[Chieti] Alimentatore fracarro SAL600 aiuto

Le ho caricate nel primo servizio di upload file che mi è capitato, se eventualmente preferisci averle via mail mandami un MP col tuo indirizzo.

Il link è questo: http://ul.to/frz7g17a

In bocca al lupo
 
sfoligno ha scritto:
perdonami ma mi sembra di averti spiegato che la qualità cambia nelle prime due derivazioni ( sala e cucina), non può cambiare nelle tre stanze finali servite dal deviatore,..inoltre l'accoppiata che ti avevo suggerito era per avere tutte e cinque le prese con un livello simile di segnale (trascurando le attenuazini del cavo..che sono comunque minime) ..

ricordati che la tua linea ti giunge nell'appartamento attraverso un cad..non puoi derivare nuovamente in sala e cucina con un'altro cad!! hai troppa attenuazione in terza banda!!
questo tipo di derivatore ha un'attenuazione differenziata nelle diverse bande, e serve a compensare la maggior perdita di segnale delle frequenze più alte rispetto alle più basse lungo la tratta di cavo.. chiaramente dopo una bella discesa..ma dopo che ne hai messo uno (nel tuo caso sul pianerottolo) basta e avanza.
Ritorno sull'argomento perchè con mio sommo dispiacere il cd2-10 mi attenua di molto il segnale nelle tre camere...e quindi sono stato costretto a rimettere il Cad12 per rievere una situazione decente...farò l'ultima prova mettendo il cd2-10 al posto del partitore che serve le tre camere (eliminando una presa ma giusto il tempo di provare) per vedere che succede.
 
alexanderIII ha scritto:
Ritorno sull'argomento perchè con mio sommo dispiacere il cd2-10 mi attenua di molto il segnale nelle tre camere...e quindi sono stato costretto a rimettere il Cad12 per rievere una situazione decente...farò l'ultima prova mettendo il cd2-10 al posto del partitore che serve le tre camere (eliminando una presa ma giusto il tempo di provare) per vedere che succede.

strano! il cd2-10 ha un'attenuazione di passaggio sulla passante, inferiore a 3dB,.. contro i 0,8 del cad...
sei sicuro di non aver collegato la discesa su una delle due derivazioni??

stiamo parlando di poco più di 2dB di differenza...non possono pregiudicare il segnale in modo così marcato..
 
sfoligno ha scritto:
strano! il cd2-10 ha un'attenuazione di passaggio sulla passante, inferiore a 3dB,.. contro i 0,8 del cad...
sei sicuro di non aver collegato la discesa su una delle due derivazioni??

stiamo parlando di poco più di 2dB di differenza...non possono pregiudicare il segnale in modo così marcato..
E l'ho pensto pure io ma purtroppo la situazione è questa...difficile inserire il cavo su una derivata ci sono 4 alloggiamente e il disegno è chiarissimo.
Proverò in giornata a rifare la prova forse qualche cavetto era inserito male, sperando che effettivamente ci sia qual miglioramento che mi serve
 
Non ricordo se hai detto che i cavi interni sono nuovi e in buone condizioni ( e soprattutto di qualità), esclusa anche questa cosa,
a questo punto il segnale che ti arriva è insufficiente ad alimentare le 5 prese di casa, quindi senza intervenire a monte il problema è di difficile soluzione.
Considera che allo switch-off la situazione migliorerà per lo spegnimento delle trasmissioni analogiche e per il miglioramento delle trasmissioni digitali.
Sicuramente sarà da rivedere l'impianto a monte.
 
Mazsc76 ha scritto:
Non ricordo se hai detto che i cavi interni sono nuovi e in buone condizioni ( e soprattutto di qualità), esclusa anche questa cosa,
a questo punto il segnale che ti arriva è insufficiente ad alimentare le 5 prese di casa, quindi senza intervenire a monte il problema è di difficile soluzione.
Considera che allo switch-off la situazione migliorerà per lo spegnimento delle trasmissioni analogiche e per il miglioramento delle trasmissioni digitali.
Sicuramente sarà da rivedere l'impianto a monte.
La situazione a casa mia è cavi nuovi e di qualità....l'unica cosa che mi rimane da fare è quella di far intervenire un tecnico con un misuratore di campo a monte che ottimizzi al massimo quello che già c'è.
Ma poi avrei una domanda da farti nel caso volessi mettere dei cavi di sicura qualità (per quelli che ho mi sono affidato al giudizio del venditore) su cosa mi dovrei buttare?
 
Ultima modifica:
Leggi la sigla impressa sui cavi che hai adesso per verificarne la qualità.
Ci sono molte case che producono cavi di qualità, Cavel, Fracarro, ecc l'importante è avere la possibilità di conoscere le caratteristiche tecniche, quelle da prendere in considerazione maggiormente sono il fattore di schermature e l'attenuazione.
Assicurati che non ci siano delle strozzature marcate dei cavi nel tuo impianto perchè possono causare forti attenuazioni.
Ciao
 
Mazsc76 ha scritto:
Leggi la sigla impressa sui cavi che hai adesso per verificarne la qualità.
Ci sono molte case che producono cavi di qualità, Cavel, Fracarro, ecc l'importante è avere la possibilità di conoscere le caratteristiche tecniche, quelle da prendere in considerazione maggiormente sono il fattore di schermature e l'attenuazione.
Assicurati che non ci siano delle strozzature marcate dei cavi nel tuo impianto perchè possono causare forti attenuazioni.
Ciao
I cavi in casa mia sono degli ambra 90 codice 01503 che però non trovo sul sito della fanton che produce sto cavo.
Ma una sezione di 5 mm rispetto ad una più grande perde qualcosa?
 
I cavi standard di sezione minore hanno una maggiore attenuazione e una minore efficienza di schermatura,
probabilmente quel numero da te indicato non è il codice del prodotto, non c'è scritto nient'altro sulla guaina?
 
Mazsc76 ha scritto:
I cavi standard di sezione minore hanno una maggiore attenuazione e una minore efficienza di schermatura,
probabilmente quel numero da te indicato non è il codice del prodotto, non c'è scritto nient'altro sulla guaina?
Ti riporto in maniera integrale cosa c'è scritto:
ambra90 - 01503 - 17:47 - sat 0,75 - satellite cable 75 ohm - gas injected
 
Indietro
Alto Basso