[Chieti] Alimentatore fracarro SAL600 aiuto

alexanderIII ha scritto:
Fammi capire ti riferisci al derivatore della prima foto, cioè quello che porta il segnale nel mio appartamento? (quello con il cavo con la freccia nera per intenderci)? Se è così mi sa che hai ragione anche se non si legge benissimo ma si può interpretare come quello in figura sia proprio un cad12
non solo quello, che tutto sommato essendo in fondo alla calata ha una sua ragione...ma quelli in casa tua a questo punto (anche il primo con l'uscita libera), direi assolutamente di evitarli...avresti troppa attenuazione.

in casa per avere il minimo dell'attenuazione, ammesso che sia giusto, perchè per fare le cose bene bisognerebbe misurare il livello....ma se propio propio vuoi avere il minimo con una certa omogeneità su tutte le prese io opterei per la nuova serie fracarro cad s, e nella fattispecie un derivatore cd2-10 all'inizio (alposto di quello con un'uscita libera) , ed in fondo alla catena in questo caso un partitore pp3 che ha un'attenuazione sulle tre uscite di 6,5 dbμV che sommati ai 3,5 della passante del primo ti porta ad avere 10 dbμV di attenuazione su tutte le prese che a questo punto dovranno essere di tipo terminale e con 0 dbμV di attenuazione.

anche se i partitori come ti dicevo non andrebbero utilizzati per alimentare direttamente le prese, in questo caso si può fare un'eccezione visto che hanno 22 dbμV di separazione tra le uscite, in oltre la tua linea è derivata da un cad12 che ti assicura che in qualunque caso non disturberai il segnale sulla colonna..
al massimo potresti avere delle spurie tra i tuoi ultimi televisori, ma ne dubito.

nel caso invece il segnale che ti giunge in casa fosse decente allora la soluzione suggerita da mazsc76 è da manuale.
 
Mazsc76 ha scritto:
Se ho capito bene in casa hai 5 prese, il primo derivatore ne serve 2 e il secondo 3.
Esattamente
Mazsc76 ha scritto:
Per fare le cose bene devi mettere un derivatore a 2 uscite derivate tipo Fracarro CD2-14 (o De2-14 attacco F), e dopo un CD4-12 (DE4-12) a 4 uscite derivate a quest devi mettere un carico da 75 sull'uscita passante e uno sull'uscita derivata non usata.
E non posso usare il Cad 12 a già in mio possesso e comperarne un'altro a tre uscite?
Mazsc76 ha scritto:
In alternativa ai Fracarro se hai problemi di spazio nelle cassette puoi usare questi della Telewire, nel tuo caso modello 6214 (2 uscite) e modello 6310 (3 uscite) su questo va messo un carico sulla passante non usata..
E in termini di attuazione sono meglio dei Fracarro?

@Sfoligno...l'unica è provare entrambe le soluzioni così da avere la migliore configurazione in casa....così da essere sicuro che poi il resto dell'opera andrà fatto sull'antenna centralizzata. Intanto vi dico che ho provveduto a sostituire il cad13 con il cad 12...utilizzando il 13 per *alimentare* le tre prese nelle due camere e nello studio come suggeritomi.
E devo dire che ho ottenuto un 5/8 per cento di qualità in più sul mux rai...che era quello che mi creava più problemi di ricezione. Ora ho però minor qualità su mediaset per cui proverò con il cambiare i derivatori mettendo la serie S e prendere un partitore a 3 uscite come soluzione secondaria.
Vi terrò informati....e mi avete aperto gli occhi su un mondo che fino a qualche giorno fà non avrei mai detto esistere..ero di quelli da...compero questo tanto uno vale l'altro bast collegare :)
 
Ultima modifica:
le attenuazioni sono standard e di diverse misure....vanno scelte in base alle esigenze...

i fracarro della serie cad s sono degli ottimi prodotti dal punto di vista costruttivo e qualitativo..sono un pò più ingombranti dei telewire anchessi comunque direi ottimi (ma non ne ho ancora provati).

per quanto riguarda quelli in tu possesso direi che non sono utilizzabili..come ti dicevo sei su una derivata di un cad 12 ...altri cad a seguire sono un suicidio..(per me)
 
sfoligno ha scritto:
le attenuazioni sono standard e di diverse misure....vanno scelte in base alle esigenze...

i fracarro della serie cad s sono degli ottimi prodotti dal punto di vista costruttivo e qualitativo..sono un pò più ingombranti dei telewire anchessi comunque direi ottimi (ma non ne ho ancora provati).

per quanto riguarda quelli in tu possesso direi che non sono utilizzabili..come ti dicevo sei su una derivata di un cad 12 ...altri cad a seguire sono un suicidio..(per me)
Quindi dovrei cambiare il cad12 con un cd12 S e cambiare l'altro cad con un partitore pp13..giusto?
La soluzione di Mazsc76 non me la posso permettere il segnale è debole
 
alexanderIII ha scritto:
Quindi dovrei cambiare il cad12 con un cd12 S e cambiare l'altro cad con un partitore pp13..giusto?
La soluzione di Mazsc76 non me la posso permettere il segnale è debole

fracarro: cd2-10; pp3
codice 220830; 220803

 
sfoligno ha scritto:
fracarro: cd2-10; pp3
codice 220830; 220803

Quando le cose vengono fatte per bene :)....mi è bastato cambiare il cad a 3 uscite che serviva le tre stanze con il partitore pp3 per aver un guadagno di almeno un 25% di segnale su tutte e tre le uscite....impressionante :).
Unico problema rimane il canale 59 sul quale trasmette il Mux 1 di Mediaset da San Silvestro...il problema non è la potenza di segnale...che riesco anche a far arrivare ad oltre 80% (intervenendo sull'amplificazione presente sui moduli contraddistinti dalla sigla SAM2B05 e SLC3...a proposito a che servono?) il problema rimane la benedetta qualità che non va oltre un 22 per cento
La percentuale indicata l'ho ottenuta tarando l'amplificazione di cui sopra è alla fine sono riuscito ad avere un compromesso tra potenza di segnale minimo e qualità di segnale massimo e sono arrivato ad un rapporto 56/22.
E' chiaro che con uno strumento professionale sarebbe possibile ridurre ancora il rumore...ma già così è abbastanza soddisfacente rispetto all'originario 5 per cento max che avevo....il decoder lavora un pò di più sul BER e qualche squadrettamento non manca.
Detto questo mi rendo conto di quante varianti ci siano nell'ottimizzazione di un impianto specialmente se quest'ultimo è di tipo condominiale.
La mia ultima tentazione sarà cambiare il CAD 12 con il CD2-10 e vedere se ottengo almeno un'altro 10 per cento di qualità...
 
alexanderIII ha scritto:
.
Unico problema rimane il canale 59 sul quale trasmette il Mux 1 di Mediaset da San Silvestro.

salve
il mux1 ch 59 H trasmette sulla maiella non giu a san silvestro.
il mux1 e sul ch 69 V a san silvestro e controlla bene.
 
alexanderIII ha scritto:
La mia ultima tentazione sarà cambiare il CAD 12 con il CD2-10 e vedere se ottengo almeno un'altro 10 per cento di qualità...

le cose miglioreranno in sala e cucina, nelle altre stanze avrai un'impercettibile calo di potenza (la passante del cd2-10 perde 3 dbμV, mentre il cad circa 0,5)
la qualità non credo migliorerà.

considera però che tu stai solo ottimizzando la distribuzione nel tuo appartamento, il grosso del lavoro va fatto a monte, orientando le antenne nella giusta posizione (se non lo sono) , e sostituendo quel caos di centralino, ma qui ti hanno già dato le giuste direttive...

inoltre anche la distribuzione di tutta la colonna andrebbe controllata.

quei moduli che hai indicato mi sembrano uno l'amplificatore finale e l'altro un filtro di quinta banda con attenuatore regolabile, ma non ci giurerei perchè se fosse così non capirei il senso del filtro 46..
 
Domtechnik76 ha scritto:
salve
il mux1 ch 59 H trasmette sulla maiella non giu a san silvestro.
il mux1 e sul ch 69 V a san silvestro e controlla bene.
Quando faccio la diagnostica nel canale 59 mi esce...mediaset 1 con tutti i canali di mediaset premium....e come puoi vedere dalla foto delle antenne in pirma pagina non ho antenne puntate verso la maiella...posterò una foto del tv con i dati...
 
sfoligno ha scritto:
considera però che tu stai solo ottimizzando la distribuzione nel tuo appartamento, il grosso del lavoro va fatto a monte, orientando le antenne nella giusta posizione (se non lo sono) , e sostituendo quel caos di centralino, ma qui ti hanno già dato le giuste direttive...
inoltre anche la distribuzione di tutta la colonna andrebbe controllata.
Quei moduli che hai indicato mi sembrano uno l'amplificatore finale e l'altro un filtro di quinta banda con attenuatore regolabile, ma non ci giurerei perchè se fosse così non capirei il senso del filtro 46..
Si lo so infatti il lavoro che ho fatto è diretto solo ed esclusivamente a migliorare il più possibile la situazione nel mio appartamento così da essere sicuro che un domani gli interventi si faranno, d'intesa con gli altri condomini è chiaro, solo sull'impianto centrale ivi compresa la colonna.
Devo solo vedere se riesco a trovare un amico antennista con un misuratore e vedere fino a dove si può ottimizzare l'impianto presente sperando che *campi* fino allo switch off
In ultimo se cambiando il CAD con il CD perdo solo qualche DB e non ci guadagno in termini di qualità a sto punto non lo cambio e rimango così.
 
alexanderIII ha scritto:
Quando faccio la diagnostica nel canale 59 mi esce...mediaset 1 con tutti i canali di mediaset premium....e come puoi vedere dalla foto delle antenne in pirma pagina non ho antenne puntate verso la maiella...posterò una foto del tv con i dati...

te lo ripeto su san silvestro non c'e' nulla sul ch 59 e sul ch 69 che trasmette.
dalla maiella il ch 59 mux 1 e talmente forte che ti entra di dietro in antenna.

se puoi fare la scansione,falla sul ch 69 perche se tu fai tutta la scansione e chiaro che ti memorizza prima il ch 59.
 
Ultima modifica:
alexanderIII ha scritto:
In ultimo se cambiando il CAD con il CD perdo solo qualche DB e non ci guadagno in termini di qualità a sto punto non lo cambio e rimango così.

perdonami ma mi sembra di averti spiegato che la qualità cambia nelle prime due derivazioni ( sala e cucina), non può cambiare nelle tre stanze finali servite dal deviatore,..inoltre l'accoppiata che ti avevo suggerito era per avere tutte e cinque le prese con un livello simile di segnale (trascurando le attenuazini del cavo..che sono comunque minime) ..

ricordati che la tua linea ti giunge nell'appartamento attraverso un cad..non puoi derivare nuovamente in sala e cucina con un'altro cad!! hai troppa attenuazione in terza banda!!
questo tipo di derivatore ha un'attenuazione differenziata nelle diverse bande, e serve a compensare la maggior perdita di segnale delle frequenze più alte rispetto alle più basse lungo la tratta di cavo.. chiaramente dopo una bella discesa..ma dopo che ne hai messo uno (nel tuo caso sul pianerottolo) basta e avanza.
 
Ultima modifica:
Domtechnik76 ha scritto:
te lo ripeto su san silvestro non c'e' nulla sul ch 59 e sul ch 69 che trasmette.
dalla maiella il ch 59 mux 1 e talmente forte che ti entra di dietro in antenna.
Quindi se girassi un'antenna verso la maiella il canale 59 migliorerebbe non di poco a sto punto giusto?
Mi pare strano perchè io mi trovo sulla schiena di una collina verso la base e alle mie spalle si trova la Maiella.
 
sfoligno ha scritto:
perdonami ma mi sembra di averti spiegato che la qualità cambia nelle prime due derivazioni ( sala e cucina), non può cambiare nelle tre stanze finali servite dal deviatore,..inoltre l'accoppiata che ti avevo suggerito era per avere tutte e cinque le prese con un livello simile di segnale (trascurando le attenuazini del cavo..che sono comunque minime) ..
Scusami forse ti sei confuso ora le tre stanze le servo con il partitore PP3 non con il derivatore...quello è rimasto sulla linea che serve sala e cucina e con questa configurazione ora ho ottenuto un netto miglioramento ripsetto a prima...mi manca solo di ottimizzare il mux Mediaset 1.
 
alexanderIII ha scritto:
Quindi se girassi un'antenna verso la maiella il canale 59 migliorerebbe non di poco a sto punto giusto?
Mi pare strano perchè io mi trovo sulla schiena di una collina verso la base e alle mie spalle si trova la Maiella.

scusami ma puoi fare la ricerca canali manuale e vedi cosa ti aggancia sul ch 69?
se prendi tutti gli altri da san silvestro non capisco come non prendi il mux 1 sul ch 69
se poi vuoi girare l'antenna verso la maiella fallo pure.
 
Ultima modifica:
alexanderIII ha scritto:
.. le tre stanze le servo con il partitore PP3 non con il derivatore...quello è rimasto sulla linea che serve sala e cucina .

appunto!! quando sostituirai questo derivatore che serve sala e cucina QUESTE ne trarranno beneficio..
 
Domtechnik76 ha scritto:
scusami ma puoi fare la ricerca canali manuale e vedi cosa ti aggancia sul ch 69?
se prendi tutti gli altri da san silvestro non capisco come non prendi il mux 1 sul ch 69
se poi vuoi girare l'antenna verso la maiella fallo pure.
Faccio la Ricerca manuale e sul canale 69 non mi aggancia niente...
 
alexanderIII ha scritto:
Faccio la Ricerca manuale e sul canale 69 non mi aggancia niente...

e allora hai problemi con il centralino perche' se ti entrano tutti da san silvestro non vedo il perche' non ti dovrebbe entrare il ch 69.
a questo punto non ti resta che provare con un'antenna a parte e con il cavo direttamente sul tv o decoder.
sicuramente sara' il centralino il tuo problema.
 
Montavo questo centralino modulare fino all'arrivo del digitale terrestre, ma vivendo in Sardegna (regione pilota) i mux non erano ben definiti ed hanno subito non pochi cambiamenti e spostamenti... comunque alla fine della fiera, prima dello switch off analogico, le frequenze usate erano talmente tante che non riuscivo più a gestire la situazione nonostante avessi anche io un finale a larga banda. Mi sono trovato con pochi moduli (pochi per modo di dire, mi servivano due alimentatori SAL per alimentarli), percui ho smontato tutto e installato un unico nuovo centralino a larga banda.

Nonostante questo ho tutto conservato, moduli e persino le istruzioni dei SAV/SAU/SAT/SAM/SLC/SLD/SAL a.k.a. Fracarro serie 80 :D
Se possono essere utili a qualcuno, posso farne una scannerizzazione.

Non ho letto con attenzione tutto il topic, me ne scuso sopratutto perchè per questo motivo potrei dire stupidaggini, ma le utenze io le derivavo solo dall'uscita del finale a larga banda (nel tuo caso l'SLC)... non ci sono neanche le terminazioni sugli ingressi liberi.
 
unipo ha scritto:
Nonostante questo ho tutto conservato, moduli e persino le istruzioni dei SAV/SAU/SAT/SAM/SLC/SLD/SAL a.k.a. Fracarro serie 80 :D
Se possono essere utili a qualcuno, posso farne una scannerizzazione.
Magari una bella scannerizzazione inglobandoli poi in un file rar sarebbero cosa comunque gradita....magari le mollo quando farò venire qualche amico tecnico per verificare come stanno le cose con apparecchiatura professionale.
 
Indietro
Alto Basso