lettera inviata a RTI
Spett. R.T.I. Spa
Casella Postale 101
20052 Monza (MI)
Oggetto: mancato rispetto condizioni di vendita.
Con la presente sono a segnalare che in data 24/09/2008 la vostra programmazione NON comprende la diretta dell’incontro di calcio Chievo-Torino ma solo la differita alle ore 24,00.
Questo in palese contraddizione con la vostra offerta che recita:
“La rosa di Premium si fa ancora più ampia. Sei le società "big": Juventus, Milan, Inter, Roma, Lazio e Napoli delle quali Mediaset Premium trasmette tutte le gare di campionato incluse tutte le partite in casa e in trasferta. E in più, rispetto alla passata stagione, Chievo e Reggina che vanno ad aggiungersi ad Atalanta, Torino e Genoa nel gruppo di squadre delle quali Mediaset Premium segue tutte le partite di campionato in casa e in trasferta sui campi Mediaset Premium.
Gli eventi: Serie A, Champions League, il Campionato del mondo per club, amichevoli. E anche in questa stagione agonistica per tutti i tifosi delle squadre big di Premium la possibilità di scegliere tra la telecronaca ufficiale e quella tifosa.” (
http://www.mediasetpremium.mediaset.it/articolo/articolo_492.shtml).
Sono d’accordo che NON si parla di diretta ma direi che è sottinteso in un epoca dove gli eventi sono vissuti in diretta, altrimenti mi sembra di essere tornato ai tempi della differita domenicale del secondo tempo di una partita trasmessa dalla RAI decenni orsono, perlomeno ad un orario decente, visto anche che le partite finiscono alle 22,30 non capisco la differita alle 24,00 che mi obbligherebbe a stare davanti alla TV fino alle 2 di notte di un giorno lavorativo.
Capisco anche che il numero dei canali a disposizione è inferiore a quello delle partite da trasmettere, ma tutto ciò premesso e specificando che sono un tifoso del Torino mi chiedo e vi chiedo:
1) come mai il Torino è trattato già dallo scorso campionato alla stregua di una provinciale con la trasmissione solo delle partite casalinghe ed adesso anche col la differita? In fondo è pur sempre una della squadre con più tifosi in tutta Italia (superiori, credo, ai Laziali ad esempio).
2) Non si poteva studiare una soluzione alternativa, tipo creare su un canale una mini-direttapremium con due partite (magari Chievo-Toro e Napoli-Palermo) che si alternavano 5 minuti l’una e cinque l’altra con rapidi collegamenti per goal ed azioni importanti?
Purtroppo per vedere la mia squadra del cuore in diretta e ad un orario decente dovrò sborsare 8 euro a Sky e se questo è l’andazzo che per la stagione 2009/2010 (se resteremo in serie A), considererei un gesto simbolico ma corretto da parte vostra il rimborso di questa cifra.
Cordiali saluti
firma, indirizzo e nr. tessera