla perdita di segnale con vento?
 
sicuramente si è un po spostata e basta un minimo movimento e ti perde il segnale,se accessibile bastano pochi minuti per rimetterla a posto
 
intruder800 ha scritto:
sicuramente si è un po spostata e basta un minimo movimento e ti perde il segnale,se accessibile bastano pochi minuti per rimetterla a posto
grazie per la risposta
il problema che tempo fa gli avevo palesato il problema e mi disse. Stumentazione alla mano, che era il massimo che poteva fare.
In campo aperto è possibile?
 
Up :)

Ieri l'antennista ha montato sul tetto una parabola da 80 cm con lnb quad 0,2 db. Abito in piemonte e ho una visuale a campo aperto sul cielo.

Segnale 98%, Qualità 77% (con un decoder suo di prova).
Secondo voi è possibile "spremere" ancora un po' la qualità? Ieri ci ha provato, ma senza risultati.

Potrebbe dipendere anche dal decoder? Io ho ordinato l'ADB I-CAN per il tivusat :)

Grazie!!!
 
Sì infatti credo che il segnale non possa aumentare :lol:
Dici che è il massimo anche per la qualità?
 
delphaber ha scritto:
Up :)

Ieri l'antennista ha montato sul tetto una parabola da 80 cm con lnb quad 0,2 db. Abito in piemonte e ho una visuale a campo aperto sul cielo.

Segnale 98%, Qualità 77% (con un decoder suo di prova).
Secondo voi è possibile "spremere" ancora un po' la qualità? Ieri ci ha provato, ma senza risultati.

Potrebbe dipendere anche dal decoder? Io ho ordinato l'ADB I-CAN per il tivusat :)

Grazie!!!
Se l'antennista ha fatto bene il suo lavoro (si spera abbia usato un valido strumento anche se da quanto scrivi ho qualche dubbio :eusa_think: ) allora potrai stare tranquillo, quello che segnano i decoder è molto relativo... ogni decoder a tale riguardo da i (suoi) numeri ;)
 
FOXBAT ha scritto:
Se l'antennista ha fatto bene il suo lavoro (si spera abbia usato un valido strumento anche se da quanto scrivi ho qualche dubbio :eusa_think: ) allora potrai stare tranquillo, quello che segnano i decoder è molto relativo... ogni decoder a tale riguardo da i (suoi) numeri ;)

Aveva una bussola a sfera (una palla immersa nell'acqua) che ha attaccato all' lnb e al decoder. Più il fischio proveniente dallo strumento era acuto, più la qualità sul decoder aumentava

Speruma ben :D

Grazie :)
 
nuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu :XXfridge:

Speriamo di non avere mai problemi con il mio 77% :lol:

Grazie ancora! Ciao!
 
Molti fai da te hanno l'antenna puntata con quel sistema cioè satfinder acustico e controllo sul ricevitore bene o male funziona quindi non preoccuparti, se l' "antennista" con cui hai avuto a che fare è abituato ad operare in quel modo...più o meno il tutto funzionerà, altrimenti non vedo come possa continuare ad operare...
più che altro ho usato l'espressione :5eek: perchè da un antennista degno di tale nome di solito ci si aspetta una strumentazione un po' più sofisticata... ;)

Ciao
 
Ultima modifica:
Mi ha detto che quello da 1000 euro gli è caduto dal tetto :lol:

Ho visto che ci sono dei sat finder acustici (ed analogici) a 15-20 euro su ebay. Se proprio non avessi nient'altro da fare, posso passare la domenica mattina sul tetto :D :D :D
 
se è puntata bene la parabola, puo essere che è il palo ad oscillare causa vento
 
Il palo è di 16cm di circonferenza e quel giorno effettivamente c'era un po' di vento... Però sembrava ben fissata al palo.

Abbiamo provato il decoder sotto il tetto e LI' c'era 77% di qualità: il cavo coassiale sarà stato lungo si e no 2 metri.

Ma con 20 metri di cavo circa (dall'lnb al decoder), con una giuntura in mezzo (cioè non è un cavo unico, ma spezzato a metà circa della lunghezza), perderò tanta qualità? :sad:
 
Ultima modifica:
L'indicazione della "qualità" nei decoders digitali è un parametro privo di senso, mentre quello del segnale, invece, anche.:icon_rolleyes:
Il puntamento con satfinder è grossolano....

Una persona competente e smaliziata sa come effettuare un puntamento SAT quasi ottimale anche senza strumentazione, ma per farlo gli serve tempo e pazienza.
(con il DTT il discorso è molto più complesso per via di antenne meno direzionali e per la miriade di segnali che provengono da tutte le direzioni creando interferenze.)

Le parabole di piccole dimensioni non hanno grande direzionalità per cui piccoli errori di puntamento non sono causa di malfunzionamento.
D'altra parte, le parabole di piccole dimensioni spesso non hanno margine di protezione ed in condizioni climatiche avverse, cioè quando il segnale è attenuato, ad esempio dalla pioggia, non riescono a fornire il livello necessario.

Se il problema si verifica a causa del vento, sicuramente c'è un sostegno non sufficientemente rigido.
Più che perfezionare il puntamento, bisogna fare in modo che la parabola (od il braccio che sostiene l'LNB) non si muovano anche in presenza di vento sostenuto.
;)

delphaber ha scritto:
Segnale 98%, Qualità 77% (con un decoder suo di prova).
Secondo voi è possibile "spremere" ancora un po' la qualità? Ieri ci ha provato, ma senza risultati.
 
almeno da 50 deve esere il palo!cosi resta ferma e con il vento non si muove tanto
 
Indietro
Alto Basso